Anche tu sei tra quelli a cui è capitato di ricevere da Vodafone fatture a 28 giorni, anziché mensili, nel periodo 2017/2018?
Noi di Rimborso telefonico sappiamo come aiutarti gratuitamente a ricevere il rimborso Vodafone 28 giorni!
Fatturazione Vodafone 28 giorni: di cosa si tratta?
La fatturazione a 28 giorni fu una pratica con cui le compagnie telefoniche rinnovavano le offerte ogni quattro settimane anziché ogni mese, rendendo quindi più brevi i periodi di fatturazione e di fatto aumentando le spese per gli abbonati ai servizi.
In questo modo le compagnie riscuotevano 13 mensilità all’anno invece che 12, nonostante proponessero un’offerta “mensile”, ottenendo ricavi più alti di circa l’8,6% rispetto a quelli che si sarebbero prodotti con la fatturazione mensile.
Chi può richiedere il rimborso fatture 28 giorni Vodafone?
Posto che il rimborso delle bollette a 28 giorni deve essere effettuato d’ufficio e non dietro richiesta dell’utente, possono comunque richiedere il rimborso:
- tutti gli utenti di linea fissa che dal 23 Giugno 2017 – 5 Aprile 2018 e comunque fino al ripristino della fatturazione mensile, hanno ricevuto bollette Vodafone a 28 giorni e che hanno pagato una fattura a quattro settimane
- gli utenti di telefonia mobile, nel caso in cui il contratto sia legato al contratto madre per la telefonia fissa
- i clienti attivi da prima del 31 marzo 2018 che hanno cessato di utilizzare il servizio di rete fissa successivamente alla data del 23 giugno 2017.
Come ti aiutiamo ad ottenere il rimborso Vodafone 28 giorni?
Siamo un team di professionisti specializzati in assistenza legale, la cui mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende con gli operatori telefonici.
Grazie alla nostra pluriennale esperienza possiamo garantirti non solo la risoluzione del problema ma anche un risarcimento in termini economici, senza incappare in errori burocratici e reclami che non hanno mai risposta.
Il nostro servizio
Ricevuta la tua segnalazione, un nostro operatore:
- verificherà la correttezza di eventuali reclami inviati
- ti richiederà i documenti necessari per avviare lo studio della pratica
Recuperate queste informazioni, ti forniremo riscontro sull’assistibilità nel più breve tempo possibile. Seguiremo il caso passo dopo passo, per farti ottenere il rimborso fatturazione Vodafone 28 giorni.
I nostri servizi professionali sono alla portata di tutti, poiché gratuiti! Come è possibile? Il nostro onorario lo facciamo pagare a Vodafone!
Cosa dice la legge sulla fatturazione a 28 giorni?
L’Agcom, con delibera n. 269/18/CONS, ha dichiarato la fatturazione a 28 giorni illegittima e si è pronunciata contro i Gestori obbligandoli a:
- fissare la cadenza di rinnovo delle offerte e della fatturazione su base mensile o suoi multipli – per la telefonia
- prevedere la fatturazione non inferiore a quattro settimane – per la telefonia mobile
- concedere ai propri utenti il rimborso fatture 28 giorni per gli importi versati in più (ovvero circa una mensilità di canone)
- in caso di offerte convergenti (es. in presenza di un contratto mobile unitamente al contratto di telefonia fissa), la prevalenza della cadenza relativa a quest’ultima.
Nel febbraio del 2020, il Consiglio di Stato interviene sulla questione con la sentenza n.879 del 2020 che obbliga le compagnie telefoniche a fornirsi di uno “strumento della tutela indennitaria automatica di massa a favore di tutti e ciascun utente, a fronte di violazioni generalizzate… da parte dei più rilevanti operatori di telefonia”.
Rimborso fatturazione 28 giorni Vodafone ‘alternativo’
Per evitare di effettuare il rimborso in denaro, Vodafone offre ai propri utenti anche la possibilità di usufruire di alcuni servizi “gratuitamente” (che però al raggiungimento della soglia di credito vantato dalla compagnia, i servizi diventeranno a pagamento).
