Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Penale Tim per cambio gestore o recesso anticipato: come non pagarla

 

Ti è stata addebitata una penale Vodafone per recesso anticipato linea fissa e/o fibra (sotto sotto la voce “conguaglio corrispettivo servizi digitali” o “annullamento sconto” o “altri costi”)?

Vuoi sapere se effettivamente è legittima?

Nell’articolo ti spieghiamo quali sono i costi dovuti dopo il recesso o la disdetta anticipata, ma soprattutto come non pagare (o ottenere il rimborso) quelli illegittimi!

Cambio gestore o recesso Tim linea/fibra: i costi previsti

La Legge Bersani n.40 del 2007 tutela il diritto di recesso anticipato, ossia il recesso dal contratto prima della sua scadenza naturale che non può andare oltre i 24 mesi (salvo il rinnovo). Dunque, per chi volesse recedere prima dei 24 mesi non sono previste penali aggiuntive da pagare. 

Discorso a parte per i costi di disattivazione, ossia quei costi realmente sostenuti dall’operatore e che ammontano a circa 49€ (99€ nel caso di recesso dal contratto Tim fibra). I costi di disattivazione vengono inseriti nell’ultima bolletta e generalmente vanno pagati dall’utente.

Esiste però un’eccezione al pagamento dei costi di disattivazione: secondo la delibera nr. 204/18/CONS questi costi non sono dovuti in caso di migrazione, cioè in caso di cambio Gestore.

Penali Tim illegittime: come il gestore ignora la normativa

Nonostante la normativa vigente, che vieta le penali per disdetta e recesso anticipato Tim, tanti utenti ogni giorno ricevono fatture con:

  • costi di disattivazione maggiorati
  • penali sotto altre voci (ad es. “contributo di disattivazione/migrazione”, “importo per dismissione”, “costo per attività di migrazione”).
  • richiesta di sconti precedentemente applicati
  • maxi-rate per modem
  • costi per servizi mai richiesti.

Spesso reclamare non serve a nulla, perché gli operatori non rispondono o dicono addirittura che le penali devono essere pagate!

Cosa fare quindi per difendersi e farle annullare?

COME ANNULLARE LE PENALI TIM

Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.

Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di farti ottenere:

  • l’annullamento della penale pretesa da Tim
  • il rimborso delle somme già eventualmente prelevate

IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO

Sarai richiamato da un consulente esperto che ti seguirà passo dopo passo

Ti verranno richiesti i documenti necessari per lo studio del caso

È tutto completamente gratuito, poiché i costi saranno a carico della controparte.

Siamo partner di Unione dei Consumatori (associazione con esperienza decennale nella difesa dei diritti dei cittadini) ed in virtù della nostra collaborazione, inviando la segnalazione, ci autorizzi alla sua trasmissione e presa in carico del caso.

Di seguito puoi leggere la recensione di Francesco che ha lasciato su TrustPilot, al quale abbiamo risolto un problema simile al tuo

FRANCESCO
FRANCESCO
Indebita richiesta della TIM dopo il recesso
Dopo vari solleciti ricevuti dalla TIM per pagamenti non dovuti, mi sono rivolto all'Unione dei Consumatori che con competenza e solerzia hanno risolto il mio problema chiudendo positivamente la pratica. Un ringraziamento in particolare alla d.ssa Emanuela Vari che mi ha sempre tenuto al corrente dell'esito della mediazione

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

Motivi di recesso anticipato per cui non è dovuto pagare la penale Tim

I motivi per recedere da un contratto anticipatamente sono molteplici, e in ogni caso, le penali applicate dal gestore non vanno pagate. Fra questi motivi ricordiamo:

  • le modifiche unilaterali del contratto, che devono essere comunicate all’utente con un preavviso di 30 giorni (puoi approfondire qui la tematica)
  • il mancato rispetto degli standard di qualità concordati in fase contrattuale
  • il decesso dell’intestatario del contratto (leggi di più)
  • il diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto
  • il passaggio ad altro operatore, in cui i costi sono a carico del gestore subentrante.

I nostri successi
Casi risolti
92%

I contatti di Tim Telecom

– Call Center

Puoi contattare telefonicamente chiamando ai numeri:

  • 187 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per utenze fisse)
  • 191 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per professionisti e P.IVA)
  • 800 191 101 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per le medie e grandi aziende).

 

– Raccomandata A/R

Per le comunicazioni scritte puoi inviare una raccomandata A/R a:

  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti di utenze fisse
  • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

 

–  Contattare Tim via PEC

Se sei in possesso di una Casella di posta elettronica certificata (PEC), puoi inviare i tuoi reclami Tim, business e residenziali, tramite PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it.

La trasmissione a mezzo PEC ha lo stesso valore della Lettera Raccomandata. E a tal proposito ricorda di conservare le ricevute di consegna e accettazione che verranno generate automaticamente dopo la trasmissione che potranno esserci utili in fase di contenzioso.

 

– Contattare Tim via fax

Nonostante le nuove tecnologie abbiano scalzato praticamente l’utilizzo del fax come strumento di notifica ufficiale delle comunicazioni (ciò perché l’invio del fax è seguito dalla ricevuta), il gestore continua a mantenere il FAX ai numeri:

  • 800 600 119 per i privati della linea mobile
  • 800 000 187 per le utenze fisse
  • 800 000 191 per le utenze business.
rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.