Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Novembre 4, 2021

Come richiedere il rimborso su ritardo portabilità del numero telefonico


rimborso su ritardo portabilita

Il ritardo portabilità numero è un disservizio determinato dal mancato passaggio da un operatore all’altro, nei tempi stabiliti.
Ciò può portare alla mancata portabilità ed anche alla perdita del numero telefonico.

Delibera n. 78/08/CIR portabilità del numero mobile

La delibera n. 78/08/CIR aveva stabilito i tempi della portabilità del numero mobile riducendola da cinque a tre giorni lavorativi e introdotto un sistema di penali che aveva consentito di migliorare il processo interoperatore.
La stessa delibera ha reso obbligatorio il sistema di scambio di informazioni tra gli operatori al fine di gestire efficacemente eventuali errori e/o malfunzionamenti dei sistemi e ripristinare rapidamente il normale processo di portabilità.

Quando è dovuto il rimborso su ritardo portabilità del numero telefonico

Tenendo conto che in alcuni casi il ritardo può essere dovuto ai limiti di sistema, ad esempio una capacità di evasione insufficiente o un semplice errore di un operatore, l’Autorità ha esonerato l’operatore ricevente dall’obbligo di corrispondere l’indennizzo quando il ritardo è limitato a due giorni lavorativi. L’indennizzo è dovuto dal terzo giorno, e in tal caso vengono calcolati nel risarcimento anche i primi due giorni lavorativi.

Dal 1° gennaio 2013, qualora il cliente ottenga la portabilità del numero con un ritardo superiore a due giorni lavorativi, su richiesta, potrà ottenere un indennizzo stabilito dall’operatore e comunque non inferiore a 2,5 € per ogni giorno di ritardo.

Come richiedere il rimborso su ritardi nelle portabilità del numero telefonico

Secondo quanto prevede la normativa sugli indennizzi, per i clienti ricaricabili il rimborso può essere corrisposto direttamente sul credito residuo della SIM, entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta di indennizzo del cliente. L’operatore deve poi informare dell’accredito tramite SMS o mail.
Per i clienti con contratti in abbonamento, il rimborso per il ritardo nella portabilità potrà essere accreditato nella prima fattura utile successiva ai 30 giorni dalla ricezione della richiesta di indennizzo da parte del cliente.

Contattaci e richiedi maggiori info

Delibera 78-08-CIR in pdf

link al sito Agicom


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Linea Wind Tre: cosa fare se hai problemi e disservizi

Wind Tre S.p.A. è un’azienda italiana del gruppo CK Hutchison Holdings operante nel settore delle telecomunicazioni, nata come joint venture paritaria tra i gruppi CK Hutchison e Veon in seguito alla fusione per incorporazione di Wind Telecomunicazioni S.p.A. in H3G S.p.A. Cosa fare se hai problemi e disservizi Wind Tre Se stai subendo dei problemi […]


» Tim condannata a rimborsare la fatturazione a 28 giorni ai clienti paganti tra il 2017 e il 2018

Dura sentenza per la compagnia telefonica TIM. Mercoledì 20 ottobre 2021 il Tribunale di Milano ha confermato che la società dovrà rimborsare tutti i clienti che tra il 2017 e il 2018 avevano pagato la bolletta con una cadenza di 28 giorni e non di 30. Nella sentenza si legge che il fatto costituiva “una […]


» Come ottenere il rimborso bolletta Vodafone 28 giorni

Rimborso bolletta vodafone 28 giorni – A partire dal 2015, Vodafone ed altre grandi compagnie telefoniche italiane hanno modificato le modalità di fatturazione passando dalle tariffe mensili alle bollette fatturate a 28 giorni. Attuando questo tipo di modalità di fatturazione, hanno guadagnato su ogni cliente 2-3 giorni al mese. Gli ignari utenti, si sono ritrovati […]


» Bolletta telefonica, costi aggiuntivi o non dovuti: cosa fare

Bolletta telefonica, costi aggiuntivi o non dovuti: cosa fare? – Se si riceve una bolletta che addebita costi aggiuntivi o non dovuti, la prima cosa da fare è contattare l’operatore di telefonia o di servizi che ha emesso la bolletta. Spiegare la situazione e chiedere chiarimenti sulla natura degli addebiti contestati. Se si ritiene che […]


» Rimborso per Problemi Hardware del Servizio Telefonico

Rimborso per Problemi Hardware del Servizio Telefonico | Nessuno vuole trovarsi in una situazione stressante in cui il proprio servizio telefonico subisce interruzioni o guasti a causa di problemi hardware. La comunicazione è un aspetto fondamentale della vita moderna e quando questa viene compromessa a causa di inconvenienti tecnici, può causare disagi significativi sia a […]


» Chiamate da numeri truffa su cellulari: come tutelarsi

Lo sapevi che Le chiamate da numeri truffa su cellulari possono azzerare il tuo credito in pochi minuti! Scopri come tutelarti dal caller ID spoofing Chiamate da numeri truffa su cellulari: come tutelarsi – Da tempo siamo letteralmente presi di mira da numerosi call center che ci importunano tutti i giorni e a tutte le […]




FAQ