Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 24, 2020

Che cos’è l’imei e come blocco il telefono rubato o smarrito?


Che cos'è l'imei

Vediamo subito che cos’è l’IMEI e a cosa serve

Per effettuare il blocco del telefono, è necessario conoscere il codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) composto da 15 cifre e riportato sull’etichetta all’interno del terminale o sulla confezione originale dello stesso.

Indice dei contenuti

  1. Cosa è il codice IMEI del telefono
  2. Come bloccare il telefono rubato o smarrito
  3. Come si blocca il telefono quando non si ha il codice IMEI
  4. Il modulo di blocco IMEI per ogni operatore
Che cos'è l'imei
Che cos’è l’imei

Cosa è il codice IMEI del telefono

Che cos’è l’imei? L’IMEI è il codice identificativo di ogni device e lo trovi digitando sulla tastiera del telefonino il codice *#06#. 

L’IMEI consente l’identificazione del dispositivo da parte della rete telefonica, è associato a un solo dispositivo e non può essere copiato o ereditato da altri terminali, anche se in possesso dello stesso utente. Da non confondere con il codice IMSI (International Mobile Subscriber Identity – Identità internazionale dell’abbonato) che è invece la carta d’identità della scheda SIM necessaria all’utilizzo della rete con il gestore di riferimento.

  • Dispositivi con sistema operativo Android entrare nel menù delle “Impostazioni”, cercare la voce “Info sul telefono” e quindi a “Stato”, dove tra le altre informazioni viene riportato il Codice IMEI
  • Dispositivi con sistema operativo iOS di APPLE: entrare nel menù delle “Impostazioni”, cercare la voce “Generale” e quindi “Info”, dove tra le altre informazioni viene riportato il Codice IMEI

Come bloccare il telefono rubato o smarrito

Per effettuare il blocco del telefono, è necessario conoscere il codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) composto da 15 cifre e riportato sull’etichetta all’interno del terminale o sulla confezione originale dello stesso.

Come si blocca il telefono quando non si ha il codice IMEI

Nel caso non si sia conservata la confezione del terminale o non si sia provveduto in passato a memorizzare il codice IMEI, è possibile comunque inoltrare la richiesta di blocco compilando in ogni sua parte l’apposito modulo denominato Richiesta blocco/sblocco IMEI per furto/smarrimento o similari che puoi scaricare dalla sezione modulistica del sito del tuo operatore.
Il titolare della SIM deve compilare il Modulo e inviare la documentazione al proprio operatore anche a mezzo pec. 
Occorre inoltre allegare copia di un documento d’identità del titolare della SIM e la copia della denuncia effettuata presso le autorità competenti o un’autocertificazione.

Il modulo di blocco IMEI per ogni operatore

  • TIM
     – Puoi scaricare il modulo cliccando sul seguente link a fianco alla dicitura “Richiesta di blocco e sblocco IMEI per apparati rubati o smarriti”. Successivamente devi rispedire il modulo, insieme ad una copia della carta d’identità e del foglio della denuncia, all’indirizzo TIM Servizio Clienti, Casella Postale 555, 00054 – FIUMICINO (RM).
  • VODAFONE
    –  pagina dedicata, effettuare il login con le proprie credenziali, indicare il blocco IMEI ed allegare documento d’identità e il foglio della denuncia.
  • WIND
    –  pagina dedicata, compilare tutti i campi e rispedisci il modulo, insieme ad una copia della carta d’identità e del foglio della denuncia, all’indirizzo WIND TELECOMUNICAZIONI S.p.A., Casella Postale n. 14155 – Ufficio Postale Milano 65, 20152 MILANO.
  • TRE
    –  seguente modulo, compila tutti i dati richiesti ed invia tramite fax al 800179700, comprensivo di copia del documento e della denuncia.
  • ILIAD
    –  seguente modulo, stamparlo, compilarlo e inviarlo al Servizio Utenti iliad, raggiungibile al seguente indirizzo Iliad Italia S.p.A, CP 14106, 20146 Milano o tramite fax allo 02 30377960, allegando a esso come sempre un documento di identità e copia della denuncia.
  • HO.MOBILE
    –  dalla pagina dedicata, compilare tutti i campi e rispedisci il modulo, insieme ad una copia della carta d’identità e del foglio della denuncia, all’indirizzo Servizio Clienti ho. c/o Abramo Customer Care, Casella Postale 300, 88900 Crotone (KR).
  • FASTWEB
    –  seguente modulo, stamparlo, compilarlo e inviarlo tramite fax al 02 36656449, allegando a esso come sempre un documento di identità e copia della denuncia.
  • POSTE MOBILE
    –  scaricarlo al seguente link, dovrete stamparlo, compilarlo e spedirlo tramite fax al seguente numero 800074470 insieme alla copia di un documento di identità valido e codice fiscale.
  • KENA MOBILE
    –  scaricare il modulo, stamparlo, compilarlo e spedirlo tramite fax al 800181181 o alla email assistenzaclienti@kenamobile.it allegando copia della denuncia e di un documento di identità.

rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Trasloco, subentro e variazione dei servizi telefonici

Trasloco subentro variazione dei servizi telefonici: Capita a tutti, prima o poi, di doversi spostare oppure nel corso del rapporto contrattuale può accadere che si abbia bisogno di modificare qualcosa: perché si cambia casa ovvero perché si trasferisce altrove la sede di un’attività lavorativa (studio professionale, negozio, ecc.) ovvero perché c’è un nuovo intestatario delle […]


» Il Servizio Ready di Vodafone è obbligatorio?

    Ti sei accorto dell’addebito del servizio Vodafone ready in bolletta? Ti hanno detto che non puoi disattivarlo, perché è obbligatorio? Nell’articolo ti spieghiamo come funziona, ma soprattutto come disattivarlo e ottenere il rimborso delle somme già pagate! Cos’è Vodafone Ready? Vodafone Ready è un servizio accessorio a pagamento (VAS) che offre ai clienti, oltre alla […]


» Come ottenere il rimborso fatturazione Wind 28 giorni

  Anche tu sei tra quelli a cui è capitato di ricevere da Wind fatture a 28 giorni, anziché mensili, nel periodo 2017/2018? Noi di Rimborso telefonico sappiamo come aiutarti gratuitamente a ricevere il rimborso WindTre 28 giorni!   Fatturazione Wind 28 giorni: di cosa si tratta? La fatturazione a 28 giorni fu una pratica […]


» Come ottenere un rimborso se la connessione internet è lenta per vedere DAZN, NOW, INFINITY, PRIME

L’abbonamento Sky e DAZN. Cosa è cambiato? Quali sono le offerte DAZN per lo sport? Come vedere lo sport su DAZN? Cosa è incluso nei pacchetti oltre allo sport? Le offerte di altre piattaforme pay Come chiedere un rimborso per la connessione lenta Cosa fare se la connessione internet è più bassa di quella stabilita […]


» Bollette 28 giorni: come ottenere 100 euro con RimborsoTelefonico

Richiedere il rimborso della fatturazione 28 giorni con RimborsoTelefonico è facile e veloce: basta compilare richiesta assistenza gratuita sul nostro sito per essere ricontattati ed inoltrare via mail la documentazione.A questo punto dovrete solo aspettare i tempi di definizione della pratica e, all’esito positivo della stessa (come nella maggioranza dei casi sin ora trattati), l’accredito di € […]


» Linea H0. Mobile: cosa fare se hai problemi e disservizi

Ho. Mobile è l’operatore di telefonia virtuale (Mobile Virtual Network Operator, MVNO) di Vodafone. Nato a Giugno 2018 e rappresenta la risposta Vodafone all’ingresso in Italia di un altro operatore low cost, Iliad. Cosa fare se hai problemi e disservizi ho. Mobile Se stai subendo dei problemi ho. Mobile sulla linea per cui non riesci […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.