28 Feb 2021
Come risolvere un problema telefonico e vivere felici
Il customer care della telefonia è sicuramente il settore che ha maggiormente abusato dei cosiddetti bot o chatbot, ovvero (esasperanti) software
18 Nov 2020
Telemarketing aggressivo: maxi sanzione a Vodafone
Il Garante per la protezione dati personali ha comminato a Vodafone una sanzione di oltre 12 milioni di euro per aver trattato in modo illecito i dati personali di
18 Nov 2020
Bollette 28 giorni: CdS i rimborsi devono essere automatici
Il Consiglio di Stato, nella sentenza 879 del 4 febbraio 2020, ha stabilito che il rimborso per le bollette a 28 giorni deve avvenire in modo automatico senza che gli utenti ne fa
17 Nov 2020
Bollette 28 giorni: come ottenere 100 euro con RimborsoTelefonico
Richiedere il rimborso della fatturazione 28 giorni con RimborsoTelefonico è facile e veloce: basta compilare richiesta assistenza gratuita sul nostro sito per essere ricontattati
29 Ott 2020
Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali, sanzioni dell'AGCM agli operatori di telefonia
Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha sanzionato per complessivi 9 milioni telecom, vodafone, wind, fastweb e
28 Ott 2020
Sulla modifica delle condizioni contrattuali in telefonia
L’operatore di telefonia, nella fase di esercizio del diritto potestativo di modificazione del rapporto contrattuale, è obbligato ad indicare le ragioni oggettive sopravvenute che giustificano in m
28 Ott 2020
Contestazione bolletta telefonica
La bolletta telefonica, atto unilaterale di natura contabile non dissimile dalla fattura, costituisce prova delle registrazioni riportate solo se l'utente non le contesta.
28 Ott 2020
Accesso a Sky senza abbonamento è reato
La Cassazione penale, sez. III, sentenza 10/10/2017 n° 46443 conferma la pena di 4 mesi di carcere e 2.000 euro di ammenda.
3 Ott 2020
Conciliaweb è possibile farsi assistere da un avvocato
In caso di controversie telefoniche, chi deve ricorrere alla piattaforma Conciliaweb può farsi assistere da un avvocato sin dal primo click: ora gli utenti si confrontano ad armi pari!
29 Set 2020
Un freno alle modifiche degli operatori telefonici
Il Consiglio di Stato dice stop alle modifiche senza limiti da parte degli operatori ai contratti di telefonia.
28 Set 2020
Il tentativo di conciliazione è condizione di procedibilità
Il mancato previo esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione per poter introdurre una controversia in materia di telecomunicazioni, dà luogo alla improcedibilità e non
27 Set 2020
Ammissibili anche le cause per controversie di valore esiguo
Sono ammissibili anche le cause individuali per controversie di valore esiguo, se la lite è tra quelle per le quali sarebbe ammessa pure una class action, lo ha sancito Corte di Cassazione,
5 Set 2020
Indirizzo per reclamo Iliad: tutti i recapiti Iliad Italia
Reclamo Iliad come scriverlo ed a chi inviarlo. Come ricevere assistenza dal servizio clienti. Cosa fare per risolvere il problema ed ottenere un rimborso o un indennizzo.
4 Set 2020
Disservizi Vodafone, cosa fare?
Il modem Vodafone non funziona? Hai problemi alla rete fissa Vodafone? Devi segnalare un guasto telefonico? Spesso orientarsi nei siti delle compagnie telefoniche è complicato.
4 Set 2020
Glossario TLC. I termini più usati nel mercato delle telecomunicazioni elettroniche
Scopri i termini più usati nel mondo della telefonia e nel mercato delle comunicazioni elettroniche.
31 Ago 2020
Ordini per telefono: si può richiedere copia della registrazione
La registrazione di un colloquio telefonico che comporta l´attivazione di un nuovo servizio commerciale deve essere resa disponibile all'interessato che ne faccia richiesta, non è sufficiente che l
30 Ago 2020
Problemi Wind Tre, ecco cosa fare
La linea è malfunzionante o assente e cerchi un modulo per reclami Wind Tre?
30 Ago 2020
Operatori telefonici: negli spot tutto perfetto, ma qual è il grado di customer satisfaction?
