Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 10, 2022

Telefonate indesiderate cellulare, le novità su come bloccarle


Telefonate indesiderate cellulare

Telefonate indesiderate cellulare – Il nuovo registro delle opposizioni potrà includere tutti i numeri nazionali, fissi e cellulari, anche se non presenti negli elenchi telefonici pubblici. Inoltre, saranno bloccate anche le chiamate telefoniche automatizzate.

«Ciascun contraente – prevede l’articolo 7 del decreto – può chiedere al gestore del registro che la numerazione della quale è intestatario, riportata o meno negli elenchi di cui all’articolo 129 del Codice, o il corrispondente indirizzo postale, riportato nei medesimi elenchi, siano iscritti nel registro per opporsi al trattamento di tali dati per fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, effettuato mediante operatore con l’impiego del telefono o della posta cartacea nonché mediante sistemi automatizzati di chiamata o chiamate senza operatore».

Sei entrato anche tu nelle noiose liste di telemarketing? Sai cosa significa?
Il telemarketing è un insieme di attività di marketing effettuate tramite lo strumento telefonico:

  • il centro chiamate è il luogo fisico, interno all’azienda o in esternalizzazione, dove l’attività viene svolta;
  • l’attività di direct marketing svolta mediante il centro chiamate ha varie finalità, in base a queste viene classificata con ulteriori nomenclature specifiche.

L’attività di telemarketing fatta dai call center, consiste nel contatto telefonico diretto, svolto mediante operatori commerciali, fra una o più aziende consociate e la clientela, attuale o potenziale, di tali aziende. La finalità di questo contatto è in ogni caso di tipo commerciale, e consiste nella vendita telefonica di beni o servizi (in questo caso si parla in modo più appropriato di televendita), oppure più spesso, nella pubblicizzazione commerciale delle attività e dei prodotti aziendali. In molti casi la telefonata si conclude, in caso di esito positivo, con l’individuazione di un appuntamento di vendita presso il domicilio del cliente o presso gli uffici commerciali dell’azienda.

telefonate indesiderate cellulare, le novità su come bloccarle
telefonate indesiderate cellulare

Le liste di contatti e la normativa sulla privacy

Stop alle telefonate indesiderate cellulare – In base alla normativa in vigore fino al 2008, le aziende che operano mediante tale sistema commerciale non possono più servirsi liberamente dell’elenco telefonico. Possono essere contattati, infatti, solo i soggetti che hanno fornito il loro esplicito assenso all’opportunità di essere raggiunti da chiamate telefoniche di tipo commerciale; questo assenso può riguardare la singola azienda in questione, oppure in generale tutte le attività di tipo commerciale.

Ciò ha posto fine all’utilizzo indiscriminato dell’elenco telefonico finora spesso effettuato dalle aziende operanti mediante telemarketing, che spesso effettuano telefonate indesiderate cellulare; essa tuttavia ha causato notevoli problematiche nell’approvvigionamento di liste di contatti da parte delle aziende stesse, le quali hanno dovuto intraprendere specifiche campagne di marketing volte alle raccolta di dati personali di potenziali clienti, ad es. mediante concorsi a premi o raccolte punti. In genere i clienti da contattare sono suddivisi per età, sesso o zona che può lavorare l’agenzia che collabora con il call center, in modo da suddividerli in base al target commerciale di ciascuna campagna.

Nel 2008, il telemarketing ha goduto di una completa liberalizzazione tramite l’autorizzazione alle chiamate pubblicitarie anche senza il consenso dell’utente, di conseguenza sono notevolmente aumentate le Telefonate indesiderate cellulare, in deroga alle norme sulla privacy, fino al 31 dicembre 2009, introdotta dal decreto milleproroghe votato dal governo Berlusconi IV. Tale liberalizzazione potrebbe essere prorogata fino al maggio 2010 dall’emendamento Malan alla legge comunitaria 2009, che introdurrebbe un regime di “silenzio-assenso” a partire dal maggio 2010, quando chi non volesse più ricevere chiamate pubblicitarie dovrà registrarsi, tramite telefonata o mail, in un apposito registro.

