Stai continuando a ricevere bollette Sky dopo disdetta e vorresti sapere come non pagare?
Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e possiamo garantirti l’assistenza che meriti per risolvere i problemi con il Gestore.
Come vengono tutelati i consumatori?
Accade sempre più spesso che a seguito della richiesta di disdetta o di migrazione del contratto effettuata da un suo cliente, Sky continui ad emettere fatture anche nei mesi successivi.
In realtà, il problema non è confinato solo a Sky ma anche a tutti gli altri Gestori. Infatti, l’Autorità Antitrust ha inflitto multe per un totale di un milione di euro a quattro aziende: Vodafone, Wind, Telecom e Fastweb, con l’accusa di aver adottato comportamenti illeciti nella gestione delle disdette dei servizi di telefonia fissa e mobile.
Le sanzioni sono state così distribuite: Vodafone S.p.A. è stata multata per 400mila euro, Wind Tre S.p.A. per 300mila euro, Telecom S.p.A. per 200mila euro e Fastweb S.p.A. per 100mila euro.
Il tuo caso non è il solo…
Nonostante le multe, casi del genere continuano a verificarsi e gli utenti non sanno bene a chi rivolgersi per non ritrovarsi con una pila di fatture insolute e il rischio di sentirsi chiamare dal recupero crediti.
È quello che è accaduto anche a un utente che si è rivolto a noi e che ha vinto con successo la sua battaglia contro Sky.
Infatti, nonostante “[…] inoltrasse disdetta da contratto con la società convenuta, la stessa, manteneva in essere il servizio addebitandone i costi ed emettendo fattura per € 73,60”.
Grazie al nostro intervento, il Giudice di Pace ha dichiarato illegittima la richiesta di pagamento e ha condannato Sky in favore dell’utente, al pagamento di un indennizzo pari a € 500,00, come si evince dalla sentenza sotto riportata.