Con la diffusione dei servizi di comunicazione elettronica avvenuta nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad una vera e propria esplosione di offerte pubblicitarie degli operatori telefonici propi
29 Ago 2020
Problemi Tim, guida al reclamo corretto
Sei alle prese con un guasto rete telecom, un’errata fatturazione, l’interruzione di linea o una connessione ADSL / Fibra lenta e cerchi un modulo per segn
28 Ago 2020
Il foro del consumatore prevale su quello della privacy
In tema di competenza territoriale, quando il foro previsto dall’art. 10 del D. Lgs. n.
28 Ago 2020
Vocal ordering e attivazione servizi non richiesti
Per vocal o verbal ordering si intende l’acquisizione del consenso per la conclusione di un contratto attraverso la registrazione della chiamata telefonica e dell’
28 Ago 2020
Problemi Fastweb: come inviare un reclamo ed essere risarciti
Hai subito un ritardo o la mancata attivazione della tua linea fastweb oppure un malfunzionamento della connessione ad internet fastweb?
27 Ago 2020
Fatturazione 28 giorni: neverending story?
La vicenda ha inizio alla fine del 2015 quando Tim, Vodafone e Wind decidono di modificare il periodo di rinnovo delle offerte ricaricabili per la telefonia mobile portandolo da cadenza men
27 Ago 2020
Controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni
Controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni: l'utente se ha subito un disservizio telefonico ed intende agire in giudizio, ad esempio per il ristoro del danno subito a seguito della con
27 Ago 2020
Comunicazioni telefoniche preregistrate e recupero crediti
È illecito l'invio alla clientela di comunicazioni telefoniche preregistrate senza l'intervento di un operatore per finalità di recupero crediti.
27 Ago 2020
Tentativo di conciliazione e decreto ingiuntivo
In caso di controversia tra società di telecomunicazione e utenti, il preventivo tentativo di conciliazione non è obbligatorio nel ricorso per decreto ingiuntivo.
25 Ago 2020
Servizi premium a sovrapprezzo. Cosa sono e come difendersi.
Quando navighi su qualche sito dal tuo smartphone e appaiono strani banner, basta un attimo di disattenzione oppure un click sbagliato su una pubblicità per ritrovarsi con 5 o 6 euro scalati dal cr
25 Ago 2020
Modifiche contrattuali e diritti dell’utente
Nel settore delle comunicazioni elettroniche la continua evoluzione del mercato fa sì che l’operatore possa avere spesso l’esigenza di modificare alcuni aspetti dei servizi offerti, sia da un punto
25 Ago 2020
Telefonia: manutenzione, guasti e malfunzionamento dei servizi
Gli operatori sono tenuti ad erogare i servizi in modo regolare, continuo e senza interruzioni.
25 Ago 2020
La qualità dei servizi di comunicazione elettronica
Nel settore delle comunicazioni elettroniche c’è una specifica attenzione normativa alla cosiddetta Qualità dei servizi, intesa come “buon funzionamento” complessivo. L’attenzione alla Qualità è re
25 Ago 2020
Come inviare richiesta di verifica dei propri dati su Simoitel
Per richiedere richiedere una verifica delle informazioni sulla banca dati SIMOITEL è possibile inviare una richiesta attraverso il modulo online e indicare il tipo di verifica che desideri indiriz
25 Ago 2020
Cos'è Simoitel?
Il registro Simoitel è una banca dati delle morosità telefoniche intenzionali condivisa tra i principali operatori telefonici italiani. Attraverso SIMOITEL le compagnie telefoniche associate ad ASS
25 Ago 2020
Cos’è e a cosa serve la carta dei servizi degli operatori telefonici?
Nel settore delle comunicazioni elettroniche l’utente deve poter avere tutte le informazioni utili a comprendere il servizio, il suo funzionamento (anche sotto il profilo della qualità) nonché i di
25 Ago 2020
La conclusione del contratto telefonico a distanza
Quando un utente decide di stipulare un contratto via telefono (di solito perché viene contattato dal Contact Center di un operatore) nella prassi l’accordo s’intende concluso direttamente al telef
25 Ago 2020
Durata del contratto telefonico e costi di recesso
Prima della entrata in vigore della Legge n.