Perchè si ricevono telefonate indesiderate cellulare?

Il motivo per cui ricevi tante chiamate indesiderate è che in passato, anche involontariamente, hai fornito il tuo numero di telefono e hai accettato le norme di uso e sulla privacy senza leggerle.

Come capire se il numero è di un call center?

Puoi innanzitutto procedere a bloccare le chiamate di spam. A seconda del dispositivo che hai puoi:
Blocco chiamate Android: Si seleziona il numero e si sceglie la voce Blocca o Blocca numero dal menù.
Blocco chiamate su iPhone: Sarà sufficiente andare sulla (i) che si trova accanto al numero di telefono o al contatto da bloccare, scorrere la schermata fino in fondo, e fare Blocca contatto.

E’ possibile anche scaricare ed installare una delle tante app in circolazione per il blocco chiamate spam.
Hiya: Già integrata negli smartphone Samsung Galaxy, Hiya si può anche installare gratis su tutti i telefoni Android e su iPhone per riconoscere e bloccare le telefonate di call center o chiamate commerciali.
In questo modo, non sarà necessario dover aggiungere ogni volta un numero alla Lista Blocchi del telefono perché le app lo faranno al posto nostro.

Truecaller: E’ un’applicazione disponibile da anni per il riconoscimento e l’identificazione di chiamate ed sms da parte di numeri sconosciuti. Disponibile sia per dispositivi Android e IOS
Attraverso questa applicazione è possibile identificare qualsiasi chiamata in arrivo in modo da sapere chi sta provando a contattarvi, prima di rispondere al telefono.

Tellows: Per Android e per iPhone, questa è l’applicazione del sito italiano più importante per sapere a chi appartiene un numero di telefono e per segnalare scocciatori.

Come evitare telefonate indesiderate di telemarketing

Per poter bloccare le Telefonate indesiderate cellulare e le chiamate dei call center sulla linea fissa ti basta effettuare l’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni, il quale consente di tutelare la propria privacy e di richiedere il blocco delle telefonate da parte degli operatori di telemarketing. Al Registro delle opposizioni ci si può iscrivere chiamando il numero verde 800 265 265, compilando un modulo elettronico sul web, inviando una raccomandata o una mail all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it.

Come denunciare numeri telefonici molesti?

Se ricevete una telefonata da un numero sospetto potete denunciare la truffa inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica ufficiale dell’AGCOM: info@agcom.it. Se ritieni di essere stato soggetto di truffa puoi rivolgerti alle forze di polizia, quali, ad esempio, la Polizia Postale e la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza e i Carabinieri.

Agicom, le novità dal 27 luglio sulle telefonate indesiderate cellulare

Dal 27 luglio anche i cellulari potranno iscriversi al Registro delle Pubbliche Opposizioni. di conseguenza si potranno limitare le Telefonate indesiderate cellulare. L’iscrizione al nuovo servizio potrà avvenire mediante sito web ufficiale, e-mail nonché contatto telefonico. Si accede al “modulo elettronico di iscrizione” che si troverà online e nel quale andranno inseriti i propri dati compreso ovviamente il numero di cellulare, inserito nel campo “dati opposizione”. Così facendo il proprio numero andrà tra quelli interdetti ai call center. In più si dovrà anche indicare che tipo di opposizione si chiede tra “non voglio ricevere pubblicità telefonica” e “pubblicità cartacea“.

Glossario TLC.

I termini più usati nel mercato delle telecomunicazioni elettroniche

Telefonate indesiderate cellulare

Quando contattare Agcom?

Il Contact center è raggiungibile, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14, al numero verde 800.185060, se si chiama da telefono fisso, o al numero 081.750750, se si chiama da cellulare e dall’estero. Gli utenti possono anche inviare una e-mail all’indirizzo info@agcom.it.

