Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Novembre 4, 2021

Come richiedere il rimborso su ritardo portabilità del numero telefonico


rimborso su ritardo portabilita

Il ritardo portabilità numero è un disservizio determinato dal mancato passaggio da un operatore all’altro, nei tempi stabiliti.
Ciò può portare alla mancata portabilità ed anche alla perdita del numero telefonico.

Delibera n. 78/08/CIR portabilità del numero mobile

La delibera n. 78/08/CIR aveva stabilito i tempi della portabilità del numero mobile riducendola da cinque a tre giorni lavorativi e introdotto un sistema di penali che aveva consentito di migliorare il processo interoperatore.
La stessa delibera ha reso obbligatorio il sistema di scambio di informazioni tra gli operatori al fine di gestire efficacemente eventuali errori e/o malfunzionamenti dei sistemi e ripristinare rapidamente il normale processo di portabilità.

Quando è dovuto il rimborso su ritardo portabilità del numero telefonico

Tenendo conto che in alcuni casi il ritardo può essere dovuto ai limiti di sistema, ad esempio una capacità di evasione insufficiente o un semplice errore di un operatore, l’Autorità ha esonerato l’operatore ricevente dall’obbligo di corrispondere l’indennizzo quando il ritardo è limitato a due giorni lavorativi. L’indennizzo è dovuto dal terzo giorno, e in tal caso vengono calcolati nel risarcimento anche i primi due giorni lavorativi.

Dal 1° gennaio 2013, qualora il cliente ottenga la portabilità del numero con un ritardo superiore a due giorni lavorativi, su richiesta, potrà ottenere un indennizzo stabilito dall’operatore e comunque non inferiore a 2,5 € per ogni giorno di ritardo.

Come richiedere il rimborso su ritardi nelle portabilità del numero telefonico

Secondo quanto prevede la normativa sugli indennizzi, per i clienti ricaricabili il rimborso può essere corrisposto direttamente sul credito residuo della SIM, entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta di indennizzo del cliente. L’operatore deve poi informare dell’accredito tramite SMS o mail.
Per i clienti con contratti in abbonamento, il rimborso per il ritardo nella portabilità potrà essere accreditato nella prima fattura utile successiva ai 30 giorni dalla ricezione della richiesta di indennizzo da parte del cliente.

Contattaci e richiedi maggiori info

Delibera 78-08-CIR in pdf

link al sito Agicom


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Tentativo di conciliazione e decreto ingiuntivo

In caso di controversia tra società di telecomunicazione e utenti, il preventivo tentativo di conciliazione non è obbligatorio nel ricorso per decreto ingiuntivo. Così ha deciso la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza del 28 aprile 2020 n. 8240. Il testo del provvedimento. Indice dei contenuti Il principio di diritto Svolgimento del […]


» Green Pass attenzione alla truffa su Whatsapp

Green Pass truffa su Whatsapp, un link che sta preoccupando notevolmente numerosi utenti. Con il decreto approvato lo scorso 22 luglio, in Italia il Green pass sarà obbligatorio dal 6 agosto per chi ha più di 12 anni per andare al ristorante, fare sport e partecipare a eventi. Ottiene il green pass chi ha ricevuto […]


» Telemarketing aggressivo: maxi sanzione a Vodafone

Il Garante per la protezione dati personali ha comminato a Vodafone una sanzione di oltre 12 milioni di euro per aver trattato in modo illecito i dati personali di milioni di utenti a fini di telemarketing. Indice dei contenuti Le molteplici criticità “di sistema” accertate dal Garante Maxi sanzione per Vodafone Le ulteriori misure imposte dal Garante […]


» Come Richiedere il Codice PUK al Tuo Operatore Telefonico

Se sei un utente di telefonia mobile, potresti essere incappato nella situazione sfortunata di aver bloccato la tua SIM a causa dell’inserimento errato del PIN. Fortunatamente, esiste una soluzione per sbloccare la tua scheda SIM, ed è tramite il codice PUK (Personal Unblocking Key). In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi necessari per richiedere […]


» Come scrivere un reclamo a Tim Telecom

Vuoi sapere come scrivere un reclamo a Telecom Tim per risolvere il tuo problema in modo immediato? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e nell’articolo ti forniamo tutte le informazioni utili sulla procedura di reclamo Tim, offrendoti al contempo la nostra assistenza gratuita per risolvere i problemi con il Gestore!   Come scrivere […]


» Come “denunciare Vodafone” per disservizi o addebiti non dovuti

Vuoi “denunciare Vodafone” per disservizi, addebiti non dovuti o altre inadempienze contrattuali? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia e sappiamo come tutelare i tuoi diritti offrendoti la nostra assistenza gratuita.   Quali motivi spingono gli utenti a “denunciare Vodafone”? Tantissime sono quelle lamentele Vodafone che giustificano la scelta di voler agire nei confronti […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.