Rimborso bolletta telefonica a 28 giorni
con RimborsoTelefonico ottieni fino a € 100 di rimborso
Il Consiglio di Stato ha messo fine alla lunga vicenda della fatturazione a 28 giorni.
Le compagnie telefoniche dovranno restituire i giorni erosi nel periodo compreso tra il 2017 e la data in cui è stata ripristinata la fatturazione su base mensile, ossia aprile 2018, effettuando gli addebiti non più su base mensile ma ogni 4 settimane, per un totale di 13 mensilità l’anno invece che 12, con conseguenti aumenti per gli utenti della telefonia. Una vittoria per i consumatori e per le associazioni contro le bollette telefoniche a 28 giorni. Ora le compagnie telefoniche non possono più appellarsi e dovranno risarcire gli utenti.
A seguito del provvedimento, le compagnie hanno provato a proporre agli utenti un rimborso sotto forma di servizi compensativi (es. aumento di giga, minuti, sms), ma il Consiglio di Stato ha chiarito che il rimborso non deve essere richiesto dagli utenti, ma deve avvenire automaticamente.
Nonostante la pronuncia del giudice amministrativo, le compagnie telefoniche non hanno effettuato rimborsi, rendendo necessaria l’istanza da parte dei clienti.

E' possibile ottenere il rimborso solo per contratti su linea fissa stipulati con Tim/Telecom e Vodafone le altre compagnie telefoniche ad oggi si rifiutano di erogare il rimborso!
Ho anch’io diritto al rimborso per la fatturazione a 28 giorni?
In particolare, hanno diritto al rimborso, solo gli utenti di telefonia fissa, che hanno sottoscritto un contratto di telefonia su linea fissa TIM (ex Telecom Italia) o Vodafone, prima del 2018.► Verifica se ti spetta il rimborso. Puoi Ottenere Gratis fino a € 100
Da come stabilito dalla stessa AGCOM, hanno diritto al rimborso solo gli utenti di telefonia fissa e non quelli di telefonia mobile. Questo perché il telefono con linea fissa è ritenuto come un bene di prima necessità al contrario del telefono cellulare. Quindi per richiedere ed ottenere il rimborso, dovete essere utenti di telefonia fissa di Tim, Vodafone, Sky, Windtre e Fastweb, ed esibire almeno una fattura pagata del periodo specifico di cui sopra. Anche se al momento solo Tim e Vodafone riconoscono il rimborso.
In particolare, hanno diritto al rimborso, gli utenti che hanno pagato una fattura da 28 giorni per servizi di telefonia fissa da parte di tutti i principali operatori. Anche se attualmente solo Tim e Vodafone riconoscono il rimborso.
A partire dal 31 Marzo 2017 fino ad Aprile 2018, di comune accordo, i principali operatori di telecomunicazioni, quindi Tim, Vodafone, Fastweb, Windtre e Sky, hanno deciso di emettere le proprie fatture ogni 28 giorni, invece dei classici 30/31 giorni a seconda della durata del mese.
Ti può essere riconosciuto come rimborso fino a € 100 di risarcimento. L’intera somma dipende dal tipo di contratto sottoscritto. Chi ha sottoscritto un contratto fibra dovrebbe ottenere rimborsi più alti
Se non vuoi accettare i servizi alternativi proposti, puoi contattarci e richiedere il rimborso.
Dopo aver verificato se hai diritto al risarcimento. Avvieremo per tuo conto un tentativo di conciliazione per ottenere il rimborso della fatturazione 28 giorni nei confronti della compagnia, la quale avrà circa 45 giorni per riconoscere il tuo rimborso, se non dovesse farlo, allora procederemo ad avviare gratuitamente la procedura di richiesta rimborso.
Puoi ottenere con rimborsotelefonico.it fino a € 100 di rimborso. Per ogni contratto telefonico. Anche se le compagnie telefoniche stanno proponendo ai consumatori servizi come traffico internet accessorio, chiamate in altri paesi.
E' possibile ottenere il rimborso solo per contratti su linea fissa stipulati con Tim/Telecom e Vodafone le altre compagnie telefoniche ad oggi si rifiutano di erogare il rimborso!

Modulo Tim/Telecom Rimborso Bolletta 28 giorni
I clienti Tim di linea fissa, possono fare richiesta di rimborso compilando il modulo presente nell’area fai da te di MyTim Fisso.
E’ necessario compilare il modulo indicando il proprio numero di telefono e un orario per essere ricontattati da un consulente Tim. Il rimborso è accreditato anche ai vecchi clienti, l’importante è considerare il periodo di riferimento in cui sono state messe le fatture a quattro settimane.
Allo stesso modo, per richiedere il rimborso è possibile contattare gratuitamente il Servizio Clienti al numero 187.
In ultimo, Tim per gli utenti che non vorranno i soldi spesi, propone diversi servizi premium e in modo gratuito per alcuni mesi.

Modulo Vodafone Rimborso Bolletta 28 giorni
Vodafone da la possibilità ai propri utenti attraverso una pagina web dedicata di richiedere il rimborso delle bollette telefoniche a 28 giorni. Dopo aver ascoltato il messaggio che spiega i motivi per il quale bisogna richiedere un rimborso, appare un modulo da compilare per effettuare la richiesta di rimborso.
In aggiunta, al cliente è consentito chiamare il numero 42591.
Come per gli altri operatori, Vodafone propone un piano di storno con servizi aggiuntivi, o con credito stornato in bolletta.
Bollette 28 giorni: come ottenere 100 euro con RimborsoTelefonico
Richiedere il rimborso della fatturazione 28 giorni con RimborsoTelefonico è facile e veloce: basta compilare richiesta assistenza gratuita sul nostro sito per essere ricontattati ed inoltrare via mail la documentazione. A questo punto dovrete solo aspettare i tempi di definizione della pratica e, all’esito positivo della stessa (come nella maggioranza dei casi sin ora trattati), l’accredito di € 100 sul vostro conto. ▶

Ho anch’io diritto al rimborso per la fatturazione a 28 giorni?
In particolare, hanno diritto al rimborso, solo gli utenti di telefonia fissa, che hanno sottoscritto un contratto di telefonia su linea fissa TIM (ex Telecom Italia) o Vodafone, prima del 2018.
Verifica se ti spetta il rimborso ►