Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Dicembre 3, 2021

Come ottenere il rimborso bolletta Vodafone 28 giorni


rimborso bolletta Vodafone 28 giorni

Rimborso bolletta vodafone 28 giorni – A partire dal 2015, Vodafone ed altre grandi compagnie telefoniche italiane hanno modificato le modalità di fatturazione passando dalle tariffe mensili alle bollette fatturate a 28 giorni.

Attuando questo tipo di modalità di fatturazione, hanno guadagnato su ogni cliente 2-3 giorni al mese. Gli ignari utenti, si sono ritrovati a dover pagare anzicchè le classiche 12 mensilità, ma ben si una mensilità in più, ritrovandosi con 13 mensilità pagate.

Con la delibera n° 269/18/CONS, l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha stabilito che i tutti i fornitori di servizi di telefonia fissa, mobile e rete Internet, hanno l’obbligo di risarcire i clienti a cui è stata inoltrata una fatturazione a 28 giorni.
Vodafone è stata dunque condannata dal Tribunale di Milano a risarcire i clienti che hanno pagato la bolletta ogni 28 giorni e non alla scadenza dei 30 giorni come sarebbe stato corretto.

La sentenza del Consiglio di Stato n. 879 del 2020

A febbraio del 2020, finalmente, è arrivata la risoluzione definitiva a una questione che si è protratta per diverso tempo, tra delibere AGCOM, ricorsi e multe dell’Antitrust.
La sentenza del Consiglio di Stato ha infatti obbligato uno “strumento della tutela indennitaria automatica di massa a favore di tutti e ciascun utente, a fronte di violazioni generalizzate… da parte dei più rilevanti operatori di telefonia”.
Ed ha confermato “il mero riallineamento (ovviamente, d’ufficio) della cadenza mensile di fatturazione e, dall’altro, il conseguente conguaglio (sempre d’ufficio) per il disallineamento cagionato da una fatturazione a cadenza diversa”.

Come ottenere il rimborso bolletta Vodafone 28 giorni

Hai anche tu pagato 13 mensilità anzicchè 12, inviaci la tua richiesta di rimborso fatturazione 28 giorni Vodafone. Sarai ricontattato da un nostro consulente e ci attiveremo immediatamente per verificare se hai diritto al risarcimento e farti ottenere il rimborso bolletta vodafone 28 giorni che ti spetta. Il nostro servizio è totalmente gratuito!

È possibile richiedere autonomamente il rimborso bollette 28 giorni Vodafone.
L’importo totale ammonterà mediamente a una sola mensilità del canone di abbonamento (esclusi ovviamente i consumi).

Modalità di rimborso bolletta Vodafone 28 giorni

Ecco le modalità per richiedere ed ottenere il rimborso fatturazione 28 giorni Vodafone per i possessori di una linea fissa (sia Vodafone che TeleTu), cessata dopo il 23 giugno 2017:

  • contattando il Servizio Clienti al 42591 da linea telefonica fissa
  • inviando una raccomandata A/R con causale alla Casella Postale 190 – 10015 Ivrea che contenga il modulo rimborso bollette 28 giorni Vodafone
  • mandando una PEC:
  • – per i clienti privati, all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it
  • per i business, all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
  • per i clienti TeleTu, inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Casella Postale 1022 – 88046 San Pietro Lametino (CZ)

Per i clienti che non hanno più il contratto con la Vodafone si dovrà inserire la causale “rimborso fatturazione 28 giorni cliente disattivo” e inserire il numero di telefono unitamente al codice cliente presente in fattura

Rimborso fatturazione 28 giorni Vodafone ‘alternativo’

Per evitare di effettuare il rimborso in denaro, Vodafone offre ai propri utenti anche la possibilità di usufruire di alcuni servizi “gratuitamente” (che però al raggiungimento della soglia di credito vantato dalla compagnia, i servizi diventeranno a pagamento).

Tra i servizi “gratuiti” a disposizione ci sono:

  • un accredito nelle prime tre fatture utili
  • uno sconto in fattura
  • attivare un’offerta Vodafone gratuita per un determinato periodo di tempo
  • richiedere un rimborso per la Segreteria telefonica Vodafone o per Vodafone Exclusive

Leggi anche: Bollette 28 giorni: come ottenere 100 euro con RimborsoTelefonico


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Truffe sim cellulari: nuove regole per il processo di portabilità del numero mobile

A breve le nuove regole contro le truffe ‘svuota conto corrente’ Truffe sim cellulari: nuove regole per il processo di portabilità del numero mobile – Sono in aumento i casi in cui, tramite phishing (false email attraverso cui vengono recuperati password di accesso ai conti) e sim swap (ottenimento del numero di telefono), i conti … Leggi tutto


» Green Pass attenzione alla truffa su Whatsapp

Green Pass truffa su Whatsapp, un link che sta preoccupando notevolmente numerosi utenti. Con il decreto approvato lo scorso 22 luglio, in Italia il Green pass sarà obbligatorio dal 6 agosto per chi ha più di 12 anni per andare al ristorante, fare sport e partecipare a eventi. Ottiene il green pass chi ha ricevuto … Leggi tutto


» Quanto tempo ho per recedere da un contratto telefonico? Il diritto di ripensamento

Recedere da un contratto – Se hai aderito telefonicamente ad un contratto di telefonia, ma ti sei accorto che un’altra offerta è più conveniente o semplicemente ti sei pentito della scelta fatta, niente panico, hai il diritto di cancellare il contratto entro 14 giorni!Per tutelare i consumatori è istituito il diritto di ripensamento, che consiste … Leggi tutto


» Disservizi Vodafone, cosa fare?

Il modem Vodafone non funziona? Hai problemi alla rete fissa Vodafone? Devi segnalare un guasto telefonico? Hai disservizi Vodafone? Spesso orientarsi nei siti delle compagnie telefoniche è complicato. Come si fa a inoltrare correttamente un reclamo a Vodafone? In questa guida spieghiamo come fare un reclamo a Vodafone e mettiamo a disposizione un modello di lettera … Leggi tutto


» Aumenti tariffe telefoniche: gli operatori telefonici comunicano le modifiche

Aumenti tariffe telefoniche | Non sono solo le bollette generali (luce, gas) a subire aumenti, ora ci si mettono anche gli operatori telefonici! La denuncia è del Codacons che calcola maggiori esborsi fino a 72 euro l’anno. “Le società, appellandosi alle mutate condizioni del mercato e all’esigenza di garantire un adeguato livello del servizio, stanno … Leggi tutto


» Stop alle chiamate Call Center: iscriversi al Registro delle Opposizioni

Dal 31 luglio 2022 grazie al Registro delle Pubbliche Opposizioni, puoi dire finalmente Stop alle chiamate Call Center anche sui cellulari. Ormai il telemarketing “selvaggio” si sta diffondendo sempre più come pratica poco consona, però, al limite della legalità. Le telefonate da parte dei Call Center stanno diventando sempre più frequenti ed insistenti, quasi a … Leggi tutto




FAQ