Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Gennaio 30, 2025

Linea telefonica non funziona e telefono muto: come risolvere?



Linea telefonica non funziona

 

La tua linea telefonica non funziona (o il telefono è muto)? Nella maggior parte dei casi, il problema potrebbe dipendere dal proprio gestore telefonico.

Hai già provato a fare una segnalazione, ma nessuno ti ha aiutato?

Nell’articolo ti diciamo cosa fare per risolvere definitivamente il problema e ottenere il rimborso delle bollette pagate durante il disservizio.

I problemi ricorrenti

Con l’accettazione del contratto di telefonia, il cliente ha diritto a ricevere un servizio continuativo.

Tra i vari problemi riscontrati dagli utenti, ci segnalano che:

  • la linea telefonica che non funziona, ma internet sì
  • il telefono fisso è muto in chiamata
  • il telefono squilla ma non si sente la voce, oppure chiama ma non suona
  • quando chiamano non sentono niente.

Se hai già eseguito i controlli di routine, ma il telefono continua a non funzionare, il primo passaggio da eseguire è quello di segnalare alla compagnia chiamando il numero di assistenza clienti o aprire un ticket nell’area clienti del portale dedicato.

Telefono fisso e internet non funzionanti: cosa ti spetta

A seguito della segnalazione, la compagnia telefonica ha il dovere di:

  • ripristinare la linea in 2-3 giorni lavorativi 
  • corrispondere al cliente un indennizzo automaticoper il disagio
  • rimborsare le bollette pagate nel periodo in cui non si è fruito del servizio.

Ciò è stato stabilito dalla Delibera AgCom n.1/11/CIR, dalla Carta dei Servizi di ogni operatore e dal Codice del Consumo.

Tuttavia, il gestore che crea promesse è lo stesso che le rende vane, poiché ogni giorno migliaia di clienti si ritrovano a fare i conti con i disagi provocati da questo genere di disservizio, che si prolunga a causa dell’assistenza non ricevuta!

COME RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA LINEA NON FUNZIONANTE

Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.

Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di farti ottenere:

  • la riattivazione del servizio sospeso
  • l’indennizzo economico per il disagio subìto
  • il rimborso delle fatture pagate durante il disservizio.

IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO

1

Sarai richiamato da un consulente esperto che ti seguirà passo dopo passo

2

Ti verranno richiesti i documenti necessari per lo studio del caso

3

È tutto completamente gratuito, poiché i costi saranno a carico della controparte.

Siamo partner di Unione dei Consumatori (associazione con esperienza decennale nella difesa dei diritti dei cittadini) ed in virtù della nostra collaborazione, inviando la segnalazione, ci autorizzi a trasmetterla all’associazione, dalla quale  riceverai una mail di conferma della presa in carico del tuo problema.

Di seguito puoi leggere la recensione di Stefano, al quale abbiamo risolto un problema simile al tuo.

Stefano
Stefano
Seri ed efficenti
Sono stati molto bravi, avevo un problema con Eolo, il telefono " voce" era muto da tempo, e loro sono riusciti a farmi avere un rimborso per il disservizio. Sono riusciti anche con Telecom. Sono molto seri!!!

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l’ informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

I contatti degli operatori

Se hai bisogno degli indirizzi utili per segnalare il tuo problema alla compagnia, eccoli qui.

 

– Vodafone 

Puoi inviare una PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it oppure una raccomandata a/r a:

  • Casella Postale 190 – 10015 IVREA (TO) – per Linea mobile
  • Casella Postale 109 – 14100 ASTI – per Linea fissa

In alternativa puoi contattare il Servizio Clienti 190 dalle 8:00 alle 22:00.

 

– Tim Telecom 

È possibile inviare reclamo per telefono muto all’indirizzo PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it, oppure:

  • tramite fax al numero 800.000.187;
  • con una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo TIM – Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM).

Il Call-Center risponde invece al numero 119 (da mobile) o 187 (da telefono fisso).

 

– Fastweb

Il servizio clienti Fastweb è disponibile al numero 192 193, tutti i giorni della settimana H24. 

Se sei una piccola impresa puoi contattare il 192 194, operativo anch’esso tutti i giorni della settimana, dalle 8.00 alle 24.00.

Possono reclamare a Fastweb via PEC:

  • i clienti residenziali (utenze fisse e mobile) all’indirizzo fastweb@pec.fastweb.it
  • i clienti business (utenze fisse e mobile) al medesimo indirizzo servizioclientiaziende@pec.fastweb.it

In alternativa, puoi inviare una raccomandata A/R presso: FASTWEB Servizio Clienti, C.P. n. 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI).

 

–Wind Tre Infostrada

Per contattare l’Ufficio Reclami Wind Tre puoi chiamare il Call center ai numeri:

  • 159 (clienti consumer e professional)
  • 139 1928 (business)
  • +39 3205000200(dall’estero).