25 Ago 2020
Il contratto di comunicazioni elettroniche. Cosa c’è da sapere.
Il flusso di offerte e promozioni per la telefonia fissa o mobile, propinatoci , quasi senza soluzione di continuità in qualsiasi fascia oraria rende senza dubbio più difficile per
25 Ago 2020
A cosa serve e come funziona Nemesys
Ne.Me.Sys. è il programma ufficiale del progetto MisuraInternet dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per la misura della qualità della connessione ad Internet da postazione fissa.
25 Ago 2020
Attivazione di servizi telefonici non richiesti: diritti degli utenti ed indennizzi previsti.
Nel settore delle comunicazioni elettroniche si sono spesso verificati casi in cui l’utente ha lamentato l’attivazione, o la disattivazione, di un servizio senza averne mai
25 Ago 2020
Bolletta, mancati pagamenti e sospensioni dei servizi telefonici. Cosa c'è da sapere.
Nei servizi di telefonia post-pagati, che sono quei servizi per i quali si è scelta la formula dell’abbonamento, può verificarsi che l’utente ritenga di non dover versare alcune somme
25 Ago 2020
Trasloco, subentro e variazione dei servizi telefonici
Capita a tutti, prima o poi, di doversi spostare oppure nel corso del rapporto contrattuale può accadere che si abbia bisogno di modificare qualcosa: perché si cambia casa ovvero perché si trasferi
25 Ago 2020
Come scoprire chi si nasconde dietro a un numero sconosciuto o privato
A tutti è capitato di ricevere una o più chiamate da un numero privato, più o meno frequenti ed indesiderate, e sentirsi in dovere di rispondere, subendo così quantomeno un fastidi
24 Ago 2020
Che fare se l’operatore ritarda o rifiuta l’allaccio della linea fissa?
La liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni ha aperto il mercato alla concorrenza e ha portato molti vantaggi agli utenti in termini di riduzione dei prezzi dell’offerta e di aumento de
24 Ago 2020
Connessione internet lenta? fai il test con misurainternet e scarica il certificato con valore legale
L’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha messo a disposizione degli utenti Ne.Me.Sys, lo speed test che consente di misurare la performance della
24 Ago 2020
Tipologie di disservizi ed indennizzi relativi ai contratti telefonici
Il tuo operatore telefonico ha ingiustificatamente sospeso il servizio? Ha ritardato l’attivazione di un servizio o la portabilità di un numero?
24 Ago 2020
I recapiti dei Corecom, Comitati regionali per le comunicazioni
Allo scopo di assicurare le esigenze di decentramento sul territorio di alcune delle funzioni proprie dell'Autorità, l'articolo 1, comma 13 della legge 31 luglio 1997, n.
24 Ago 2020
Come riconoscere le cyber truffe ed individuare i falsi contatti telefonici, email e sms
Questi che stiamo vivendo sono certamente tempi difficili un po’ per tutti, tranne che per i truffatori on line.
24 Ago 2020
Quanto tempo ho per recedere da un contratto telefonico? Il diritto di ripensamento
Se hai aderito telefonicamente ad un contratto di telefonia, ma ti sei accorto che un'altra offerta è più conveniente o semplicemente ti sei pentito della scelta fatta, niente panico, hai il diritt
24 Ago 2020
Cos'è e come si esercita il recesso da un contratto di telefonia
Chi di noi non viene quotidianamente subissato da SMS con cui le varie compagnie telefoniche propongono nuovi contratti.
29 Giu 2020
Moduli telefonia: cosa c'è da sapere
I moduli scaricabili on line, molto spesso intricati e lunghi da compilare come una dichiarazione dei redditi, possono tranquillamente essere sostituiti da un semplice fogl
29 Giu 2020
Gli errori da non fare quando si inoltra un reclamo alle compagnie telefoniche
Le motivazioni che spingono gli utenti a fare un reclamo al proprio gestore telefonico possono essere diverse, anche se nella maggior parte dei casi si tratta di evidenti d
29 Giu 2020
I numeri del servizio clienti degli operatori telefonici
I numeri del servizio clienti degli operatori telefonici
25 Giu 2020
Come difendersi dai servizi premium a sovrapprezzo
In caso di attivazione di servizi non richiesti, agli utenti non può essere richiesta alc
25 Giu 2020
Come si prosciuga il credito dal telefonino con i servizi premium
Ci possono essere motivi diversi per cui il credito telefonico viene scalato.
