Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Settembre 21, 2019

Cambio operatore linea fissa e penale per recesso non dovuta


penale per recesso non dovuta

Se l’utente passa ad un nuovo operatore di telefonia per irrisolti disservizi con il precedente, non si tratta di recesso anticipato e, pertanto, nessun costo è dovuto.

Indice dei contenuti

  1. Come si cambia operatore telefonico?
  2. Quali sono le spese che l’utente deve pagare in caso di recesso anticipato?
  3. Devo pagare questi costi anche se cambio operatore a causa di disservizi?
  4. Consulta il provvedimento originale

Come si cambia operatore telefonico?

L’utente può recedere dal rapporto contrattuale con il proprio operatore telefonico di linea fissa in qualunque momento, anche prima della scadenza contrattuale che non può essere superiore a 24 mesi.

L’utente che intende trasferire la propria utenza ad altro operatore deve comunicare tale volontà a quest’ultimo, comunicandogli il codice di trasferimento, reperibile sulla fattura telefonica, nell’area web del sito dell’operatore di provenienza, o tramite il servizio clienti.

Quali sono le spese che l’utente deve pagare in caso di recesso anticipato?

  1. I costi di dismissione e migrazione della linea non possono eccedere il canone mensile mediamente pagato dall’utente o se più bassi i costi effettivamente sostenuti dagli operatori per dismettere o trasferire la linea;
  2. la restituzione degli sconti dovrà essere equa e proporzionata al valore del contratto ed alla durata residua della promozione; questo significa che agli utenti non potrà essere richiesta la restituzione integrale degli sconti goduti;
  3. gli utenti potranno continuare a pagare le rate residue dei beni e dei servizi anche se recedono dal contratto prima della scadenza del piano di rateizzazione, che non potrà comunque superare i 24 mesi.

Consulta in merito la delibera Agcom n.  487/18/CONS 

Devo pagare questi costi anche se cambio operatore a causa di disservizi?

La risposta è NO!

Ed il giudice di pace nella sentenza che riportiamo in basso ha confermato che se l’utente passa ad un nuovo operatore per irrisolti disservizi con il precedente, non si tratta di recesso anticipato e, pertanto nessun costo è dovuto a qualunque titolo; anzi l’utente ha anche ottenuto un simbolico risarcimento!

Rimborso Telefonico, il portale che supporta GRATUITAMENTE gli utenti nella gestione delle vertenze contro gli operatori telefonici, metterà a tua disposizione il suo team di esperti, consulenti ed avvocati, avvezzi a gestire con successo numerosi casi al giorno in tutta Italia.

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Vodafone 29 06 19

Consulta il provvedimento originale


» Rimborso servizio accessorio non richiesto Vodafone

Quanti di noi esaminano nel dettaglio la fattura telefonica? I pochi che che lo fanno non di rado vi trovano delle spiacevoli sorprese costituite da strani addebiti. Quanti di noi esaminano nel dettaglio la fattura telefonica? Sempre meno, anche perché ormai molti utenti hanno optato per l’invio elettronico delle bollette telefoniche. Ebbene, quei pochi che […]


» Cosa fare se TIM non mi invia il contratto?

Se malgrado la tua richiesta di copia del contratto TIM non ti invia copia del contratto originale da te sottoscritto, con Rimborso Telefonico puoi ottenere gratuitamente un’ingiunzione del Giudice e l’operatore sarà obbligato a farlo! Indice dei contenuti Puoi provare a richiedere da solo una copia del contratto a TIM Come richiederne una copia del contratto a […]


» Tim non ripara il guasto alla linea? Allora risarcisca l’utente!

Lo prevedono le Condizioni Generali di Contratto e la Carta dei Servizi Tim, ma spesso l’operatore fa orecchie da mercante! Indice dei contenuti – Guasto alla linea telefonica TIM Lo prevedono le condizioni generali di abbonamento di Tim In caso di guasto alla linea telefonica Tim cosa fare? Consulta il provvedimento originale Lo prevedono le condizioni […]


» Tim fatture contestate dopo disdetta

Tim malgrado la disdetta dell’utente continua a fatturare e ad addebitare i costi non dovuti del servizio non fruito.Tale prassi ultimamente è comune a molti operatori e la maggior parte degli utenti finisce per pagare importi non dovuti pur di chiudere ogni pendenza con il vecchio operatore. Indice dei contenuti Il tentativo di conciliazione Il Giudice […]


» vodafone 03 08 19 costi non dovuti

Consulta il provvedimento originale




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.