Tra questi servizi “gratuiti” ci sono:
- un accredito nelle prime tre fatture utili
- uno sconto in fattura
- attivare un’offerta Vodafone gratuita per un determinato periodo di tempo
- richiedere un rimborso per la Segreteria telefonica Vodafone o per Vodafone Exclusive.
Contatti Vodafone per rimborso fatture 28 giorni
- chiamare il Servizio Clienti al 42591 da linea telefonica fissa
- inviare una raccomandata A/R con causale alla Casella Postale 190 – 10015 Ivrea che contenga il modulo rimborso bollette 28 giorni Vodafone
- mandare una PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it – per i clienti privati; per i business all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- per i clienti TeleTu, inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Casella Postale 1022 – 88046 San Pietro Lametino (CZ).
Per i clienti che non hanno più il contratto con la Vodafone si dovrà inserire la causale “rimborso fatturazione 28 giorni cliente disattivo” e inserire il numero di telefono unitamente al codice cliente presente in fattura.
- Tempi attivazione fibra Vodafone: come risolvere i problemi e ottenere un indennizzoStai riscontrando problemi con l’attivazione della Fibra/Adsl Vodafone (ad es. un ritardo)? Hai provato a contattare la compagnia o il tuo gestore, ma non è servito a nulla? Nell’articolo ti… Leggi tutto: Tempi attivazione fibra Vodafone: come risolvere i problemi e ottenere un indennizzo
- Trasloco Vodafone linea/fibra problemi e ritardo: come risolvereStai avendo problemi con il trasloco Vodafone, come ad esempio un ritardo o il mancato trasloco? Oppure, la procedura è andata a buon fine, ma la velocità della connessione… Leggi tutto: Trasloco Vodafone linea/fibra problemi e ritardo: come risolvere
- Reclami Vodafone: come fare per ricevere assistenzaSe vuoi sapere come fare ed inviare i reclami Vodafone per un disservizio o un errore di fatturazione, nell’articolo trovi le informazioni necessarie. Ci hai già provato, ma non… Leggi tutto: Reclami Vodafone: come fare per ricevere assistenza
- Fibra Vodafone non funziona e problemi FWA: cosa fare e come risolvereLa tua connessione Fibra Vodafone non funziona e ti sta provocando problemi? Hai già provato a fare una segnalazione, ma nessuno ti ha aiutato? Nell’articolo ti diciamo cosa fare… Leggi tutto: Fibra Vodafone non funziona e problemi FWA: cosa fare e come risolvere
- Vodafone continua a mandare fatture dopo disdetta? Ecco cosa fare.Stai continuando a ricevere fatture Vodafone dopo disdetta e non sai cosa fare? Hai chiesto spiegazioni al gestore, ma non hai ricevuto risposte o ti hanno addirittura detto che sono dovute?… Leggi tutto: Vodafone continua a mandare fatture dopo disdetta? Ecco cosa fare.
- Penale Vodafone recesso anticipato: come non pagarlaTi è stata addebitata una penale Vodafone per recesso anticipato linea fissa e/o fibra (sotto sotto la voce “conguaglio corrispettivo servizi digitali” o “annullamento sconto” o “altri costi”)?… Leggi tutto: Penale Vodafone recesso anticipato: come non pagarla
- PEC Vodafone reclami: come contattare il Servizio Clienti e cosa fare se non rispondeVuoi inviare una PEC Vodafone per reclami (ad es. per un problema di fatturazione, un disservizio o disdetta non accettata)? Hai già provato a contattare il Servizio Clienti Vodafone… Leggi tutto: PEC Vodafone reclami: come contattare il Servizio Clienti e cosa fare se non risponde
- Contestazione fattura Vodafone per addebiti ingiustificatiVuoi contestare una fattura Vodafone (o più bollette) per addebiti ingiustificati o perché raddoppiata? Ci hai già provato, ma senza risultati? Nell’articolo ti spieghiamo come annullare le fatture non… Leggi tutto: Contestazione fattura Vodafone per addebiti ingiustificati