Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Gennaio 30, 2021

Come non pagare la fattura Sky


Come non pagare la fattura Sky

Non sempre le fatture Sky sono dovute. Come non pagare la fattura Sky ed ottenere un risarcimento.

Spesso accade che Sky dopo la disdetta del cliente emetta una o più fatture successive addebitando altresì imprecisati costi di recesso o di disattivazione. Ma questi costi Sky sono davvero dovuti?

Il Giudice di Pace, cui gli avvocati di Rimborso Telefonico si sono rivolti, ha statuito che non solo l’importo richiesto da Sky al proprio cliente non fosse dovuto, ma che quest’ultimo avesse diritto di ottener da Sky un risarcimento per la pratica commerciale scorretta consistente nel aver fornito un servizio non richiesto.

Come sempre, inoltre, attesa la soccombenza dell’operatore, il Giudice lo ha condannato a pagare anche gli avvocati dell’utente.

E pensare che in precedenza gli operatori della società di recupero crediti di Sky, con le consuete e tristemente note minacce prive di fondamento legale, avevano preannunciato all’utente la visita dell’ufficiale giudiziario (?!) se non avesse pagato la fattura!!!

Art. 91, primo comma, Codice di Procedura Civile

Condanna alle spese

1. Il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore dell’altra parte e ne liquida l’ammontare insieme con gli onorari di difesa.”

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Tim condannata a rimborsare l’utente

RimborsoTelefonico, offrendo un servizio on-line facile e veloce, si occupa di avanzare nei confronti delle compagnie telefoniche le richieste di rimborso, di indennizzo e di risarcimento in tutti i casi in cui gli operatori sono tenuti al pagamento di somme in denaro per i disservizi arrecati La maggior parte degli utenti non conosce quali possano essere i propri diritti a […]


» Guasti linea Vodafone

Linea fissa Vodafone dapprima mal funzionate e poi distaccata. Storno di parte delle fatture e risarcimento per l’utente. Indice dei contenuti Nella sentenza Consulta il provvedimento originale Nella sentenza A fronte dei reclami dell’utente il gestore non ha fornito la prova della regolare e continua erogazione del servizio nel periodo lamentato, mediante deposito del traffico sviluppato […]


» vodafone 03 08 19 costi non dovuti

Consulta il provvedimento originale


» Linea fissa TIM intermittente: guasto riparato e utente risarcito

L’utente lamenta un guasto alla linea telefonica fissa e, malgrado i molti reclami al servizio clienti, l’operatore non interviene per la riparazione. Indice dei contenuti – Linea fissa TIM intermittente: guasto riparato e utente risarcito La richiesta Il caso Il risultato Consulta il provvedimento originale La richiesta “Il mio telefono fisso dai primi di ottobre […]


» Niente penale in caso di modifiche delle condizioni contrattuali

Nel caso di modifica delle condizioni economiche o contrattuali, gli operatori sono tenuti a comunicare agli utenti interessati il contenuto delle modifiche, insieme alla data di entrata in vigore delle stesse e l’informativa completa sul diritto di recedere dal contratto senza penali. Indice dei contenuti La normativa AGCOM La condotta di Windtre Consulta il provvedimento […]


» Vodafone condannata anche in Appello

Dopo aver già ottenuto in primo grado un risarcimento per l’utente, gli avvocati di rimborso telefonico, non soddisfatti, hanno appellato la sentenza del Giudice di Pace. Indice dei contenuti Il primo grado La sentenza d’Appello Dalla sentenza Consulta il provvedimento originale Dopo aver già ottenuto in primo grado un buon risarcimento per l’utente, gli avvocati […]




FAQ