Verifica se il numero è un call center

Numerazioni telefoniche messe a disposizione del pubblico e utilizzate per i servizi di call center

Quali sono i numeri a cui non bisogna rispondere?

Le organizzazioni criminali si nascondono dietro messaggi che sembrano “attendibili”, spesso si fingono responsabili commerciali di banche, Poste Italiane, Amazon o e-Bay. O ancora, addirittura operatori dell’INPS. Non rilasciate mai via telefono i pin dei conti on line, codici personali o altri dati sensibili. Diffidate immediatamente di prefissi internazionali, come il +53, prefisso di Cuba; il +383, prefisso del Kosovo; il +373, prefisso della Moldavia; il +216, proveniente dalla Tunisia, e il +44, della Gran Bretagna; rischaite di incorrere in tariffe salatissime, anche per centinaia di euro. I numeri di seguito elencati rappresentano un pericolo e se si riceve una chiamata vanno bloccati subito a prescindere:

  • +375602605281;
  • +37178565072;
  • +37127913091;
  • +56322553736;
  • +37052529259;
  • +255901130460.

In generale tutti i numeri che iniziano con +255, +371, +375 o +381 vanno ignorati perché sono poco sicuri. Questi prefissi infatti sono esteri e per la maggior parte indicano Paesi del Nord o Nazioni extracomunitarie.



rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Che cosa è il codice segreto e dove trovarlo

Il Codice Segreto è un codice alfanumerico assegnato ad ogni cliente. Il Codice è stato istituito al fine di comprovare la volontà del cliente di passare ad altro operatore, riducendo i rischi di passaggi non richiesti. Indice dei contenuti A cosa serve il codice segreto Dove trovare il codice segreto Come è composto il codice […]


» Cambiamenti Tariffe Wind Tre 2023: Aumenti, Rimborsi e Assistenza Gratuita

Ecco un veloce aggiornamento sulle novità riguardanti Wind Tre nel 2023. In questo articolo, esploreremo i cambiamenti significativi che coinvolgeranno le tariffe dei servizi mobili di Wind Tre a partire da marzo. Scopriremo inoltre come affrontare eventuali problemi di linea e come ottenere rimborsi per le bollette emesse con cadenza a 28 giorni. Restate informati […]


» Come fare un reclamo Tim Telecom 187

Vuoi sapere come fare un reclamo a Telecom Tim 187 perché hai un problema e desideri risolverlo in modo immediato? Noi di Rimborso Telefonico siamo la soluzione giusta per te!   Perché affidarti a noi di Rimborso telefonico? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui mission è quella di risolvere i problemi […]


» Risolvere i Problemi con Wind Tre: Reclami, Diritti e Rimborso

Risolvere i Problemi con Wind Tre – Se hai riscontrato errori nella fatturazione o hai subito disservizi da parte di Wind Tre, potresti trovarti in una situazione frustrante: hai già reclamato, forse più volte, ma nessuno sembra ascoltarti. Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti gratuitamente a risolvere il problema, mettendo in luce i reclami WindTre […]


» Come fare la disdetta dell’elenco telefonico Tim Telecom

La mancata consegna dell’elenco telefonico Telecom ti porta a volerlo disdire? Peggio ancora, ti hanno addebitato il suo costo ma tu non lo hai mai richiesto? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e nell’articolo ti forniamo tutte le informazioni utili per disdirlo, offrendoti al contempo la nostra assistenza per risolvere i problemi con […]


» Come fare videochiamate di gruppo?

In tempi di Covid (e non solo) per rimanere in contatto con i tuoi amici e familiari puoi usare il servizio di videochiamata offerto gratuitamente da diverse piattaforme/App come WhatsApp, Zoom, Google Duo e Skype. Questi strumenti sono semplici da usare e sono compatibili sia con i dispositivi Android che iOS. Indice dei contenuti VIDEOCHIAMATE […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.