Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Novembre 17, 2020

Bollette 28 giorni: come ottenere 100 euro con RimborsoTelefonico


bollette-28-giorni-come-ottenere-100-euro

Richiedere il rimborso della fatturazione 28 giorni con RimborsoTelefonico è facile e veloce: basta compilare richiesta assistenza gratuita sul nostro sito per essere ricontattati ed inoltrare via mail la documentazione.
A questo punto dovrete solo aspettare i tempi di definizione della pratica e, all’esito positivo della stessa (come nella maggioranza dei casi sin ora trattati), l’accredito di € 100 sul vostro conto.

Indice dei contenuti

  1. Cosa si intende per rimborso bollette 28 giorni?
  2. Come richiedere il rimborso e dove trovare il modulo rimborso bollette 28 giorni in base ai vari operatori
  3. Vediamo insieme come richiedere il rimborso con RimborsoTelefonico ed ottenere 100 euro
  4. Richiedere il rimborso della fatturazione 28 giorni con RimborsoTelefonico è facile e veloce
  5. Dove trovare il modulo rimborso bollette 28 giorni a seconda dei vari operatori telefonici
  6. Rimborso 28 Giorni TIM
  7. Rimborso 28 Giorni Vodafone
  8. Rimborso 28 Giorni Wind Tre
  9. Rimborso 28 Giorni Fastweb

Cosa si intende per rimborso bollette 28 giorni?

Per coloro che non lo sapessero, le compagnie telefoniche, dal 2016 al 2017, hanno modificato il tipo di fatturazione passando dalle bollette mensili alle bollette 28 giorni. Così facendo, hanno guadagnato (l’Agcom ha usato il termine “eroso” che riteniamo più che appropriato!) 2-3 giorni al mese aumentando automaticamente la spesa per l’utente con un meccanismo che nei fatti andava a creare una indebita “13esima mensilità” (visto che con le 52 settimane in un anno i rinnovi passavano da 12 a 13) per le società.

Con la delibera Agcom n. 269/18/CONS, i clienti Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb che hanno avuto bollette a 28 giorni (invece che mensili come previsto dalla legge), hanno diritto ai rimborsi automatici per gli importi che hanno versato in più, ovvero circa una mensilità di canone.

Le compagnie telefoniche avevano provato a proporre agli utenti un rimborso sotto forma di servizi compensativi, come per esempio un aumento di giga, di minuti o di sms ma il Consiglio di Stato ha poi chiarito che il rimborso per le bollette a 28 giorni deve avvenire in modo automatico e non devono essere gli utenti a farne istanza.

Vai all’indice

Come richiedere il rimborso e dove trovare il modulo rimborso bollette 28 giorni in base ai vari operatori

Se sei un cliente di TIM, WINDTRE, VODAFONE o FASTWEB, che ha ricevuto bollette a 28 giorni per il telefono fisso o comprensivo di una linea mobile in un unico contratto nel periodo compreso tra il 23 giugno 2017 fino al ripristino della fatturazione mensile, puoi richiedere il rimborso tramite il modulo bollette 28 giorni rinvenibile sul sito del tuo operatore telefonico oppure optare per il servizio offerto GRATUITAMENTE da RimborsoTelefonico.

Finora, le compagnie hanno rimborsato solo coloro che ne ha fatto espressamente richiesta con specifiche modalità offrendo per lo più soluzioni compensative quali storni in bolletta o giga aggiuntivi. Ma – secondo cifre che circolano negli ambienti degli operatori – meno del 5 per cento degli aventi diritto l’ha fatto.

Vai all’indice

Vediamo insieme come richiedere il rimborso con RimborsoTelefonico ed ottenere 100 euro

Come visto i giorni “erosi” dagli operatori telefonici a mezzo della fatturazione 28 giorni ammontano a circa una mensilità di canone pagata in più dagli utenti a far data dal giugno 2017 e sino al ripristino della fatturazione mensile (con data diversa per ogni operatore), e quindi normalmente corrispondono a 30/40 euro per utente.
Per venire incontro ai consumatori, RimborsoTelefonico ha creato un servizio online con il quale è possibile richiedere alla compagnia telefonica, oltre a quanto “eroso”  (mediamente 30/40 euro per utente), anche il risarcimento del danno per la pratica commerciale scorretta posta in essere a danno degli utenti con la fatturazione 28 giorni, così pretendendo dall’operatore la corresponsione della cifra forfetaria di 100 euro (non un euro in meno!) interamente in favore dell’utente, oltre alle spese sostenute per ottenerla (in caso di esito negativo della pratica, come da nostra consueta policy, l’utente non dovrà comunque affrontare alcuna spesa).

Vai all’indice

Richiedere il rimborso della fatturazione 28 giorni con RimborsoTelefonico è facile e veloce

Basta compilare la richiesta assistenza gratuita sul nostro sito per essere ricontattati ed inoltrare via mail la documentazione.
A questo punto dovrete solo aspettare i tempi di definizione della pratica e, in caso di esito positivo della stessa (come nella maggior parte dei casi sin ora trattati), l’accredito di € 100 sul vostro conto.

Vai all’indice

Dove trovare il modulo rimborso bollette 28 giorni a seconda dei vari operatori telefonici

Per completezza d’informazione, gli utenti che non ritenessero di usufruire del servizio gratuito messo a disposizione da RimborsoTelefonico, possono richiedere il rimborso bollette 28 giorni direttamente alla loro compagnia telefonica, in questo caso l’importo del rimborso ammonterà mediamente alla cifra corrisposta al proprio operatore per una mensilità di canone di abbonamento (esclusi ovviamente i consumi).

