Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Febbraio 8, 2021

I costi nascosti nella bolletta del telefono


I costi nascosti nella bolletta del telefono

I costi nascosti nella bolletta del telefono, spesso cifre non rilevanti di cui la maggior parte degli utenti non si accorge neppure, ma sul lungo periodo possono fare la differenza.

Indice dei contenuti

  1. Quali sono i costi nascosti nella bolletta del telefono.
  2. Ecco alcuni esempi di quali possono essere i costi nascosti nella nostra bolletta del telefono:
  3. Consulta il provvedimento originale

Quali sono i costi nascosti nella bolletta del telefono.

Spesso si tratta di cifre non rilevanti, pochi centesimi o qualche euro, di cui la maggior parte degli utenti non si accorge neppure, ma sul lungo periodo possono fare la differenza.

È il caso dell’utente di RimborsoTelefonico a cui il Giudice di Pace ha riconosciuto la restituzione di ben € 282,69 addebitati in precedenza da Vodafone nelle bollette senza che lo stesso quasi se ne accorgesse ma soprattutto senza che ve ne fossero i presupposti.

Come sempre accade, salvo rarissime eccezioni, l’operatore telefonico è stato anche condannato a pagare gli avvocati di RimborsoTelefonico che hanno agito gratuitamente per l’utente.

Ecco alcuni esempi di quali possono essere i costi nascosti nella nostra bolletta del telefono:

  • L’ascolto dei messaggi in segreteria ha un costo che non è sempre comunicato adeguatamente.
  • ChiamaOra”, “Ti ho cercato”, “Chiamami”: sono i servizi che avvisano l’utente nei casi in cui non è stato possibile contattarlo. Non tutti sanno che sono servizi a pagamento!
  • Gli abbonamenti “flat” non sempre sono davvero “tutto incluso” infatti alcuni operatori non informano adeguatamente i propri clienti dell’addebito di costi aggiuntivi ad esempio per chiamate da linea fissa.
  • I “costi di incasso” o “altri costi”: molti operatori addebitano a carico degli utenti i cosiddetti costi di incasso indipendentemente dalla modalità di pagamento prescelta. Non è dato sapere a quali servizi siano imputati tali costi che, tuttavia, si trovano puntualmente fatturati nelle bollette.
  • La chiamata per conoscere il credito residuo in molti casi è a pagamento
  •  L’elenco del telefono! In molti casi il costo è addebitato automaticamente in bolletta.
  •  Le penali in caso di recesso da un contratto di abbonamento. Se il recesso avviene prima della scadenza del termine minimo di durata del contratto che non può essere superiore a 24 mesi, ma è giustificato dalla non accettazione delle variazioni contrattuali o da un inadempimento della compagnia telefonica (ed esempio il servizio non funziona correttamente, ecc.), nulla è dovuto dall’utente, ma spesso gli operatori non rispettano questa regola.

Vai all’indice

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Guasti linea Vodafone

Linea fissa Vodafone dapprima mal funzionate e poi distaccata. Storno di parte delle fatture e risarcimento per l’utente. Indice dei contenuti Nella sentenza Consulta il provvedimento originale Nella sentenza A fronte dei reclami dell’utente il gestore non ha fornito la prova della regolare e continua erogazione del servizio nel periodo lamentato, mediante deposito del traffico sviluppato […]


» Windtre modifica unilaterale condizioni contrattuali

A fronte delle modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali da parte dell’operatore, l’utente ha diritto al recesso “senza penali e costi di disattivazione”. Indice dei contenuti – Windtre modifica unilaterale condizioni contrattuali Cosa dice la normativa Cosa succede nella prassi La soluzione Consulta il provvedimento originale Cosa dice la normativa Gli operatori modificano le condizioni contrattuali […]


» Come non pagare la fattura Sky

Non sempre le fatture Sky sono dovute. Come non pagare la fattura Sky ed ottenere un risarcimento. Spesso accade che Sky dopo la disdetta del cliente emetta una o più fatture successive addebitando altresì imprecisati costi di recesso o di disattivazione. Ma questi costi Sky sono davvero dovuti? Il Giudice di Pace, cui gli avvocati […]


» Tim condannata a rimborsare l’utente

RimborsoTelefonico, offrendo un servizio on-line facile e veloce, si occupa di avanzare nei confronti delle compagnie telefoniche le richieste di rimborso, di indennizzo e di risarcimento in tutti i casi in cui gli operatori sono tenuti al pagamento di somme in denaro per i disservizi arrecati La maggior parte degli utenti non conosce quali possano essere i propri diritti a […]


» Collegamento internet Tiscali lento e intermittente

Collegamento internet Tiscali lento: Gli utenti hanno il diritto di usufruire dei servizi di telefonia in modo regolare, continuo e senza interruzioni, ad eccezione di quelle dovute ad interventi di manutenzione e riparazione Indice dei contenuti – Collegamento internet Tiscali lento e intermittente Il caso La decisione del Giudice di Pace Consulta il provvedimento originale […]


» Problemi alla linea fissa Vodafone

Problemi alla linea fissa Vodafone – Vodafone Italia S.p.A. è un’azienda di telecomunicazioni italiana, parte del gruppo britannico Vodafone Group Plc. Vodafone Group Plc è un’azienda multinazionale di telefonia mobile e fissa con sede a Londra, nel Regno Unito. Vodafone è presente in 75 paesi nel mondo, Italia compresa. Omnitel Pronto Italia S.p.A., dopo l’acquisizione […]




FAQ