25 Giu 2020
Servizi non richiesti: la complicità delle compagnie telefoniche
La responsabilità quattro maggiori operatori (Telecom, Vodafone, Wind, H3g) discende dal fatto che gli stessi traggono uno specifico vantaggio economico dalla commercializzazione dei servizi premiu
25 Giu 2020
I servizi premium a sovrapprezzo più diffusi
I costi dei servizi a pagamento molto spesso si nascondono fra le righe del conto telefonico che ricevi ogni bimestre dal tuo oper
25 Giu 2020
Cosa sono i servizi premium?
I servizi premium si chiamano anche VAS (Servizi a Valore Aggiunto) che si attivano in abbonamento cliccando involontariamente il link verso una pagina deviata di servizi a pagamento.
25 Giu 2020
Servizi premium a sovrapprezzo, cosa sono e come difendersi
I servizi a pagamento sono quelli che non fanno parte dei servizi di base del tuo cellulare: come lo scaricare i loghi, le suoneri
24 Giu 2020
La procedura di definizione Agcom
Qualora il tentativo obbligatorio di conciliazione abbia avuto esito negativo, o per i punti controversi in caso di conciliazione parziale, gli utenti possono chiedere al Co.re.com competente di de
24 Giu 2020
Cosa è e come funziona Conciliaweb
ConciliaWeb è il nuovo sistema online predisposto dall’Autorità per la soluzione delle controversie tra utenti ed operatori di comunicazioni elettroniche.
24 Giu 2020
Agcom: la procedura di conciliazione conciliaweb
Conciliaweb, il procedimento di conciliazione disciplinato dal Regolamento per la soluzione delle controversie tra utenti e operatori di
24 Giu 2020
Tentativo di conciliazione nelle controversie tra utenti e organismi di telecomunicazioni
La conciliazione è un procedimento con cui è possibile risolvere le controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni.
24 Giu 2020
Che cos'è l'Autorità AGCOM?
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) è un'autorità indipendente che svolge una funzione di regolazione del mercato delle telecomunicazioni.
24 Giu 2020
Come fare videochiamate di gruppo?
In tempi di Covid (e non solo) per rimanere in contatto con i tuoi amici e familiari puoi usare il servizio di videochiamata offerto gratuitamente da diverse piattaforme/App come WhatsApp, Zoom, Go
24 Giu 2020
Come posso recuperare il codice puk e come sbloccare la sim senza codice puk
Come sbloccare la sim? Dove recuperare il codice puk? Una breve guida su come gestire alcuni casi particolari
24 Giu 2020
Come posso disattivare i servizi attivi sulla mia linea fissa TIM?
Come disattivare i servizi su linea fissa Tim. Una breve guida per gestire autonomamente la cessazione dei servizi attivi sulla tua linea telefonica.
24 Giu 2020
Che cos'è l'imei e come blocco il telefono rubato o smarrito?
Per effettuare il blocco del telefono, è necessario conoscere il codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) composto da 15 cifre e riportato sull'etichetta all'interno del terminale o su
22 Giu 2020
Abbonamento a pagamento non richiesto? Chi lo ha attivato?
In base alle segnalazioni degli utenti raccogliamo in questa sezione le informazioni necessarie per identificare e contattare il Provider ed il call center di rife
22 Giu 2020
Che cosa è il codice segreto e dove trovarlo
Il Codice Segreto è un codice alfanumerico assegnato ad ogni cliente.
22 Giu 2020
Che cosa è il codice di migrazione?
Il codice di migrazione è un codice alfa-numerico contenente tutti i dati che servono ad identificare correttamente la tua linea telefonica e il tuo attuale
4 Giu 2020
Come fare un reclamo all'operatore telefonico?
Le motivazioni che possono spingerti a fare un reclamo ad un operatore telefonico possono essere diverse: dal malfunzionamento della linea telefonica, agli