Rimborso bolletta vodafone 28 giorni – A partire dal 2015, Vodafone ed altre grandi compagnie telefoniche italiane hanno modificato le modalità di fatturazione passando dalle tariffe mensili alle bollette fatturate a 28 giorni.
Attuando questo tipo di modalità di fatturazione, hanno guadagnato su ogni cliente 2-3 giorni al mese. Gli ignari utenti, si sono ritrovati a dover pagare anzicchè le classiche 12 mensilità, ma ben si una mensilità in più, ritrovandosi con 13 mensilità pagate.
Con la delibera n° 269/18/CONS, l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha stabilito che i tutti i fornitori di servizi di telefonia fissa, mobile e rete Internet, hanno l’obbligo di risarcire i clienti a cui è stata inoltrata una fatturazione a 28 giorni.
Vodafone è stata dunque condannata dal Tribunale di Milano a risarcire i clienti che hanno pagato la bolletta ogni 28 giorni e non alla scadenza dei 30 giorni come sarebbe stato corretto.
- La sentenza del Consiglio di Stato n. 879 del 2020
- Come ottenere il rimborso bolletta Vodafone 28 giorni
- Modalità di rimborso bolletta Vodafone 28 giorni
- Rimborso fatturazione 28 giorni Vodafone ‘alternativo’
La sentenza del Consiglio di Stato n. 879 del 2020
A febbraio del 2020, finalmente, è arrivata la risoluzione definitiva a una questione che si è protratta per diverso tempo, tra delibere AGCOM, ricorsi e multe dell’Antitrust.
La sentenza del Consiglio di Stato ha infatti obbligato uno “strumento della tutela indennitaria automatica di massa a favore di tutti e ciascun utente, a fronte di violazioni generalizzate… da parte dei più rilevanti operatori di telefonia”.
Ed ha confermato “il mero riallineamento (ovviamente, d’ufficio) della cadenza mensile di fatturazione e, dall’altro, il conseguente conguaglio (sempre d’ufficio) per il disallineamento cagionato da una fatturazione a cadenza diversa”.
Come ottenere il rimborso bolletta Vodafone 28 giorni
Hai anche tu pagato 13 mensilità anzicchè 12, inviaci la tua richiesta di rimborso fatturazione 28 giorni Vodafone. Sarai ricontattato da un nostro consulente e ci attiveremo immediatamente per verificare se hai diritto al risarcimento e farti ottenere il rimborso bolletta vodafone 28 giorni che ti spetta. Il nostro servizio è totalmente gratuito!
È possibile richiedere autonomamente il rimborso bollette 28 giorni Vodafone.
L’importo totale ammonterà mediamente a una sola mensilità del canone di abbonamento (esclusi ovviamente i consumi).
Modalità di rimborso bolletta Vodafone 28 giorni
Ecco le modalità per richiedere ed ottenere il rimborso fatturazione 28 giorni Vodafone per i possessori di una linea fissa (sia Vodafone che TeleTu), cessata dopo il 23 giugno 2017:
- contattando il Servizio Clienti al 42591 da linea telefonica fissa
- inviando una raccomandata A/R con causale alla Casella Postale 190 – 10015 Ivrea che contenga il modulo rimborso bollette 28 giorni Vodafone
- – mandando una PEC:
- – per i clienti privati, all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it
- per i business, all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- per i clienti TeleTu, inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Casella Postale 1022 – 88046 San Pietro Lametino (CZ)
Per i clienti che non hanno più il contratto con la Vodafone si dovrà inserire la causale “rimborso fatturazione 28 giorni cliente disattivo” e inserire il numero di telefono unitamente al codice cliente presente in fattura
Rimborso fatturazione 28 giorni Vodafone ‘alternativo’
Per evitare di effettuare il rimborso in denaro, Vodafone offre ai propri utenti anche la possibilità di usufruire di alcuni servizi “gratuitamente” (che però al raggiungimento della soglia di credito vantato dalla compagnia, i servizi diventeranno a pagamento).
Tra i servizi “gratuiti” a disposizione ci sono:
- un accredito nelle prime tre fatture utili
- uno sconto in fattura
- attivare un’offerta Vodafone gratuita per un determinato periodo di tempo
- richiedere un rimborso per la Segreteria telefonica Vodafone o per Vodafone Exclusive
Leggi anche: Bollette 28 giorni: come ottenere 100 euro con RimborsoTelefonico
- Come Richiedere il Codice PUK al Tuo Operatore TelefonicoSe sei un utente di telefonia mobile, potresti essere incappato nella situazione sfortunata di aver bloccato la tua SIM a causa dell’inserimento errato del PIN. Fortunatamente, esiste una soluzione per … Leggi tutto
- Cambio tariffe senza avviso: multati Wind e VodafoneCambio tariffe senza avviso | L’Agcom ha multato Wind e Vodafone per aver cambiato le tariffe senza avvisare correttamente gli utenti. Una notizia da considerare ancora attuale alla luce dei … Leggi tutto
- Modulo rimborso VodafoneModulo rimborso Vodafone – Vodafone Italia è la filiale italiana del Gruppo Vodafone, multinazionale della telefonia. Vodafone è operativa sul mercato italiano della telefonia dal 2001 grazie all’acquisizione di Ominitel. … Leggi tutto
- I migliori operatori telefonici di rete mobile secondo la classifica nPerfChiunque oggi ha a disposizione uno smartphone con linea internet, è diventato un must per la nostra vita, sia a livello lavorativo che nelle azioni di ogni giorno. Controllare il … Leggi tutto
- Recesso anticipato Vodafone senza penalePuò accadere che si decida di stipulare un contratto con un operatore telefonico e poi rendersi conto che il servizio non soddisfa le aspettative, oppure hai trovato un’offerta più vantaggiosa. … Leggi tutto
- Linea Vodafone: cosa fare se hai problemi e disserviziVodafone Italia S.p.A. è un’azienda di telecomunicazioni italiana, parte del gruppo britannico Vodafone Group Plc. Vodafone Group Plc è un’azienda multinazionale di telefonia mobile e fissa con sede a Londra, … Leggi tutto
- Come ottenere il rimborso bolletta Vodafone 28 giorniRimborso bolletta vodafone 28 giorni – A partire dal 2015, Vodafone ed altre grandi compagnie telefoniche italiane hanno modificato le modalità di fatturazione passando dalle tariffe mensili alle bollette fatturate … Leggi tutto
- Vodafone denunciata per mancanza di trasparenza e buona fede contrattualeE’ del 2 novembre 2021 la segnalazione effettuata dall’Unione dei Consumatori all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AGCOM ed all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM in merito … Leggi tutto