Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Novembre 18, 2020

Guasto linea e adsl Vodafone, come ottenere maxi risarcimento


Guasto linea e adsl Vodafone, come ottenere maxi risarcimento

L’utente, che si è rivolto a RimborsoTelefonico, lamentava che i servizi di telefonia fissa (voce + connessione internet) non risultavano funzionanti pur essendo in regola con i pagamenti.

L’utente lamentava che a far data dal 29.11.2019 i servizi di telefonia fissa (voce + connessione internet) sull’utenza a lui intestata non risultavano funzionanti, senza alcuna motivazione o preavviso, pur essendo in regola con i pagamenti con il gestore VODAFONE ITALIA s.p.a.

VODAFONE ITALIA s.p.a. sosteneva che l’utenza in questione non era più contrattualizzata VODAFONE, essendo migrata dal novembre 2019 verso altro operatore telefonico.

E, tuttavia, pur ammettendo il disservizio, non ha fornito adeguata prova della ritenuta causa di giustificazione, non avendo prodotto e documentato alcuna domanda di migrazione o richiesta in proposto pervenuta dal titolare dell’utenza o da un suo delegato, non avendo, fra l’altro, neppure indicato quale sarebbe stato l’operatore subentrante.

Il Tribunale, quindi, accolta la domanda dell’utente, ha condannato VODAFONE all’immediata riattivazione dell’utenza in questione nonché ad un maxi risarcimento di euro 2.622,50 oltre alle spese legali.

E, tuttavia, pur ammettendo il disservizio, parte convenuta non ha fornito adeguata prova della ritenuta causa di giustificazione, non avendo prodotto e documentato alcuna domanda di migrazione o richiesta in proposto pervenuta dal titolare dell’utenza o da un suo delegato, non avendo, fra l’altro, neppure indicato quale sarebbe stato l’operatore subentrante.

In tal senso, anche la fattura (tra l’altro autoprodotta) del 22.1.2020 con indicazione “disattivazione: contributo per migrazione linea” non consente di fornire idonea giustificazione alla condotta di parte resistente.

E, del resto, il fatto che l’utenza in questione, in realtà, non sia migrata ad altro operatore è confermato dal fatto che, come dimostrato da parte ricorrente, tutt’ora, componendo il numero da una utenza domestica, è l’operatore “VODAFONE-OMNITEL” – e non altro operatore successivamente intervenuto – che afferma che “l’utenza non è più attiva”.

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Come non pagare la penale Windtre ed ottenere un maxi rimborso

Le compagnie telefoniche non solo abusano sistematicamente dello ius variandi a danno degli utenti, ma ancora più spesso addebitano i tanto odiati costi di disattivazione. Indice dei contenuti Come non pagare la penale Windtre Come non pagare la penale Windtre ed ottenere un maxi rimborso Consulta il provvedimento originale Come non pagare la penale Windtre […]


» vodafone 18 10 19

Consulta il provvedimento originale


» Tim fatture contestate dopo disdetta

Tim malgrado la disdetta dell’utente continua a fatturare e ad addebitare i costi non dovuti del servizio non fruito.Tale prassi ultimamente è comune a molti operatori e la maggior parte degli utenti finisce per pagare importi non dovuti pur di chiudere ogni pendenza con il vecchio operatore. Indice dei contenuti Il tentativo di conciliazione Il Giudice […]


» Risarcimento anche per pochi giorni di guasto alla linea Windtre

A fronte di pochi giorni di guasto alla linea, Windtre aveva indennizzato l’utente con l’importo (ridicolo) di euro 3,05. L’utente, indignato, si è rivolto a Rimborso Telefonico. Indice dei contenuti – Risarcimento anche per pochi giorni di guasto alla linea Windtre Il Giudice di Pace Consulta il provvedimento originale Il Giudice di Pace L’inadempimento del […]


» Mancato diritto di ripensamento: Tim condannata

Cos’è e come esercitare il diritto di recesso o ripensamento concesso ai consumatori in caso di contratti stipulati telefonicamente.Cosa fare quando l’operatore non evade la volontà espressa dell’utente? Indice dei contenuti Il caso Il risultato Consulta il provvedimento originale 1) Il caso L’utente dopo aver concluso un contratto a mezzo vocal order esercitava il cd. […]


» Tim deve riparare i guasti entro due giorni

Indice dei contenuti – Tim deve riparare i guasti entro due giorni Tim in base alla Carta dei Servizi deve riparare i guasti entro 2 giorni Lo sapevi che Tim se non ripara il guasto entro 2 giorni lavorativi successivi alla segnalazione deve corrisponderti un indennizzo? Ottieni l’indennizzo grazie al nostro servizio Consulta il provvedimento […]




FAQ