In questo articolo spieghiamo come tramite semplici passi si può effettuare un reclamo Tim corretto ed ottenere la restituzione dei soldi.
Indice dei contenuti
Contestare una o più fatture Tim Telecom o Tim Business è molto importante per evitare che ti vengano addebitati in bolletta degli importi non dovuti.
In questo articolo “Problemi Tim, guida al reclamo corretto” spieghiamo come tramite semplici passi si può effettuare un reclamo Tim corretto.
Quando contestare le bollette Tim
Nella maggior parte dei casi che ci vengono segnalati le fatture da contestare a Tim – Telecom Italia riguardano le seguenti casistiche:
- Non hai mai sottoscritto un contratto con Tim ma ti arriva la fattura.
- L’importo della fattura della linea internet, linea fissa o mobile, che era stato stabilito con l’operatore telefonico od agente Tim non corrisponde a quello ricevuto.
- Ti sono state addebitate delle penali o dei costi di recesso anticipato nell’ultima fattura.
- Hai trovato in fattura dei servizi che non hai mai richiesto o che non erano quelli pattuiti.
- Sono stati prelevati dei soldi dal tuo conto dopo che hai disdettato il contratto con Tim.
- Continui a ricevere fatture di linee Tim che hai inoltrato disdetta o sei passato ad altro operatore.
Nel caso tu abbia già ricevuto un addebito da Tim non dovuto possiamo fornirti assistenza gratuita per farti riavere i tuoi soldi e far valere i tuoi diritti. La procedura è funzionante sia per chi possiede una linea telefonica Tim Business che per linea Privata.
Rimborso Telefonico, il portale che supporta gratuitamente gli utenti nella gestione delle vertenze contro gli operatori telefonici, metterà GRATUITAMENTE a tua disposizione il suo team di esperti, consulenti ed avvocati, avvezzi a gestire con successo numerosi casi al giorno in tutta Italia di controversie telefoniche. (vedi la nostra area dedicata alle sentenze)
Consulta il provvedimento originale
► Tim condannata a rimborsare la fatturazione a 28 giorni ai clienti paganti tra il 2017 e il 2018
Dura sentenza per la compagnia telefonica TIM. Mercoledì 20 ottobre 2021 il Tribunale di Milano ha confermato che la società dovrà rimborsare tutti i clienti che tra il 2017 e il 2018 avevano pagato la bolletta con una cadenza di 28 giorni e non di 30.
► Tim continua a fatturare malgrado la disdetta? Fatture stornate e utente risarcito
Tim continua a fatturare, Nonostante l’invio della raccomandata per richiedere la disdetta dell’abbonamento a Telecom, l’operatore continua ad emettere fatture. In questo caso viene riportato il provvedimento che prevede l’indennizzo da parte del fornitore dei servizi di telefonia e il recesso del contratto.
► Linea Tim Telecom: cosa fare se hai problemi e disservizi
TIM S.p.A. o Telecom Italia S.p.A., nota anche come Gruppo TIM, è un’azienda italiana di telecomunicazioni, che offre in Italia servizi di telefonia fissa, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo.
► Reclami Tim
Hai un subito un disguido da TIM e vuoi risolverlo? Puoi procedere ad un reclamo contro TIM inviando apposita segnalazione al gestore telefonico.
rimborsotelefonico.it

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!
Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?
Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►
Articoli Correlati
» tim 26 11 19 malfunzionamento linea
Consulta il provvedimento originale
» Tim non ripara il guasto alla linea? Allora risarcisca l’utente!
Lo prevedono le Condizioni Generali di Contratto e la Carta dei Servizi Tim, ma spesso l’operatore fa orecchie da mercante! Indice dei contenuti – Guasto alla linea telefonica TIM Lo prevedono le condizioni generali di abbonamento di Tim In caso di guasto alla linea telefonica Tim cosa fare? Consulta il provvedimento originale Lo prevedono le condizioni […]
» Pur nell’esiguità del valore, vi è il pieno interesse ad agire dell’utente
Anche per poche decine di euro (o addirittura centesimi) vi è il pieno interesse ad agire dell’utente contro l’operatore telefonico. Indice dei contenuti La “tecnica” degli operatori telefonici Il risultato Si può agire in giudizio anche per pochi centesimi Consulta il provvedimento originale La “tecnica” degli operatori telefonici “Sottrarre” poche decine di euro (o pochi euro) […]
» Vodafone 30 08 19 rimborso
Consulta il provvedimento originale – Vodafone rimborso
» Tim ritarda attivazione della linea fissa: deve risarcire
Tim ritarda l’attivazione della linea fissa: deve risarcire l’utente oltre a dover stornare le fatture emesse. La sentenza del Giudice di Pace. Il Team di RimborsoTelefonico, offrendo un servizio on-line facile e veloce, si occupa di avanzare nei confronti delle compagnie telefoniche le richieste di rimborso, di indennizzo e di risarcimento in tutti i casi in cui gli operatori sono […]
» Wind Tre continua a fatturare dopo il recesso? Le fatture non sono dovute
Dopo la disdetta del contratto di telefonia fissa, molti operatori telefonici continuano inspiegabilmente ad emettere fatture malgrado i reclami degli utenti. Esaminiamo il caso di un cliente che, grazie al nostro aiuto, è riuscito a far dichiarare non dovuti gli importi addebitati da wind tre seguenti alla data di recesso. Indice dei contenuti Fatture dopo […]