Indice dei contenuti
- Fatturazione successiva alla disdetta Tim, sempre solo un errore?
- Fatturazione Tim dopo disdetta: cosa fare?
- Consulta il provvedimento originale
Le segnalazioni che ci pervengono di fatturazione da parte degli operatori telefonici che “stranamente” non s’interrompe dopo trenta giorni dalla disdetta dell’utente (questo è infatti il massimo preavviso di legge che l’utente deve dare al proprio operatore) sono talmente tanti che non possiamo più pensare costituiscano dei meri errori.
Quello che accade è che l’operatore quanto meno invii una o due fatture dopo i trenta giorni, spesso addebitate su carta di credito; in alcuni casi, poi la fatturazione continua inspiegabilmente per mesi malgrado i reclami al servizio clienti.
Fatturazione successiva alla disdetta Tim, sempre solo un errore?
Noi pensiamo di no, anzi siamo sicuri che sia una discutibile politica aziendale comune anche ad altri operatori telefonici.
Il numero di casi che ci perviene quotidianamente rende inverosimile supporre che, absit iniuria verbis, le compagnie telefoniche, così attente e precise quando si tratta di percepire i corrispettivi per i servizi forniti, diventino così disattente o meglio “distratte” quando al contrario si tratta di interrompere la fatturazione o di riconoscere degli indennizzi agli utenti.
In fondo chi potrà mai protestare per una o due fatture non dovute? La maggior parte degli utenti le pagherà comunque pur di chiudere la faccenda ed interrompere le tanto odiate e pressanti richieste del recupero crediti.
Fatturazione Tim dopo disdetta: cosa fare?
La prima cosa da fare è non rimanere inerti e soprattutto non fare il gioco delle compagnie telefoniche pagando somme non dovute.
Rivolgersi poi a rimborsotelefonico.it vi consentirà di essere assistiti e tutelati gratuitamente da uno staff di legali esperti di telecomunicazioni che sapranno far valere al meglio le vostre ragioni come nel caso di questa sentenza dove l’utente, oltre a non pagare le fatture (quello che ci aveva chiesto) ha ottenuto anche un cospicuo risarcimento per lui del tutto inaspettato.
Consulta il provvedimento originale
► Tim condannata a rimborsare la fatturazione a 28 giorni ai clienti paganti tra il 2017 e il 2018
Dura sentenza per la compagnia telefonica TIM. Mercoledì 20 ottobre 2021 il Tribunale di Milano ha confermato che la società dovrà rimborsare tutti i clienti che tra il 2017 e il 2018 avevano pagato la bolletta con una cadenza di 28 giorni e non di 30.
► Tim continua a fatturare malgrado la disdetta? Fatture stornate e utente risarcito
Tim continua a fatturare, Nonostante l’invio della raccomandata per richiedere la disdetta dell’abbonamento a Telecom, l’operatore continua ad emettere fatture. In questo caso viene riportato il provvedimento che prevede l’indennizzo da parte del fornitore dei servizi di telefonia e il recesso del contratto.
► Linea Tim Telecom: cosa fare se hai problemi e disservizi
TIM S.p.A. o Telecom Italia S.p.A., nota anche come Gruppo TIM, è un’azienda italiana di telecomunicazioni, che offre in Italia servizi di telefonia fissa, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo.
► Reclami Tim
Hai un subito un disguido da TIM e vuoi risolverlo? Puoi procedere ad un reclamo contro TIM inviando apposita segnalazione al gestore telefonico.
rimborsotelefonico.it
Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!
Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?
Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►
Articoli Correlati
» Tim continua a fatturare malgrado la disdetta? Fatture stornate e utente risarcito
Tim continua a fatturare, Nnnostante l’invio della raccomandata per richiedere la disdetta dell’abbonamento a Telecom, l’operatore continua ad emettere fatture. In questo caso viene riportato il provvedimento che prevede l’indennizzo da parte del fornitore dei servizi di telefonia e il recesso del contratto. Indice dei contenuti Invio raccomandata per richiedere il recesso del contratto, TIM […]
» Vodafone condannata al rimborso
“Strani” addebiti in fattura contestati dall’utente. Vodafone non intende rimborsare, cosa fare? Indice dei contenuti Come ottenere il rimborso dei costi non dovuti Vodafone? La soluzione Consulta il provvedimento originale Come ottenere il rimborso dei costi non dovuti Vodafone? Esaminando le fatture Vodafone può capitare di notare importi dei quali non riusciamo a darci una spiegazione.L’operatore […]
» vodafone 12 12 19 rimborso errata fatturazione
Consulta il provvedimento originale
» tim 23 07 19 addebito rate smartphone
Consulta il provvedimento originale
» Problemi Fibra e Adsl Fastweb
Hai un problema con la fibra Fastweb e cerchi la soluzione definitiva? Noi di Rimborso Telefonico possiamo aiutarti a risolvere i disservizi fibra e ottenere anche il rimborso…gratuitamente! Come possiamo aiutarti con i problemi Adsl e fibra? Quando hai sottoscritto il tuo contratto con Fastweb la compagnia si è impegnata a garantirti uno standard di […]
» Come difendersi dalle società di recupero crediti
Ogni giorno ci arrivano segnalazioni da utenti di un qualsivoglia servizio telefonico (linea di rete fissa, servizi internet o linea mobile) che si sono visti recapitare una pratica di recupero crediti relativa a qualche bolletta o canone non pagato. Indice dei contenuti – Come difendersi dalle società di recupero crediti Esempi delle minacce più comuni […]
