Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Gennaio 12, 2021

In giudizio Fastweb deve provare il credito


In giudizio Fastweb deve provare il credito

Non bastano le bollette, se Fastweb viene chiamata il giudizio dall’utente deve provare il credito, altrimenti nulla è dovuto.

Per la nostra esperienza possiamo affermare che spesso, se un utente decide di non pagare una o più fatture emesse da un operatore telefonico, non lo fa perché è un pericoloso lestofante, ma perché quasi sempre o le somme richieste non sono dovute o, addirittura, è a lui che spetterebbe ricevere qualcosa dall’operatore.

In questi casi, però, Fastweb non risponde ai reclami e si mostra, come la maggior parte degli altri operatori, sorda alle giuste lamentele dell’utente tanto da incaricare altresì una delle celeberrime ed odiate società di recupero crediti.

Niente paura, chi non intenda pagare per “sfinimento” o continuare ad essere tartassato da sedicenti e spesso sgarbati incaricati del recupero crediti, può rivolgersi tranquillamente a Rimborso Telefonico e, senza alcun costo o rischio, vedrà tutelati i propri diritti da uno staff di legali esperti della materia ed abituati a contrastare vittoriosamente le compagnie telefoniche.

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Fastweb continua a fatturare dopo il recesso? Maxi risarcimento per l’utente

Fastweb recesso: Disservizio Fastweb: nonostante la disdetta del contratto di telefonia mobile l’operatore (non è il solo!) continuava ad emettere fatture.In questo caso che abbiamo affrontato, la compagnia Fastweb ha dovuto risarcire il cliente per un importo di circa 6mila euro. Indice dei contenuti Contratto di telefonia mobile, dopo la disdetta Fastweb continua a fatturare […]


» Il ritardo nel trasloco della linea fissa Vodafone è indennizzabile

Non è ammissibile che il trasloco della linea di un’utenza fissa Vodafone all’interno del circuito cittadino si protragga per mesi: Vodafone deve rimborsare l’utente! Un’operazione apparentemente molto semplice come un cambio di casa a cui doveva seguire un anche un trasloco della linea telefonica fissa spesso si rivela una vera e propria odissea, anche economica […]


» Tim fatture contestate dopo disdetta

Tim malgrado la disdetta dell’utente continua a fatturare e ad addebitare i costi non dovuti del servizio non fruito.Tale prassi ultimamente è comune a molti operatori e la maggior parte degli utenti finisce per pagare importi non dovuti pur di chiudere ogni pendenza con il vecchio operatore. Indice dei contenuti Il tentativo di conciliazione Il Giudice […]


» ADSL non funziona? Il Giudice di Pace condanna Fastweb

Ogni giorno riceviamo molte segnalazioni, dai consumatori/utenti, che subiscono ingiustizie di ogni genere da parte dei Gestori di telefonia: dagli inadempimenti contrattuali di varia natura, alle attivazioni non richieste, alle mancate migrazioni, alla poca trasparenza contrattuale, a guasti della linea voce ed adsl fino ad arrivare a veri e propri distacchi della linea. Indice dei contenuti Adsl […]


» Come ottenere un rimborso da Vodafone

L’utente solo da un esame delle vecchie fatture si è accorto di un piccolo addebito che Vodafone inseriva nelle bollette senza che fosse mai stato richiesto. Ottenuto il rimborso da Vodafone Non tutti esaminano con attenzione le bollette telefoniche, soprattutto poiché ormai non ci arrivano più a casa in formato cartaceo. Quelli a cui capita […]


» Wind Tre condannata in base alla Legge Bersani

La legge Bersani riguarda unicamente i contratti di adesione e quindi ai contratti di fornitura di servizi. La norma si applica ai contratti stipulati con operatori di telefonia, di reti televisive, per contratti Pay TV e di comunicazione elettronica. “I contratti d’adesione.. devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi […]




FAQ