Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Settembre 26, 2019

Come non pagare la penale Windtre ed ottenere un maxi rimborso


maxi rimborso

Le compagnie telefoniche non solo abusano sistematicamente dello ius variandi a danno degli utenti, ma ancora più spesso addebitano i tanto odiati costi di disattivazione.

Indice dei contenuti

  1. Come non pagare la penale Windtre
  2. Come non pagare la penale Windtre ed ottenere un maxi rimborso
  3. Consulta il provvedimento originale

Come non pagare la penale Windtre

La legge italiana, purtroppo, agli operatori telefonici concede inspiegabilmente (per noi!) un trattamento di favore rispetto a tutte le altre tipologie di contraenti ovvero parti che stipulino un qualunque tipo di contratto: lo ius variandi.

Normalmente, infatti, mentre una delle due parti di un qualsiasi altro contratto non può unilateralmente modificare i termini dello stesso senza il consenso o, addirittura a scapito, dell’altra, gli operatori possono farlo e in questo caso agli utenti è (quantomeno) garantita la possibilità di recedere senza penali o costi di disattivazione come sancito dall’articolo 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche (CCE).

Ebbene, le compagnie telefoniche non solo abusano sistematicamente di questa prerogativa a danno degli utenti (guarda ad esempio questa sentenza del Consiglio di Stato e quest’altra), ma ancora più spesso addebitano i tanto odiati costi di disattivazione (niente di diverso che le vecchie penali che la cd. Legge Bersani aveva abolito!).

Come non pagare la penale Windtre ed ottenere un maxi rimborso

L’utente in favore del quale il Giudice di Pace ha emesso la sentenza che segue si era rivolto a noi per una questione che aveva definito “di principio”, ovvero non pagare i costi di disattivazione Windtre, intorno a € 50, addebitati a seguito del suo recesso motivato dalla variazione unilaterale delle condizioni da parte dell’operatore.

Il Giudice nella sentenza non solo ha salvaguardato la “questione di principio” dichiarando non dovuti questi costi da parte dell’utente, ma, rilevato il comportamento scorretto di Windtre, l’ha anche condannata ad un risarcimento di ben 1.000 euro.

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Vodafone 29 06 19

Consulta il provvedimento originale


» Mancato diritto di ripensamento: Tim condannata

Cos’è e come esercitare il diritto di recesso o ripensamento concesso ai consumatori in caso di contratti stipulati telefonicamente.Cosa fare quando l’operatore non evade la volontà espressa dell’utente? Indice dei contenuti Il caso Il risultato Consulta il provvedimento originale 1) Il caso L’utente dopo aver concluso un contratto a mezzo vocal order esercitava il cd. […]


» Servizi non richiesti: Vodafone deve rimborsare

Le fatture Vodafone a volte possono celare importi che ci erano sfuggiti e dei quali non riusciamo a darci una spiegazione: ma sono davvero dovuti? Indice dei contenuti La risposta Come il rimborso dei servizi non richiesti Vodafone? La soluzione Consulta il provvedimento originale La risposta NO, spesso non lo sono, perché l’operatore a volte addebita […]


» Problemi Fibra e Adsl Fastweb

  Hai un problema con la fibra Fastweb e cerchi la soluzione definitiva? Noi di Rimborso Telefonico possiamo aiutarti a risolvere i disservizi fibra e ottenere anche il rimborso…gratuitamente!   Come possiamo aiutarti con i problemi Adsl e fibra? Quando hai sottoscritto il tuo contratto con Fastweb la compagnia si è impegnata a garantirti uno standard di […]


» Mal funzionamento del servizio telefonico Windtre

Come quantificare il risarcimento dovuto all’utente per un disservizio telefonico? Il Giudice di Pace lo ha fatto in via equitativa ai sensi dell’art. 1226 del codice civile. Il contratto di telefonia imporrebbe agli operatori di fornire i servizi, sia voce che internet, in modo regolare e continuo ed in conformità con le prestazioni promesse e […]


» Come ottenere un rimborso da Vodafone

L’utente solo da un esame delle vecchie fatture si è accorto di un piccolo addebito che Vodafone inseriva nelle bollette senza che fosse mai stato richiesto. Ottenuto il rimborso da Vodafone Non tutti esaminano con attenzione le bollette telefoniche, soprattutto poiché ormai non ci arrivano più a casa in formato cartaceo. Quelli a cui capita […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.