Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 25, 2024

Come fare un reclamo Iliad: pec, modulo e rimborso


inviare un reclamo Iliad

 

Vuoi presentare un reclamo Iliad perché hai un problema con il gestore e desideri risolverlo in modo immediato?

Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e nell’articolo ti forniamo tutte le informazioni utili sulla procedura di reclamo Iliad, offrendoti al contempo la nostra assistenza gratuita per risolvere i problemi con il Gestore!

 

Perché reclamare a Iliad?

Di solito, la decisione di reclamare a scaturisce da problemi che riguardano i disservizi sulla linea telefonica/internet e problemi di fatturazione, come ad esempio:

  • un guasto
  • un disservizio alla fibra
  • il ritardo o la mancata attivazione della linea
  • il ritardo nel trasloco o nella portabilità
  • una doppia bolletta dopo il cambio operatore o un doppio addebito
  • l’addebito di penali per recesso.

Sappi che, oltre ad essere una necessità, reclamare è un tuo sacrosanto diritto!

 

Quali sono gli obblighi del Gestore?

Iliad ha degli obblighi nei confronti dell’utente, sottoscritti e regolati dalla stessa Carta dei Servizi e che riguardano:

  • le tempistiche di riparazione del guasto o l’esecuzione delle richieste (tempi per il trasloco, la portabilità o l’attivazione di un nuovo contratto)
  • gli indennizzi per ogni situazione di mancato servizio.

Quando questi obblighi vengono dsattesi (tempistiche non rispettate, indennizzi automatici non erogati ecc…) ecco che si verifica un’inadempienza contrattuale: è in questi casi che noi possiamo aiutarti!

 

Perché rivolgerti a noi di Rimborso telefonico?

Siamo un team di professionisti specializzati in assistenza legale, la cui mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende con gli operatori telefonici.

Grazie alla nostra pluriennale esperienza possiamo garantirti:

  • risoluzione certa del problema
  • un risarcimento in termini economici tramite l’indennizzo, senza incappare in errori burocratici e reclami che non hanno mai risposta
  • un ulteriore rimborso per il disagio subito.

 

Il nostro servizio

Ricevuta la tua segnalazione, un nostro operatore:

  • verificherà la correttezza di eventuali reclami inviati
  • ti richiederà i documenti necessari per avviare lo studio della pratica

Recuperate queste informazioni, seguiremo il caso passo dopo passo e ti forniremo riscontro sull’assistibilità nel più breve tempo possibile.

I nostri servizi professionali sono alla portata di tutti, poiché gratuiti! Come è possibile? Il nostro onorario lo facciamo pagare a Iliad!

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Contatti utili per il reclamo Iliad

 

– Numeri Servizio Clienti Iliad

177, numero verde dell’assistenza clienti, gratuito solo per i già clienti e attivo dalle 8 alle 22, da lunedì a domenica, inclusi giorni festivi

176, per i clienti Iliad business

+39 3518995177, per il servizio clienti Iliad Italia dall’estero.

Ricorda di segnare il codice operatore, la data e l’orario della chiamata: possono tornarti utili in caso di contenzioso per confermare che la chiamata è avvenuta.

 

– Reclamo Iliad online

Puoi contattare Iliad online:

  • inviando un messaggio privato o in bacheca sulla pagina Facebook o su Twitter (taggando @IliadItalia)
  • aprendo un ticket nella sezione assistenza del sito ufficiale
  • tramite l’app mobile per android e iOS.

Anche in questo caso, a seguito di un reclamo Iliad fatto su questi canali, ti raccomandiamo di conservare lo screenshot delle conversazioni avvenute.

 

– Reclamo Iliad Pec, fax, raccomandata

Puoi reclamare a Iliad in forma scritta scaricando e compilando il modulo reclamo Iliad sottostante. Puoi inviare il tuo reclamo Iliad in forma scritta, attraverso:

  • Fax al numero +39 02 30377960 (raggiungibile sia dall’Italia sia dall’estero)
  • Raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano
  • PEC Iliad reclami, iliaditaliaspa@legalmail.it

L’invio del modulo reclamo Iliad ti consentirà di ricostruire i fatti in maniera ordinata e precisa e raggruppare altre precedenti segnalazioni.

