Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 24, 2020

Come fare videochiamate di gruppo?


videochiamate-di-gruppo

In tempi di Covid (e non solo) per rimanere in contatto con i tuoi amici e familiari puoi usare il servizio di videochiamata offerto gratuitamente da diverse piattaforme/App come WhatsApp, Zoom, Google Duo e Skype. Questi strumenti sono semplici da usare e sono compatibili sia con i dispositivi Android che iOS.

Indice dei contenuti

  1. VIDEOCHIAMATE CON WHATSAPP 
  2. VIDEOCHIAMATE CON ZOOM 
  3. VIDEOCHIAMATE CON GOOGLE DUO 
  4. VIDEOCHIAMATE DI GRUPPO SU SKYPE 
videochiamate di gruppo

VIDEOCHIAMATE CON WHATSAPP 

Fare una videochiamata di gruppo
Con le chiamate di gruppo, puoi effettuare videochiamate con un massimo di 4 partecipanti tramite WhatsApp.

Per effettuare una videochiamata di gruppo da una chat di gruppo:

  1. vai sul gruppo che desideri chiamare
  2. tocca Chiamata di gruppo 
  3. cerca o seleziona i contatti che vuoi aggiungere alla lista
  4. tocca Videochiamata

Per effettuare una videochiamata di gruppo dalla scheda Chiamate:

  1. vai nella scheda CHIAMATE
  2. tocca Nuova chiamata > Nuova chiamata di gruppo 
  3. cerca o seleziona i contatti che vuoi aggiungere alla lista
  4. tocca Videochiamata 

Per effettuare una chiamata vocale di gruppo da una chat individuale:

  1. apri la chat con uno dei contatti che vuoi videochiamare
  2. tocca Videochiamata 
  3. quando il contatto accetta la chiamata, tocca Aggiungi partecipante 
  4. cerca o seleziona un altro contatto da aggiungere alla chiamata Se richiesto, tocca Aggiungi

Nota:

  • assicurati che tu e i tuoi contatti disponiate di una connessione Internet stabile quando effettuate o ricevete videochiamate. La qualità della videochiamata dipenderà dal contatto con la connessione più debole
  • Quando ricevi una videochiamata di gruppo, sulla schermata VIDEOCHIAMATA WHATSAPP vedrai l’elenco di tutti i partecipanti alla chiamata e il contatto che ti ha aggiunto alla chiamata apparirà per primo nella lista.
  • durante una videochiamata di gruppo, puoi disattivare il video toccando l’icona Disattiva fotocamera 
  • durante una videochiamata di gruppo, non puoi rimuovere gli altri partecipanti. Il partecipante deve riagganciare e disconnettersi dalla chiamata
  • la cronologia delle chiamate è disponibile nella scheda Chiamate. Per vedere i dettagli dei partecipanti, seleziona la videochiamata all’interno della cronologia
  • puoi partecipare a una videochiamata di gruppo in cui vi sia una persona da te bloccata, tuttavia non puoi aggiungere tu un contatto che hai bloccato o che ti ha bloccato

VIDEOCHIAMATE CON ZOOM 

È una piattaforma o stanza virtuale in cui è possibile avere fino a 100 webcam attive contemporaneamente. L’utente ha la possibilità di gestire alcuni aspetti come l’attivazione o disattivazione della propria webcam o di quella dei partecipanti; scegliere di attivare e disattivare il proprio microfono o quelli dei partecipanti; condividere lo schermo e registrare la videoconferenza in modo da poterla rivedere in un secondo momento. Non è necessario avere una rubrica interna, i partecipanti possono essere invitati tramite casella elettronica o tramite App di messaggistica come WhatsApp, Messenger o Telegram. 

VIDEOCHIAMATE CON GOOGLE DUO 

L’App Google Duo, una volta scaricata e installata, è immediatamente operativa. Nell’App compariranno subito le voci Videochiamata Duo e Chiamata vocale Duo per tutti i contatti che sono utenti dell’applicazione. Di base è sufficiente usare qualunque numero telefonico mobile ma si possono usare anche gli account Google. Mette in contatto da 2 a 8 interlocutori. 

VIDEOCHIAMATE DI GRUPPO SU SKYPE 

L’app per videochat Skype consente videochiamate di gruppo per un massimo di 50 persone ed è disponibile su qualsiasi dispositivo mobile, tablet o computer.


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Rimborso bolletta Tim pagata due volte: come procedere

Purtroppo, possono verificarsi situazioni in cui si effettua accidentalmente il pagamento di una bolletta telefonica due volte. Questo errore può essere frustrante, ma è importante sapere che hai diritto a un rimborso bolletta Tim pagata due volte. Nel caso in cui tu abbia pagato due volte la bolletta Tim, esistono procedure e misure che puoi […]


» Guida al rimborso dalle compagnie telefoniche: consigli e procedure

Le compagnie telefoniche offrono una vasta gamma di servizi di comunicazione, ma a volte possono verificarsi situazioni in cui è necessario richiedere un rimborso. Che si tratti di addebiti erronei, servizi non erogati o problemi di qualità del servizio, ottenere un rimborso da una compagnia telefonica può sembrare una sfida. Tuttavia, con la giusta conoscenza […]


» Quando la Portabilità Online Diventa un Problema: Cosa Fare se la Scheda non Arriva?

L’acquisto di una scheda per la portabilità online è diventato un processo comune e pratico per molti utenti che cercano di cambiare operatore senza perdere il proprio numero di telefono. Tuttavia, cosa accade quando questo processo incontra degli ostacoli e la scheda ordinata non arriva mai? Questo è il problema con cui si è confrontato […]


» Termini di recesso del contratto telefonico: ecco quali sono

Hai aderito telefonicamente ad un contratto di telefonia ma ti sei accorto che un’altra offerta è più conveniente o semplicemente ti sei pentito della scelta fatta? Niente panico, hai il diritto di cancellare il contratto entro 14 giorni! Leggendo questo articolo scoprirai come funziona il diritto di ripensamento nei contratti telefonici e come noi di […]


» Come fare un reclamo Tim Business

  Vuoi sapere come fare un reclamo a Tim Business per un problema alla rete fissa o mobile oppure un problema di fatturazione? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia e con il nostro supporto potrai scoprire come fare, risolvendo il problema con il gestore gratuitamente!   Come possiamo aiutarti nel reclamo Tim Business […]


» Indirizzo per reclamo Iliad: tutti i recapiti Iliad Italia

Reclamo Iliad come scriverlo ed a chi inviarlo. Come ricevere assistenza dal servizio clienti. Cosa fare per risolvere il problema ed ottenere un rimborso o un indennizzo. Per non commettere errori scarica il modulo reclamo Iliad gratuito in fondo alla pagina. Indice dei contenuti – Indirizzo per reclamo Iliad Come inviare un reclamo Iliad Italia […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.