
Niente penale in caso di modifiche delle condizioni contrattuali
Nel caso di modifica delle condizioni economiche o contrattuali, gli operatori sono tenuti a comunicare agli utenti interessati il contenuto delle modifiche, insieme alla data
Ci avvaliamo di un team di esperti, consulenti ed avvocati che, occupandosi di telecomunicazioni da oltre quindici anni, conosce tutte le mosse per ottenere il miglior risultato possibile per gli utenti. Percependo il nostro compenso solo in caso di successo direttamente dalle compagnie telefoniche soccombenti, negli anni abbiamo dovuto selezionare in tutta Italia solo gli studi legali ed i domiciliatari che offrissero le maggiori garanzie di vittoria.
Semplicemente perché ogni giorno da oltre dieci anni trattiamo e risolviamo problemi come il tuo! La materia delle telecomunicazioni è molto complessa, non affidarti a chi si improvvisa, affidati a dei professionisti del settore la cui professionalità, competenza ed affidabilità non è dimostrata da slogan suggestivi, feedback o recensioni sui social network dall'incerta attendibilità, ma quotidianamente dai risultati ottenuti in favore degli utenti.
Nel caso di modifica delle condizioni economiche o contrattuali, gli operatori sono tenuti a comunicare agli utenti interessati il contenuto delle modifiche, insieme alla data
Le disposizioni introdotte dal cosiddetto decreto Bersani, altro non sono, che una conferma della interpretazione sulla gratuità del recesso che, come reso palese dalla lettera
Wind Tre impugna la sentenza di primo grado che l’aveva condannata a risarcire l’utente per il disservizio subito. Il Tribunale di Roma rigetta l’appello dell’operatore e
Lo prevedono le Condizioni Generali di Contratto e la Carta dei Servizi Tim, ma spesso l’operatore fa orecchie da mercante! Indice dei contenuti – Guasto alla
Il comportamento di Tim che continua a fatturare dopo il decesso dell’intestatario della linea è contrario a correttezza e buona fede. Indice dei contenuti –
Indice dei contenuti Fatturazione successiva alla disdetta Tim, sempre solo un errore? Fatturazione Tim dopo disdetta: cosa fare? Consulta il provvedimento originale Le segnalazioni che
Quanti di noi esaminano nel dettaglio la fattura telefonica? I pochi che che lo fanno non di rado vi trovano delle spiacevoli sorprese costituite da
Sì, ma ha dei limiti e deve rispettare delle regole ben definite altrimenti deve risarcire l’utente! Scopri quali. Windtre può modificare le condizioni contrattuali? Sì.
Se il tuo collegamento ad internet Fastweb è lento o intermittente e l’operatore non ripara il guasto o non risponde al tuo reclamo, hai diritto
L’utente aveva stipulato un contratto di telefonia fissa per la connessione ad internet in banda larga. L’operatore, dopo aver stipulato il contratto e quindi aver
La nostra mission è proprio questa: offrire agli utenti un servizio di assistenza gratuito in modo tale che possano tranquillamente far valere compiutamente i propri
Se ti accorgi che nella bolletta Vodafone compaiono voci per servizi accessori che non hai richiesto, la prima cosa da fare è inviare un reclamo