Inoltre permette di riunire in un unico documento anche altre segnalazioni /reclami fatti e avvia una richiesta ufficiale di indennizzo per i disagi subiti.

 

Modulo di reclamo Iliad

 

Hai inviato un reclamo Iliad e non ti hanno risposto? Ti spetta l’indennizzo

Non di rado, accade agli utenti di inviare dei reclami a Iliad ma di non ricevere risposta, né telefonicamente, né tramite i canali online.

Nel momento in cui l’utente fa un reclamo al Gestore, la società deve fornire una risposta (mediante lo stesso canale usato per il reclamo) entro 45 giorni, come indicato nella Carta dei Servizi Iliad.

Quindi, se hai reclamato e non ti hanno risposto, ti spetta un indennizzo per mancata risposta al reclamo di € 1,00 per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 50 giorni.

È per questo che puoi rivolgerti a noi, anche dopo aver fatto la tua segnalazione: sapremo come farti ottenere facilmente anche questo indennizzo.

 


Hai subito un disservizio e vuoi reclamare al Gestore? Compila il form e richiedi Assistenza Gratuita: verrai subito ricontattato!

Verifica se ti spetta il rimborso ►

rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Che cosa è il codice di migrazione?

Il codice di migrazione è un codice alfa-numerico contenente tutti i dati che servono ad identificare correttamente la tua linea telefonica e il tuo attuale servizio ADSL (ove presente) e per rendere più rapido e semplice la procedura di migrazione verso altro operatore. Indice dei contenuti Cosa è il codice di migrazione Da cosa è composto […]


» Quando la Portabilità Online Diventa un Problema: Cosa Fare se la Scheda non Arriva?

L’acquisto di una scheda per la portabilità online è diventato un processo comune e pratico per molti utenti che cercano di cambiare operatore senza perdere il proprio numero di telefono. Tuttavia, cosa accade quando questo processo incontra degli ostacoli e la scheda ordinata non arriva mai? Questo è il problema con cui si è confrontato […]


» Come inviare un reclamo Iliad per disservizio

Iliad è uno dei nuovi operatori telefonici che si stanno diffondendo a macchia d’olio. Ha ottenuto il riconoscimento ai Global Mobile Network Experience Awards 2021 di OpenSignal, una premiazione indetta dalla società indipendente di test e analisi delle reti cellulari. Iliad rientra nel gruppo di operatori che a livello globale hanno migliorato di più la […]


» Modulo rimborso Coop Voce

Modulo rimborso Coop Voce – CoopVoce è l’operatore di telefonia mobile di Coop Italia, il primo MVNO lanciato in Italia. Indice: Modulo rimborso Coop Voce A cosa serve fare il reclamo? Il reclamo serve per richiedere un rimborso a causa di un disservizio che hai subito dal tuo operatore telefonico. Chiunque subisce un disservizio può […]


» Cos’è il servizio Rete Sicura 2.0 di Vodafone

  Ti sei accorto della voce “Rete Sicura Vodafone” in bolletta e vuoi sapere cos’è e come disattivarlo? Hai provato a richiederne la disdetta, ma non sei riuscito? Nell’articolo ti spieghiamo come funziona, ma soprattutto come non pagarlo più e ottenere il rimborso delle somme già prelevate! Rete Sicura Vodafone serve davvero? Rete Sicura è […]


» Come scrivere un reclamo a Tim per disservizi o problemi di fatturazione

  Nell’articolo trovi le indicazioni su come scrivere un reclamo a Tim Telecom per segnalare e richiedere la risoluzione di un disservizio o un errore di fatturazione. Hai già provato ad inviare un reclamo scritto al gestore, ma non ti ha risposto o prestato assistenza? Ti diciamo come risolvere il problema e come ottenere un […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.