Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 25, 2020

Come difendersi dai servizi premium a sovrapprezzo


Come difendersi dai servizi premium a sovrapprezzo

In caso di attivazione di servizi non richiesti, agli utenti non può essere richiesta alcuna spesa o prestazione e l’operatore deve ripristinare la situazione precedente sopportando anche tutti i costi. Le stesse regole valgono anche nel caso di disattivazione non richiesta di servizi.

Indice dei contenuti

  1. Servizi a pagamento attivati involontariamente
  2. L’operatore può attivare un servizio se l’utente non lo chiede o se non lo vieta espressamente?
  3. Si deve pagare qualcosa in caso di attivazione di servizi non richiesti?
  4. Come evitare di sottoscrivere servizi a pagamento involontariamente
  5. Cosa si può fare se è stato attivato un servizio non richiesto?
  6. In caso di controversia con l’operatore come si può provare di non aver richiesto il servizio?
Come difendersi dai servizi premium a sovrapprezzo

Servizi a pagamento attivati involontariamente

Mentre navighi dallo smartphone, sfiori accidentalmente un banner pubblicitario e ti ritrovi abbonato in men che non si dica. Oppure, di punto in bianco, inizi a ricevere sms dai contenuti più fantasiosi. E così, senza neanche accorgertene, ti ritrovi abbonato ai servizi a pagamento più disparati.
Oppure, mentre stai giocando sul cellulare, nell’intento di chiudere una finestra di pop-up, scatta la sottoscrizione ai servizi più disparati.

Spesso capita anche che credi di navigare utilizzando le soglie previste dal tuo piano tariffario e, invece, poi scopri che non ti hanno rinnovato la promozione e stai spendendo soldi senza neanche rendertene conto. O che inizi a ricevere sms di vario genere, con contenuti a pagamento, senza aver mai richiesto alcuna attivazione. 

Mettiamo innanzitutto alcune cose in chiaro al di là di quello che possano avervi detto gli operatori dei call center.

L’operatore può attivare un servizio se l’utente non lo chiede o se non lo vieta espressamente?

L’operatore non può mai attivare servizi che l’utente non ha chiesto. Infatti è vietata la fornitura di servizi, anche solo supplementari, non richiesti espressamente dall’utente e, in ogni caso, la mancata risposta ad una offerta non deve essere intesa come consenso alla fornitura. In altre parole, quindi, il silenzio dell’utente non è significativo.

Si deve pagare qualcosa in caso di attivazione di servizi non richiesti?

In caso di attivazione di servizi non richiesti, agli utenti non può essere richiesta alcuna spesa o prestazione e l’operatore deve ripristinare la situazione precedente sopportando anche tutti i costi. Le stesse regole valgono anche nel caso di disattivazione non richiesta di servizi.

Come evitare di sottoscrivere servizi a pagamento involontariamente

  • Non rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali da parte di società terze.
  • Non rispondere mai agli SMS ricevuti da numeri brevi che contengano link a siti esterni, testo ambiguo o che invitano a rispondere per scaricare qualcosa.
  • MAI cliccare sui banner pubblicitari dei giochini che hai scaricato gratuitamente dall’Apple Store o da altre piattaforme simili.
  • Se ti rendi conto di aver involontariamente attivato uno di questi servizi, prova a rispondere al mittente del messaggio con la parola “STOP”, generalmente usata da tutti per la disattivazione.
  • Tieni costantemente sotto controllo la spesa per la telefonia, e se tra le righe del tuo conto telefonico cartaceo, o fra i dettagli del traffico online della ricaricabile, vedi spuntare sigle come quelle mostrate poco fa, chiama subito il tuo gestore e fai disattivare questi inutili servizi e richiedi il rimborso delle cifre che ti hanno sottratto.
  • Richiedere al tuo operatore di attivare il barring per Servizi Premium a sovrapprezzo. Fai attenzione però che questa modalità a volte blocca anche gli SMS della tua banca.

Cosa si può fare se è stato attivato un servizio non richiesto?

Nel caso in cui sia attivato un servizio non richiesto, ci si può opporre alla fornitura con qualsiasi mezzo (quindi per esempio tramite call center, posta elettronica, lettera o fax) e in ogni tempo, dunque a prescindere dalla data in cui il servizio non richiesto è stato attivato e dai termini per esercitare il diritto di recesso. Si può pretendere, inoltre, il ripristino della situazione precedente.

In caso di controversia con l’operatore come si può provare di non aver richiesto il servizio?

In caso di controversia si può dimostrare con ogni mezzo di non aver mai concluso il contratto, mentre l’operatore può dare prova della conclusione del contratto solamente allegando il documento sottoscritto oppure producendo la registrazione integrale della telefonata, durante la quale deve aver rispettato tutti gli obblighi informativi.


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Vodafone Bronze: cos’è e come disattivare se non l’hai richiesta

    Ti è stata attivata l’offerta Vodafone Bronze e vuoi sapere cos’è? Hai già provato a disattivarla, ma non sei riuscito? Nell’articolo ti spieghiamo come fare per liberartene e ottenere il rimborso delle somme già prelevate! Cos’è Vodafone Bronze Plus La tariffa Vodafone Bronze, successivamente sostituita dalla versione Bronze Plus, è riservata a chi […]


» Vodafone Club: cos’è e come disattivare se attivato senza consenso

  Ti è stato addebitato il costo di Vodafone Club in bolletta e vuoi sapere cos’è? Hai già provato a disattivare il servizio, ma non sei riuscito? Nell’articolo ti spieghiamo come funziona, ma soprattutto come disdirlo e ottenere il rimborso delle somme già pagate! Cos’è Vodafone Club? Vodafone Club è un servizio extra, che consente di […]


» Tim Prime, come disattivare il servizio non richiesto

  Vorresti sapere come disattivare Tim Prime o Tim Prime Go? Se anche tu hai nella tua bolletta un servizio che non hai richiesto, noi di Rimborso telefonico sappiamo come aiutarti a liberartene gratuitamente, facendoti ottenere anche un rimborso delle somme prelevate ingiustamente.   Cos’è il servizio TIM Prime? Tim prime, ora Tim Prime Go, […]


» Disattivare servizi a pagamento non richiesti per cellulari

  Ti sarà capitato, magari navigando sui social o nel web, di attivare inconsapevolmente dei servizi a pagamento non richiesti per cellulari (VAS). Per sapere come disattivare i servizi a pagamento per cellulare e ottenere il rimborso delle somme prelevate indebitamente, leggi questo articolo. Noi di Rimborso telefonico siamo la soluzione che fa al caso […]


» Servizi premium a sovrapprezzo, cosa sono e come difendersi

I servizi premium a pagamento sono quelli che non fanno parte dei servizi di base del tuo cellulare: come lo scaricare i loghi, le suonerie, i video. A meno che l’utente non decida di disattivarlo, si rinnoverà ogni settimana a un costo prefissato. Anche se lo si disattiva immediatamente, i soldi scalati dall’attivazione non verranno restituiti. […]


» Il Servizio Ready di Vodafone è obbligatorio?

    Ti sei accorto dell’addebito del servizio Vodafone ready in bolletta? Ti hanno detto che non puoi disattivarlo, perché è obbligatorio? Nell’articolo ti spieghiamo come funziona, ma soprattutto come disattivarlo e ottenere il rimborso delle somme già pagate! Cos’è Vodafone Ready? Vodafone Ready è un servizio accessorio a pagamento (VAS) che offre ai clienti, oltre alla […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.