Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Marzo 24, 2025

Problemi Tim Telecom: cosa fare e come segnalare



 

Stai riscontrando problemi Tim Telecom riguardanti la linea o rete fissa?

Hai provato ad effettuare i controlli necessari, ma non sei riuscito a risolvere?

Nell’articolo ti spieghiamo cosa fare e come ottenere un indennizzo economico per il disagio che stai subendo (oltre al rimborso delle bollette)!

Problemi di linea e connessione Tim

I problemi più comuni riguardano il malfunzionamento della connessione Internet (sia ADSL che fibra) e del telefono fisso.

Questi disservizi possono essere causati da guasti negli apparecchi dell’utente oppure, nella maggior parte dei casi, da problemi tecnici da parte del provider telefonico.

Se hai già provato ad effettuare i controlli fai da te come ad esempio riavviare il router e verificare che tutti i cavi siano collegati correttamente, in teoria bisognerebbe effettuare una segnalazione al gestore.

Il numero da chiamare sarebbe il 187 (gratuito e disponibile 24 ore su 24, tutti i giorni), ma spesso purtroppo non basta (o si rivela del tutto inutile)!

Vediamo perché…

Cosa ti spetta in caso di problemi con Tim

Indipendentemente dal tipo di problema riscontrato (ad esempio, la linea telefonica o Internet che non vanno), Tim è tenuta a intervenire e risolverlo entro 2 giorni dalla segnalazione.

Inoltre, l’operatore ha l’obbligo di offrire un indennizzo economico automatico per il disagio subito, pari a 7,80 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo.

Queste disposizioni, previste dalla Carta dei Servizi Tim, dal Codice del Consumo e dall’AGCOM, vengono però frequentemente ignorate.

Molti utenti lamentano che gli operatori non rispondono, forniscono risposte vaghe o non offrono il supporto adeguato.

Conosciamo bene queste dinamiche, che costringono in tanti ogni giorno ad arrendersi ed a rinunciare alla difesa dei propri diritti.

Ma cosa fare per far valere i propri diritti?

COME RISOLVERE IL PROBLEMA CON TIM

Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefoniala cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.

Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di farti ottenere:

  • la risoluzione dei problemi con Tim Telecom, attraverso un procedimento d’urgenza
  • il risarcimento danni e/o indennizzo economico per il disagio che hai subìto
  • il rimborso delle bollette pagate durante il disservizio.

IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO

Ci avvaliamo di partenariati con strutture specializzate per offrire al cliente la migliore soluzione possibile in termini di risultato ed economicità.

Per risolvere velocemente il tuo problema collaboriamo con Unione dei Consumatori (Associazione che vanta un forte potere contrattuale nella tutela dei “diritti calpestati” in telefonia).

Sarai ricontattato da un consulente dell’Associazione per prendere in carico il tuo caso ed acquisire eventuali documenti

Contesteremo al gestore le sue responsabilità, per risolvere velocemente il problema

Avvieremo, gratuitamente, ogni azione legale utile per renderti giustizia (i costi saranno a carico della controparte)

Di seguito puoi leggere la recensione di Gianluigi che ha lasciato su TrustPilot, a cui abbiamo risolto un problema simile al tuo.

Gianluigi
Gianluigi
Ottima esperienza
Ottima esperienza, consiglio a tutti di rivolgersi a questa associazione dei consumatori. A differenza di altre esperienze con altre associazioni loro sono stati veramente bravi! Avevo un contenzioso con TIM in quanto avendo aderito ad una loro promozione Internet dopo pochi giorni aveva cominciato a funzionare a singhiozzo. Dopo una settimana l'assistenza TIM non ha risolto il problema per cui ho preferito recedere dal contratto. TIM ha continuato a inviarmi fatture e solleciti. Ho deciso di affidarmi all unione dei consumatori e il problema si è felicemente risolto. Grazie

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

I contatti di Tim Telecom

 

– Call Center

Puoi reclamare a Tim telefonicamente chiamando ai numeri:

  • 187 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per utenze fisse)
  • 119 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per utenze mobile)
  • 191 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per professionisti e P.IVA)
  • 800 191 101 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per le medie e grandi aziende).

 

–  Contattare Tim per reclami via PEC

Se sei in possesso di una Casella di posta elettronica certificata (PEC), puoi inviare i tuoi reclami Tim, business e residenziali, tramite PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it.

La trasmissione a mezzo PEC ha lo stesso valore della Lettera Raccomandata. E a tal proposito ricorda di conservare le ricevute di consegna e accettazione che verranno generate automaticamente dopo la trasmissione che potranno esserci utili in fase di contenzioso.