Vai all’indice

Rimborso bolletta 28 Giorni TIM

Valido per i clienti di rete fissa Tim attivi prima del 31 marzo 2018 con fatture a 28 giorni ed i clienti che hanno smesso di usufruire del servizio di rete fissa tra il 23 giugno 2017 e il 31 marzo 2018:

  • contattare il Servizio Clienti linea fissa al numero 187;
  • compilare il modulo rimborso bollette 28 giorni nell’area web MyTim sul sito dell’operatore. Il rimborso

Vai all’indice

Rimborso bolletta 28 Giorni Vodafone

Si legge sul sito Vodafone: “In seguito al ritorno alla fatturazione mensile delle offerte di rete fissa e convergenti, in base alla delibera AgCom 269/18/CONS, è possibile richiedere la restituzione dei giorni erosi nel periodo decorrente dal 23 giugno 2017 fino al ritorno alla fatturazione su base mensile (5 aprile 2018)”.

Sul sito è possibile trovare il modulo per la richiesta di restituzione dei giorni erosi o, in alternativa, è possibile chiamare il numero 42591 da linea fissa per ulteriori informazioni.

Vai all’indice

Rimborso bolletta 28 Giorni Wind Tre

Si legge sul sito Windtre: “accedendo all’Area Clienti è possibile conoscere le soluzioni di ristoro a te riservate. Potrai scegliere tra numerose proposte di Partner selezionati, molte delle quali di valore superiore a quanto previsto dalla suddetta delibera, nonché soluzioni proposte Wind Tre quali ad esempio GIGA gratuiti o sconti per l’acquisto di telefoni. Ti ricordiamo che, laddove tu lo preferissi, potrai scegliere di richiedere, in alternativa, il ristoro tramite storno in fattura”.

L’operatore permette ai propri clienti di avere un rimborso sulla fatturazione a 28 giorni tramite storno in fattura, ovvero l’utente può scegliere una delle offerte Wind Tre oppure lo storno sulla bolletta successiva. Nell’area clienti è possibile trovare un sistema di calcolo per vedere a quanto ammonta lo storno.

Vai all’indice

Rimborso bolletta 28 Giorni Fastweb

Anche Fastweb che propone ai propri clienti che hanno avuto fatturazione a 28 giorni sia delle offerte (giga gratuiti) sia il rimborso vero e proprio. È necessario collegarsi alla pagina My Fastweb riservata ai clienti e compilare il modulo rimborso bollette 28 giorni in tutte le sue parti per richiedere la restituzione dei giorni erosi.

Verifica se hai diritto al Rimborso.


Puoi Ottenere Gratis fino a € 100 da rimborsotelefonico.it

Verifica se ti spetta il rimborso ►


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Contestazione fattura Fastweb: come farla e ottenere un indennizzo

  Vorresti fare una contestazione fattura Fastweb perchè hai notato degli errori di calcolo, servizi aggiuntivi non richiesti o perchè c’è stato un disservizio? Noi di Rimborso Telefonico siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e possiamo aiutarti a contestare la fattura Fastweb, fornendoti assistenza gratuita!   Perché contestare una fattura Fastweb? Il pagamento […]


» Misura la tua connessione ad internet ed ottieni un indennizzo

Quando lamenta l’inadeguatezza della connessione ad internet rispetto all’offerta sottoscritta, l’utente deve raccogliere indizi, o meglio prove, dell’inadempimento dell’operatore, questi strumenti messi a disposizione dall’AGCOM lo consentono. Indice dei contenuti Connessione ad internet lenta? Cosa fare? Recesso senza penali Modifica gratuita dell’offerta Cos’è lo Speed test A cosa servono gli strumenti offerti da AGCOM: misurainternet e speed […]


» Come posso disattivare i servizi attivi sulla mia linea fissa TIM?

Disattivare i servizi Tim – Come disattivare i servizi Tim su linea fissa. Una breve guida che ti illustrerà passo passo come gestire in completa autonomia la cessazione o disattivazione dei servizi attivi sulla tua linea telefonica. Indice dei contenuti – Disattivare i servizi Tim Gestire servizi attivi con Mytim Quali servizi posso disattivare sulla […]


» Come fare un reclamo Tim Business

  Vuoi sapere come fare un reclamo a Tim Business per un problema alla rete fissa o mobile oppure un problema di fatturazione? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia e con il nostro supporto potrai scoprire come fare, risolvendo il problema con il gestore gratuitamente!   Come possiamo aiutarti nel reclamo Tim Business […]


» Cos’è il servizio “Tim navigazione sicura” o “Tim Safe Web”

  Ti sei accorto della voce “Tim navigazione sicura” (c.d. anche Tim Safe Web) in bolletta e vuoi sapere cos’è? Hai provato a disattivarlo, ma non sei riuscito? Nell’articolo ti spieghiamo come funziona, ma soprattutto come non pagarlo più e ottenere il rimborso delle somme già prelevate A cosa serve Tim Safe Web o Safe […]


» I numeri del servizio clienti degli operatori telefonici

I numeri del servizio clienti degli operatori telefonici Numero del servizio clienti Fastweb privati:  192193 valido per linee fisse e mobili e per micro business. Numero del servizio clienti Fastweb aziende:  192194 per segmento professionale da 2 linee fisse in poi e linee mobili associate.  Non sei più cliente Fastweb e vuoi parlare con il […]




FAQ