Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 22, 2020

Che cosa è il codice segreto e dove trovarlo


codice-segreto

Il Codice Segreto è un codice alfanumerico assegnato ad ogni cliente. Il Codice è stato istituito al fine di comprovare la volontà del cliente di passare ad altro operatore, riducendo i rischi di passaggi non richiesti.

Indice dei contenuti

  1. A cosa serve il codice segreto
  2. Dove trovare il codice segreto
  3. Come è composto il codice segreto?
codice segreto

A cosa serve il codice segreto

Il Codice Segreto è un codice alfanumerico assegnato ad ogni cliente, introdotto e disciplinato dalle delibere AGCOM nn. 41/09/CIR – 52/09/CIR. Il Codice è stato istituito al fine di comprovare la volontà del cliente di passare ad altro operatore, riducendo i rischi di passaggi non richiesti. È composto da tre caratteri alfanumerici, selezionati in un set di 200 combinazioni possibili.

Assegnato a tutti i clienti il Codice Segreto è fornito contestualmente al numero di telefono e al Carattere di Controllo, dovrà essere portato a conoscenza dell’operatore telefonico alternativo nel momento in cui il cliente recede dal contratto. Il Carattere di Controllo è un carattere alfabetico calcolato automaticamente ed utilizzato per verificare l’esattezza della stringa Codice Segreto e numero di telefono.

Dove trovare il codice segreto

Il Codice Segreto e il carattere di controllo sono visualizzati sulla fattura sia nella versione cartacea sia su Internet, che puoi trovare all’interno del sito del tuo operatore nell’area clienti a te riservata. Il Codice Segreto e il Carattere di Controllo generalmente si trovano nella prima pagina del riepilogo dei costi in alto a destra sotto il “Codice Fiscale” sotto la voce “Codice segreto”.

Come è composto il codice segreto?

I primi 3 caratteri del Codice Segreto sono caratteri alfanumerici e randomici. Ogni operatore ha un set di combinazioni possibili diverse tra loro che ha assegnato casualmente a tutti i suoi clienti.  Segue poi il numero di telefono del cliente e quindi il carattere di controllo, che è un carattere alfabetico che viene calcolato automaticamente (attraverso un apposito algoritmo) e serve come controllo in fase di inserimento della richiesta nei sistemi.


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Come disattivare abbonamenti telefonici non richiesti: una guida pratica

Non è raro trovarsi con abbonamenti telefonici non richiesti che compaiono sulle fatture. Questi abbonamenti indesiderati possono causare fastidi e addebiti aggiuntivi. Fortunatamente, esistono misure che puoi adottare per disattivare questi abbonamenti e proteggere i tuoi interessi. In questo articolo, esploreremo i passaggi da seguire per disattivare gli abbonamenti telefonici non autorizzati e ridurre il […]


» Come inviare un reclamo Iliad per disservizio

Iliad è uno dei nuovi operatori telefonici che si stanno diffondendo a macchia d’olio. Ha ottenuto il riconoscimento ai Global Mobile Network Experience Awards 2021 di OpenSignal, una premiazione indetta dalla società indipendente di test e analisi delle reti cellulari. Iliad rientra nel gruppo di operatori che a livello globale hanno migliorato di più la […]


» I numeri del servizio clienti degli operatori telefonici

I numeri del servizio clienti degli operatori telefonici Numero del servizio clienti Fastweb privati:  192193 valido per linee fisse e mobili e per micro business. Numero del servizio clienti Fastweb aziende:  192194 per segmento professionale da 2 linee fisse in poi e linee mobili associate.  Non sei più cliente Fastweb e vuoi parlare con il […]


» Problemi Wind Tre, ecco cosa fare

La linea è malfunzionante o assente e cerchi un modulo per reclami Wind Tre? Vademecum su come contattare correttamente Wind Tre, scrivere ed inviare un reclamo davvero efficace. Scarica il modulo gratuito per i reclami a Wind Tre. Indice dei contenuti Come inviare un reclamo Wind Tre Reclamo Wind Tre telefonico Reclamo Wind Tre attraverso l’Area Clienti Wind Tre […]


» Disservizio Vodafone: ottieni il rimborso!

A mezzo Racc. A/R                                                                                   Spett.le Vodafone Italia S.p.A. Via Jervis 13 10015 Ivrea (TO) oppure               Casella postale 190 10015 Ivrea (TO) oppure               A mezzo P.E.C.                                             vodafoneitaly@vodafone.pec.it OGGETTO: RECLAMO E RICHIESTA DI RISARCIMENTO/INDENNIZZI Il sottoscritto   C.F.   residente in   titolare dell’utenza n.   codice cliente/contratto   PREMESSO CHE Relativamente all’utenza sopra […]


» Come scrivere un reclamo a Fastweb

  Hai un problema di linea o di rete internet e vuoi sapere come fare un reclamo scritto a Fastweb? Noi di Rimborso Telefonico siamo la soluzione giusta per te!   Come scrivere un reclamo a Fastweb? Per redigere un reclamo scritto a Fastweb è importante seguire alcune semplici regole. Vediamo nel dettaglio come strutturare […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.