Oppure inviare il reclamo WindTre via PEC a servizioclienti159@pec.windtre.it o a CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it per i business.

Se non hai una PEC o preferisci inviare la tua lettera di reclamo Wind tramite con Raccomandata A/R, scrivi a:

  • CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
  • Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano (clienti business)
  • Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 139 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano (clienti business).

 

Perché la linea telefonica non funziona e cosa fare

Se la linea telefonica non funziona, il primo passo è verificare se il problema riguarda solo la tua linea o se c’è un’interruzione di servizio generale nella zona.

In questo caso, potresti controllare il sito web del tuo operatore telefonico per verificare se ci sono avvisi di interruzioni di servizio nella tua zona (o verificare se hanno affisso qualche avviso all’ingresso di casa o nelle vicinanze).

Se il problema dovesse riguardare solo la tua linea telefonica, puoi provare ad eseguire dei passaggi di base, ossia:

  • controlla la presa della linea telefonica, verifica che il cavo sia correttamente inserito nella presa della parete e nell’apparecchio telefonico
  • controlla che il cavo della linea telefonica non sia danneggiato o piegato, in tal caso sostituiscilo
  • prova un altro telefono: se hai un altro telefono a disposizione, prova a collegarlo alla stessa presa della parete. In questo modo, puoi capire se il problema è nel telefono o nella linea telefonica
  • riavvia il router: spegni il dispositivo e aspetta qualche minuto prima di riaccenderlo
  • verifica lo stato della connessione ad Internet, controlla la connessione del modem o del router e verifica che sia correttamente collegato alla presa telefonica o alla linea di fibra ottica. Se hai un telefono a banda larga o un servizio VoIP (Voice over Internet Protocol), i problemi alla connessione Internet potrebbero impedire al telefono di funzionare correttamente
  • prova a ricordare se hai pagato tutte le fatture: il tuo operatore telefonico potrebbe aver disattivato il servizio e quindi non sarai in grado di effettuare o ricevere chiamate.

rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Come scrivere un reclamo Vodafone correttamente

  Vuoi sapere come scrivere un reclamo a Vodafone correttamente e porre fine al problema con il Gestore? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e nell’articolo ti forniamo tutte le informazioni utili sulla procedura di reclamo Vodafone, offrendoti al contempo la nostra assistenza gratuita per risolvere i problemi con il Gestore!   Cosa […]


» Open Fiber problemi: cosa fare per risolverli

  Stai avendo problemi con Open Fiber riguardanti la connessione Fibra, la sua attivazione o un mancato appuntamento del tecnico? Hai provato a contattare la compagnia o il tuo gestore, ma non è servito a nulla? Nell’articolo ti spieghiamo cosa fare per risolvere e come ottenere un indennizzo economico per il disagio che stai subendo […]


» Tim modifica contrattuale: come recedere ed evitare la rimodulazione

  Ti è stata applicata una modifica contrattuale Tim? Non sei d’accordo con la rimodulazione (o non sei stato avvisato in anticipo) e vuoi sapere come recedere senza penali?   Nell’articolo ti spieghiamo come evitare la rimodulazione e come ottenere il rimborso delle eventuali costi non dovuti già addebitati! Rimodulazione o modifica condizioni contrattuali Tim: […]


» Adeguamento dei prezzi all’inflazione nel 2024 di WINDTRE

Adeguamento dei prezzi all’inflazione nel 2024 di WINDTRE – Con l’arrivo del 2024, un aumento dei prezzi telefonici potrebbe essere inevitabile per alcuni clienti. Le clausole ISTAT introdotte da WINDTRE, TIM ed Eolo stanno attirando l’attenzione, promettendo adeguamenti basati sull’inflazione. In questo articolo, esploriamo cosa comporta questa modifica e come i consumatori possono affrontarla. La […]


» Fibra Vodafone non funziona e problemi FWA: cosa fare e come risolvere

  La tua connessione Fibra Vodafone non funziona e ti sta provocando problemi? Hai già provato a fare una segnalazione, ma nessuno ti ha aiutato? Nell’articolo ti diciamo cosa fare per risolvere definitivamente il problema, ottenere il rimborso delle bollette e un indennizzo economico. Problemi Fibra Vodafone: perché non funziona? Se la connessione in fibra ottica Vodafone non funziona, […]


» Linea Vodafone: cosa fare se hai problemi e disservizi

Vodafone Italia S.p.A. è un’azienda di telecomunicazioni italiana, parte del gruppo britannico Vodafone Group Plc. Vodafone Group Plc è un’azienda multinazionale di telefonia mobile e fissa con sede a Londra, nel Regno Unito. Vodafone è presente in 75 paesi nel mondo, Italia compresa. Omnitel Pronto Italia S.p.A., dopo l’acquisizione da parte di Vodafone è diventata […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.