Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Febbraio 24, 2022

Come inviare un reclamo Iliad


inviare un reclamo Iliad

Se stai subendo dei problemi Iliad sulla linea per cui non riesci a chiamare o ricevere telefonate, per un disservizio, penali per recesso, problemi di portabilità o fatturazione, noi di Rimborso Telefonico possiamo aiutarti gratuitamente e guidarti per effettuare inviare un reclamo Iliade ripristinare la tua linea.

Tutti i vantaggi di Rimborso Telefonico

Semplice
BASTA COMPILARE IL FORM!
Richiedi il tuo rimborso inserendo i dati on-line

Gratis
ZERO COSTI PER GLI UTENTI!
La compagnia telefonica pagherà il nostro compenso

Zero stress
PENSIAMO A TUTTO NOI!
Ci occupiamo di tutte le pratiche burocratiche

Efficace
UN TEAM SPECIALIZZATO!

La nostra professionalità è confermata dai RISULTATI

Come segnalare il disservizio o inviare un reclamo Iliad

Quando Iliad non funziona, puoi segnalare il tuo problema in atto, attraverso diverse modalità, vediamo quali:

– Chiamare il call center Iliad

Per contattare l’assistenza clienti Iliad, effettua una chiamata al numero 177, operativo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, mentre il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 9 alle 20.

Dall’estero, è possibile chiamare il +39 3518995177, numerazione tramite la quale è possibile accedere al call center anche fuori dall’Italia, sempre negli stessi orari.

Se sei un cliente Business chiama il 139 o il 1928, attivi per assistenza tutti i giorni h24.
Ricordati sempre di segnare il codice operatore e la data e l’orario della chiamata.

– Inviare un reclamo Iliad on line e su whatsapp
Puoi inoltre inviare la segnalazione, conservando lo screenshot della conversazione, attraverso:

Puoi inviare un reclamo Iliad, se non funziona inviando un messaggio su Facebook e indicando nome e cognome o ID utente (solo in caso di già cliente Iliad).

Su Twitter, segui il profilo e invia un tweet taggando @IliadItalia. Attendi quindi che gli esperti ti rispondano tramite messaggio privato.

Per questo genere di segnalazione ti raccomandiamo di conservar gli screenshot delle conversazioni avvenute.

inviare un reclamo Iliad
inviare un reclamo Iliad

– Reclamo in forma scritta
Puoi segnalare i problemi Iliad attraverso un reclamo in forma scritta tramite:

  • Fax al numero 02 30377960
  • Pec all’indirizzo iliaditaliaspa@legalmail.it
  • Raccomandata A/R indirizzata a Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano

Questa modalità ti consente di certificare l’invio e la ricezione e consente di dettagliare minuziosamente i fatti accaduti.
Inoltre permette di riunire in un unico documento anche altre segnalazioni /reclami fatti e avvia una richiesta ufficiale di indennizzo per i disagi subiti. Utilizza quindi il modulo di reclamo precompilato.

Cosa puoi aspettarti dopo aver fatto il reclamo Iliad

Una volta inviato il reclamo per problemi Iliad, il Gestore, secondo quanto previsto dalla Carta dei Servizi, dovrà subito attivarsi per la risoluzione del problema alla rete o del disservizio in atto. Inoltre, dovrà risponderti entro 45 giorni dall’invio e per iscritto. Se dovesse farlo oltre tale termine o risponderti in maniera generica (con frasi stereotipate o risposte evasive) dovrà riconoscerti un indennizzo economico nella misura di € 2,50 al giorno e fino a un massimo di € 300,00

Conclusione reclamo Iliad

Se trovi difficoltà a effetturare un reclamo, ricorda che puoi affidarti, in modo del tutto gratuito a noi di Rimborso Telefonico. Riusciremo a risolvere i problemi in breve tempo.

Cosa faremo per te

Ricevuta la segnalazione, sarai contattato immediatamente da un nostro operatore che:

  • verificherà la correttezza di eventuali reclami inviati
  • ti richiederà i documenti necessari per avviare lo studio della pratica
  • nei casi di sospensione o interruzione, si attiverà per richiedere il ripristino del servizio

Recuperate queste informazioni potrai sapere:

  • se il tuo problema è assistibile
  • qual è l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subito
  • le modalità del nostro servizio di assistenza
Iliad – Leggi anche

► Come inviare un reclamo Iliad

Se stai subendo dei problemi Iliad sulla linea per cui non riesci a chiamare o ricevere telefonate, per un disservizio, penali per recesso, problemi di portabilità o fatturazione, noi di Rimborso Telefonico possiamo aiutarti gratuitamente e guidarti per reclamare e ripristinare la tua linea.