 

– Reclamo Tim tramite Lettera Raccomandata A/R

Puoi inviare la tua lettera di Reclamo Tim con raccomandata A/R a:

  • Telecom Italia S.p.A –Servizio Clienti Fisso Postale 555, 00054 Fiumicino, RM – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM – per i clienti di utenze fisse;
  • TIM S.P.A. -Servizio Clienti Mobile – Casella Servizioclienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM per i privati della linea mobile;
  • Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business.

 

– Contattare Tim via fax

Nonostante le nuove tecnologie abbiano scalzato praticamente l’utilizzo del fax come strumento di notifica ufficiale delle comunicazioni (ciò perché l’invio del fax è seguito dalla ricevuta), il gestore continua a mantenere il FAX ai numeri:

  • 800 600 119 per i privati della linea mobile
  • 800 000 187 per le utenze fisse
  • 800 000 191 per le utenze business.

Problemi linea e rete Tim Telecom: le verifiche da effettuare prima di segnalare

Quando si riscontrano problemi con Tim linea e/o rete fissa, la prima cosa da fare è verificare le apparecchiature.

Assicurati che il modem sia posizionato correttamente su una superficie stabile e in un’area ben ventilata. Controlla inoltre che:

  • i cavi siano ben collegati
  • il filtro che collega il telefono al modem sia ben inserito
  • non ci siano prolunghe che possano interferire con il segnale, nel qual caso è meglio rimuoverle o sostituirle
  • se hai un sistema di teleallarmi o centralini, che l’impianto sia dotato di uno splitter, il filtro specifico.

rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Disservizio Wind Tre Infostrada linea e rete: cosa fare e come avere un risarcimento

  Stai riscontrando un disservizio Wind Tre (linea o rete Internet)? Hai già provato a fare una segnalazione, ma nessuno ti ha aiutato? Nell’articolo ti diciamo cosa fare per risolvere definitivamente il problema ed ottenere il rimborso delle bollette pagate durante il disservizio. Disservizio Wind: cosa fare e cosa ti spetta I disservizi Wind (es. […]


» Come “denunciare Vodafone” per disservizi o addebiti non dovuti

  Vuoi “denunciare Vodafone” per un disservizio, addebiti non dovuti o altre inadempienze contrattuali? Capiamo perfettamente la tua rabbia, non sei l’unico! Nell’articolo ti spieghiamo come fare per tutelarti e obbligare la compagnia a rispettare i tuoi diritti. I motivi per “denunciare” Vodafone Come cliente e consumatore hai acquisito l’obbligo di pagare il canone mensile […]


» Tempi attivazione fibra Tim: come risolvere i problemi e ottenere un indennizzo

  Stai riscontrando problemi con l’attivazione della Fibra/Adsl Tim (ad es. un ritardo)? Hai provato a contattare la compagnia o il tuo gestore, ma non è servito a nulla? Nell’articolo ti informiamo sui tempi massimi previsti per l’operazione, ma soprattutto ti spieghiamo come risolvere i problemi e avere un indennizzo/risarcimento! Tempistiche di attivazione della Fibra […]


» Reclami Tim: come fare per contattare l’operatore

Se vuoi sapere come fare ed inviare i reclami Tim per un disservizio o un errore di fatturazione, nell’articolo trovi le informazioni necessarie. Ci hai già provato, ma non sei riuscito a metterti in contatto con il gestore (o non ti ha fornito l’adeguata assistenza)? Ti spieghiamo cosa fare e come ottenere un indennizzo per […]


» Stop alle chiamate Call Center: iscriversi al Registro delle Opposizioni

Dal 31 luglio 2022 grazie al Registro delle Pubbliche Opposizioni, puoi dire finalmente Stop alle chiamate Call Center anche sui cellulari. Ormai il telemarketing “selvaggio” si sta diffondendo sempre più come pratica poco consona, però, al limite della legalità. Le telefonate da parte dei Call Center stanno diventando sempre più frequenti ed insistenti, quasi a […]


» Penale cambio operatore telefonico: come annullarla ed avere il rimborso

  Ti è stata addebitata una penale per cambio operatore telefonico? Vuoi sapere se effettivamente è legittima? Nell’articolo ti spieghiamo quali sono i costi dovuti dopo la migrazione, ma soprattutto come non pagare (o ottenere il rimborso) quelli illegittimi! Cambio gestore telefonico: i costi previsti La Legge Bersani, introdotta nel 2007, ha stabilito che gli utenti privati […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.