Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Febbraio 8, 2021

I costi nascosti nella bolletta del telefono


I costi nascosti nella bolletta del telefono

I costi nascosti nella bolletta del telefono, spesso cifre non rilevanti di cui la maggior parte degli utenti non si accorge neppure, ma sul lungo periodo possono fare la differenza.

Indice dei contenuti

  1. Quali sono i costi nascosti nella bolletta del telefono.
  2. Ecco alcuni esempi di quali possono essere i costi nascosti nella nostra bolletta del telefono:
  3. Consulta il provvedimento originale

Quali sono i costi nascosti nella bolletta del telefono.

Spesso si tratta di cifre non rilevanti, pochi centesimi o qualche euro, di cui la maggior parte degli utenti non si accorge neppure, ma sul lungo periodo possono fare la differenza.

È il caso dell’utente di RimborsoTelefonico a cui il Giudice di Pace ha riconosciuto la restituzione di ben € 282,69 addebitati in precedenza da Vodafone nelle bollette senza che lo stesso quasi se ne accorgesse ma soprattutto senza che ve ne fossero i presupposti.

Come sempre accade, salvo rarissime eccezioni, l’operatore telefonico è stato anche condannato a pagare gli avvocati di RimborsoTelefonico che hanno agito gratuitamente per l’utente.

Ecco alcuni esempi di quali possono essere i costi nascosti nella nostra bolletta del telefono:

  • L’ascolto dei messaggi in segreteria ha un costo che non è sempre comunicato adeguatamente.
  • ChiamaOra”, “Ti ho cercato”, “Chiamami”: sono i servizi che avvisano l’utente nei casi in cui non è stato possibile contattarlo. Non tutti sanno che sono servizi a pagamento!
  • Gli abbonamenti “flat” non sempre sono davvero “tutto incluso” infatti alcuni operatori non informano adeguatamente i propri clienti dell’addebito di costi aggiuntivi ad esempio per chiamate da linea fissa.
  • I “costi di incasso” o “altri costi”: molti operatori addebitano a carico degli utenti i cosiddetti costi di incasso indipendentemente dalla modalità di pagamento prescelta. Non è dato sapere a quali servizi siano imputati tali costi che, tuttavia, si trovano puntualmente fatturati nelle bollette.
  • La chiamata per conoscere il credito residuo in molti casi è a pagamento
  •  L’elenco del telefono! In molti casi il costo è addebitato automaticamente in bolletta.
  •  Le penali in caso di recesso da un contratto di abbonamento. Se il recesso avviene prima della scadenza del termine minimo di durata del contratto che non può essere superiore a 24 mesi, ma è giustificato dalla non accettazione delle variazioni contrattuali o da un inadempimento della compagnia telefonica (ed esempio il servizio non funziona correttamente, ecc.), nulla è dovuto dall’utente, ma spesso gli operatori non rispettano questa regola.

Vai all’indice

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Attivazione servizi non richiesti sul cellulare? Maxi risarcimento da parte di TRE (H3G)

Molto spesso gli utenti scoprono dell’attivazione di alcuni servizi sul cellulare dalle bollette o dal riepilogo dei costi. La maggior parte delle volte, questi servizi non sono espressamente richiesti dall’utente e gli operatori telefonici vengono condannati al pagamento di un risarcimento.   Indice dei contenuti Al cliente vengono attivati dei servizi a pagamento su telefonia […]


» vodafone 18 10 19

Consulta il provvedimento originale


» Collegamento internet Tiscali lento e intermittente

Collegamento internet Tiscali lento: Gli utenti hanno il diritto di usufruire dei servizi di telefonia in modo regolare, continuo e senza interruzioni, ad eccezione di quelle dovute ad interventi di manutenzione e riparazione Indice dei contenuti – Collegamento internet Tiscali lento e intermittente Il caso La decisione del Giudice di Pace Consulta il provvedimento originale […]


» Problemi alla linea fissa Vodafone

Problemi alla linea fissa Vodafone – Vodafone Italia S.p.A. è un’azienda di telecomunicazioni italiana, parte del gruppo britannico Vodafone Group Plc. Vodafone Group Plc è un’azienda multinazionale di telefonia mobile e fissa con sede a Londra, nel Regno Unito. Vodafone è presente in 75 paesi nel mondo, Italia compresa. Omnitel Pronto Italia S.p.A., dopo l’acquisizione […]


» La ritardata riattivazione della linea a seguito di un guasto

La ritardata riattivazione della linea a seguito di un guasto telefonico è un disservizio molto comune che l’operatore “sarebbe” tenuto ad indennizzare all’utente. La ritardata attivazione della linea telefonica o la ritardata riattivazione della linea a seguito di un guasto telefonico è un disservizio molto comune che si verifica non di rado, si veda ad […]


» Bollette per servizio telefonico diverso da quello contrattualizzato

Bollette per servizio telefonico diverso: È illegittima l’emissione di bollette per servizio telefonico diverso da quello contrattualizzato: l’utente va rimborsato. È illegittima l’emissione di fatture per un servizio diverso da quello promesso in virtù del contratto, con conseguente accertamento dell’inadempimento della compagnia telefonica per aver fornito un servizio difforme a quello contrattualizzato, con la conseguenza […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.