
Il tecnico Tim non si presenta all’appuntamento per l’attivazione della tua linea/fibra o per la riparazione del guasto?
Hai provato a contattarlo (o a chiamare il 187) per riprogrammare un nuovo appuntamento, ma senza successo?
Nell’articolo ti spieghiamo quali sono i tuoi diritti, come fare per risolvere il problema definitivamente e come avere un risarcimento per il disagio che ti è stato provocato.
Appuntamento tecnico Tim per fibra: cosa ti spetta
Quando richiedi assistenza, ed in particolare l’intervento di un tecnico Tim Telecom, hai il diritto di ricevere un servizio rapido ed efficiente, al fine di minimizzare ogni possibile disagio.
Questo diritto dovrebbe essere garantito sia dal Codice del Consumo che dalla Carta dei Servizi, fornita dall’operatore stesso.
Quest’ultima specifica anche le compensazioni economiche previste in caso di ritardi nell’intervento: un indennizzo di €7,80 per ogni giorno di guasto e di €5 per ogni giorno di ritardo nell’attivazione, oltre al rimborso delle fatture già pagate.
Questa è la teoria…
Tecnici che non arrivano e le segnalazioni inoltrate a vuoto
Ogni giorno numerosi utenti si trovano a dover affrontare problematiche irrisolte a causa di tecnici che accumulano ritardi, talvolta prolungati fino a due mesi per l’attivazione di un servizio, o che addirittura non si presentano all’appuntamento.
A ciò si aggiunge la difficoltà di contattare l’assistenza o il Servizio Clienti 187 per riprogrammare un intervento.
Inoltre, può verificarsi che il tecnico si presenti, ma proponga soluzioni inefficaci, addebitando la causa del problema a interferenze con altri dispositivi o linee limitrofe senza offrire una risoluzione concreta.
Oppure, può capitare che vengano richiesti costi aggiuntivi non preventivati, costringendo i clienti a pagare per interventi che avrebbero dovuto essere inclusi nel servizio standard.
Conosciamo bene queste dinamiche, che costringono in tanti ogni giorno ad arrendersi ed a rinunciare alla difesa dei propri diritti.
Con la nostra competenza possiamo aiutarti a farti avere tutto ciò che ti spetta!
COSA FARE SE IL TECNICO NON SI PRESENTA
Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.
Grazie alle nostre competenze obbligheremo Tim a:
- risolvere il guasto o attivare la Fibra, con un procedimento d’urgenza
- risarcirti per i danni che ti ha provocato.
IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO
Ci avvaliamo di partenariati con strutture specializzate per offrire al cliente la migliore soluzione possibile in termini di risultato ed economicità.
Per risolvere velocemente il tuo problema collaboriamo con Unione dei Consumatori (Associazione che vanta un forte potere contrattuale nella tutela dei “diritti calpestati” in telefonia).

Sarai ricontattato da un consulente dell’Associazione per prendere in carico il tuo caso ed acquisire eventuali documenti

Contesteremo al gestore le sue responsabilità, per risolvere velocemente il problema

Avvieremo, gratuitamente, ogni azione legale utile per renderti giustizia (i costi saranno a carico della controparte)
Di seguito puoi leggere la recensione di Rebecca, a cui abbiamo risolto un problema simile al tuo.

I contatti di Tim Telecom
– Call Center
Puoi contattare telefonicamente chiamando ai numeri:
- 187 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per utenze fisse)
- 191 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per professionisti e P.IVA)
- 800 191 101 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per le medie e grandi aziende).
– Raccomandata A/R
Per le comunicazioni scritte puoi inviare una raccomandata A/R a:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti di utenze fisse
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
– Contattare Tim via PEC
Se sei in possesso di una Casella di posta elettronica certificata (PEC), puoi inviare i tuoi reclami Tim, business e residenziali, tramite PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it.
La trasmissione a mezzo PEC ha lo stesso valore della Lettera Raccomandata. E a tal proposito ricorda di conservare le ricevute di consegna e accettazione che verranno generate automaticamente dopo la trasmissione che potranno esserci utili in fase di contenzioso.
– Contattare Tim via fax
Nonostante le nuove tecnologie abbiano scalzato praticamente l’utilizzo del fax come strumento di notifica ufficiale delle comunicazioni (ciò perché l’invio del fax è seguito dalla ricevuta), il gestore continua a mantenere il FAX ai numeri:
- 800 600 119 per i privati della linea mobile
- 800 000 187 per le utenze fisse
- 800 000 191 per le utenze business.