► Linea Iliad: cosa fare se hai problemi e disservizi

Iliad S.A. è una società francese che opera nel campo delle telecomunicazioni, con sede a Parigi. Fondata nel 1990 dall’imprenditore francese Xavier Niel. Iliad fornisce servizi di telefonia fissa e mobile, accesso a Internet e servizi di hosting.

► Come inviare un reclamo Iliad per disservizio

In caso di disservizio Iliad il primo passo da fare è segnalare il problema al Gestore. Il questo modo il gestore sarà costretto ad attivarsi per risolverlo entro i tempi stabiliti dalla Carta dei Servizi e ti consentirà di richiedere un risarcimento economico per i danni subiti.

► Indirizzo per reclamo Iliad: tutti i recapiti Iliad Italia

E’ possibile contattare l’assistenza clienti Iliad chiamando il 177, (nei feriali dalle 8 alle 22 e nei festivi dalle 9 alle 20), gratuito solo per i clienti Iliad, oppure usufruire del servizio clienti Iliad Italia dall’estero, al numero +39 3518995177.

Hai subito un disservizio?

Vai al nostro form, compilalo e verrai subito ricontattato!

Leggi anche:

Linea Tiscali: cosa fare se hai problemi e disservizi
Linea Fastweb: cosa fare se hai problemi e disservizi
Linea Iliad: cosa fare se hai problemi e disservizi
Linea Wind Tre: cosa fare se hai problemi e disservizi
Linea Tim Telecom: cosa fare se hai problemi e disservizi
Linea Vodafone: cosa fare se hai problemi e disservizi


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Come richiedere il rimborso su ritardo portabilità del numero telefonico

Il ritardo portabilità numero è un disservizio determinato dal mancato passaggio da un operatore all’altro, nei tempi stabiliti.Ciò può portare alla mancata portabilità ed anche alla perdita del numero telefonico. Delibera n. 78/08/CIR portabilità del numero mobile Quando è dovuto il rimborso su ritardo portabilità del numero telefonico Come richiedere il rimborso su ritardi nelle […]


» Stop alle chiamate Call Center: iscriversi al Registro delle Opposizioni

Dal 31 luglio 2022 grazie al Registro delle Pubbliche Opposizioni, puoi dire finalmente Stop alle chiamate Call Center anche sui cellulari. Ormai il telemarketing “selvaggio” si sta diffondendo sempre più come pratica poco consona, però, al limite della legalità. Le telefonate da parte dei Call Center stanno diventando sempre più frequenti ed insistenti, quasi a […]


» Linea Iliad: cosa fare se hai problemi e disservizi

Iliad S.A. è una società francese che opera nel campo delle telecomunicazioni, con sede a Parigi. Fondata nel 1990 dall’imprenditore francese Xavier Niel. Iliad fornisce servizi di telefonia fissa e mobile, accesso a Internet e servizi di hosting. Cosa fare se hai problemi e disservizi Iliad Se stai subendo dei problemi Iliad sulla linea per […]


» I migliori operatori telefonici di rete mobile secondo la classifica nPerf

Chiunque oggi ha a disposizione uno smartphone con linea internet, è diventato un must per la nostra vita, sia a livello lavorativo che nelle azioni di ogni giorno. Controllare il meteo, le quotazioni di borsa, programmare un’uscita serale, un appuntamento dal dentista e così via. Perchè tutto ciò avvenga senza problemi bisogna però avere una […]


» Telefonate indesiderate cellulare, le novità su come bloccarle

Telefonate indesiderate cellulare – Il nuovo registro delle opposizioni potrà includere tutti i numeri nazionali, fissi e cellulari, anche se non presenti negli elenchi telefonici pubblici. Inoltre, saranno bloccate anche le chiamate telefoniche automatizzate. «Ciascun contraente – prevede l’articolo 7 del decreto – può chiedere al gestore del registro che la numerazione della quale è […]


» Rimborso bolletta Tim pagata due volte: come procedere

Purtroppo, possono verificarsi situazioni in cui si effettua accidentalmente il pagamento di una bolletta telefonica due volte. Questo errore può essere frustrante, ma è importante sapere che hai diritto a un rimborso bolletta Tim pagata due volte. Nel caso in cui tu abbia pagato due volte la bolletta Tim, esistono procedure e misure che puoi […]




FAQ