
Hai bisogno di informazioni sulla restituzione del modem Tim (o Tim Hub)?
L’hai già restituito, ma ti sono state addebitate penali o rate residue?
Nell’articolo ti diciamo tutto ciò che c’è da sapere sulla riconsegna e la spedizione del modem, ma soprattutto come risolvere i problemi ed ottenere il rimborso delle somme non dovute!
Restituzione modem Tim dopo cambio gestore o disdetta
Quando si cambia operatore, il modem deve essere restituito agli indirizzi indicati dal precedente gestore entro 30 giorni dalla disattivazione della linea, senza alcun costo aggiuntivo se il dispositivo era fornito in comodato d’uso.
Se invece il modem viene restituito dopo i 30 giorni stabiliti, TIM potrà addebitare il suo valore, fino a un massimo di 120€. Lo stesso avviene nel caso in cui il modem non venga proprio riconsegnato.
Noi comprendiamo pienamente la frustrazione di molti utenti: dover pagare un modem che non si utilizza più è senza dubbio una situazione ingiusta!
COME RISOLVERE IL PROBLEMA
Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.
Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di farti ottenere l’annullamento/rimborso delle rate o penali.
IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO
Ci avvaliamo di partenariati con strutture specializzate per offrire al cliente la migliore soluzione possibile in termini di risultato ed economicità.
Per risolvere velocemente il tuo problema collaboriamo con Unione dei Consumatori (Associazione che vanta un forte potere contrattuale nella tutela dei “diritti calpestati” in telefonia).

Sarai ricontattato da un consulente dell’Associazione per prendere in carico il tuo caso ed acquisire eventuali documenti

Contesteremo al gestore le sue responsabilità, per risolvere velocemente il problema

Avvieremo, gratuitamente, ogni azione legale utile per renderti giustizia (i costi saranno a carico della controparte)
Di seguito puoi leggere la recensione di Gabriella, a cui abbiamo risolto un problema simile al tuo.

Problemi nella restituzione: rate residue e penali
In molti, nonostante abbiano restituito il modem o router Tim, ricevono addebiti non dovuti come:
- richieste di pagamento nonostante la restituzione (per 24 o addirittura 48 mesi)
- rate del modem in un’unica soluzione (maxi-rata)
- penali nell’ultima bolletta di recesso o disdetta (anche sotto diverse voci)
- penali per mancata restituzione.
Tutte queste casistiche creano, giustamente, un forte senso di impotenza e rabbia!
La cosa peggiore è che quando si prova a reclamare e chiedere spiegazioni alla compagnia, questa non aiuta!
Conosciamo bene queste dinamiche, che costringono in tanti ogni giorno ad arrendersi ed a rinunciare alla difesa dei propri diritti.
Spedizione del modem Tim: i costi
I costi di spedizione per restituire un modem Tim variano tra i 10 e i 13 €, a seconda del corriere utilizzato (Poste Italiane o altri corrieri privati).
L’intero importo è a carico del cliente.
Dove e come restituire il modem Tim (anche senza scatola)
Per restituire il modem Tim Telecom, è necessario seguire questi passaggi:
- verifica che il modem funzioni correttamente e che siano inclusi tutti i cavi e gli accessori che ti sono stati forniti insieme al dispositivo
- completa e allega il modulo di restituzione del modem Tim Telecom, che deve essere inserito nel pacco
- assicurati di aver inviato la disdetta del servizio
- contatta il Servizio Clienti al numero 187 (attivo 24 ore su 24 per le utenze fisse) per informare che stai procedendo con la restituzione del modem
- imballa il modem in modo sicuro, anche se non hai più la scatola originale.
Se stai restituendo il prodotto in base al diritto di recesso (per ripensamento), puoi esercitare questo diritto secondo le modalità previste dal Decreto Legislativo 206/2005 (Codice del Consumo), entro 14 giorni dalla ricezione del dispositivo. La richiesta di recesso può essere fatta telefonicamente o via email all’indirizzo documenti187@telecomitalia.it entro questo periodo. Successivamente, dovrai restituire il modem entro i successivi 14 giorni, allegando il modulo di restituzione.
– L’indirizzo per la spedizione
L’indirizzo a cui spedire il pacco con il modem Tim è:
TIM S.p.A c/o SDA Reverse
Interporto di Bologna – DC24
SAN GIORGIO DI PIANO 40016