Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Aprile 11, 2023

Bolletta telefonica, costi aggiuntivi o non dovuti: cosa fare


Bolletta telefonica, costi aggiuntivi o non dovuti: cosa fare

Bolletta telefonica, costi aggiuntivi o non dovuti: cosa fare? – Se si riceve una bolletta che addebita costi aggiuntivi o non dovuti, la prima cosa da fare è contattare l’operatore di telefonia o di servizi che ha emesso la bolletta. Spiegare la situazione e chiedere chiarimenti sulla natura degli addebiti contestati. Se si ritiene che l’operatore abbia effettivamente addebitato costi non dovuti, si può fare una segnalazione all’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che si occupa di tutelare i diritti dei consumatori nei settori delle telecomunicazioni e dell’editoria. Per fare una segnalazione all’Agcom, è possibile utilizzare il modulo online disponibile sul sito dell’Autorità. Si dovrà fornire una descrizione dettagliata della situazione e delle azioni intraprese per risolvere il problema con l’operatore. In ogni caso, è importante conservare tutte le documentazioni relative alla bolletta e ai pagamenti effettuati, in modo da poter dimostrare eventuali richieste di rimborso o contestazioni in futuro.

Costi aggiuntivi in bolletta telefonica

I costi aggiuntivi in una bolletta telefonica possono essere dovuti a diversi motivi, ad esempio:
  • Chiamate effettuate a numeri a pagamento o servizi a sovrapprezzo
  • Utilizzo di servizi aggiuntivi o internazionali non inclusi nella tariffa base
  • Superamento dei limiti di traffico dati previsti dal proprio piano tariffario
  • Attivazione di opzioni aggiuntive non richieste o non disattivate
In ogni caso, se si riceve una bolletta con costi aggiuntivi non previsti o non giustificati, è consigliabile contattare il proprio operatore di telefonia per richiedere chiarimenti e, eventualmente, il rimborso delle somme indebite. Inoltre, è importante leggere attentamente le condizioni contrattuali del proprio piano tariffario e monitorare regolarmente l’utilizzo dei servizi per evitare spiacevoli sorprese in fase di fatturazione.

Attivazione di opzioni aggiuntive non richieste

L’attivazione di opzioni aggiuntive non richieste può accadere per diversi motivi, ad esempio:
  • Errore dell’operatore di telefonia o di un suo dipendente
  • Attivazione automatica di opzioni in promozione o a scadenza del periodo di prova
  • Attivazione tramite click accidentale su pubblicità online o messaggi di testo
In ogni caso, se si riceve una bolletta con addebiti per opzioni aggiuntive non richieste, è importante contattare immediatamente l’operatore di telefonia per richiedere la disattivazione delle opzioni e il rimborso delle somme indebite. E’ possibile attivare sui propri dispositivi di telefonia elettronica, come smartphone e tablet, la funzione di blocco degli acquisti in-app e dei pagamenti tramite SMS, in modo da prevenire l’attivazione accidentale di opzioni o servizi non desiderati. E’ sempre consigliabile leggere attentamente le condizioni contrattuali del proprio piano tariffario e monitorare regolarmente l’utilizzo dei servizi per evitare spiacevoli sorprese in fase di fatturazione.
Potrebbe interessarti leggere

Aumenti tariffe telefoniche: gli operatori telefonici comunicano le modifiche

Numeri a pagamento o servizi a sovrapprezzo

I numeri a pagamento o i servizi a sovrapprezzo sono solitamente servizi erogati da terze parti e che prevedono un costo aggiuntivo rispetto alla tariffa base del proprio piano telefonico. Ad esempio, possono essere:
  • Numeri a pagamento per informazioni, intrattenimento o servizi di consulenza
  • Servizi di intrattenimento a sovrapprezzo, come giochi o quiz via SMS
  • Servizi di abbonamento, che prevedono addebiti periodici sulla bolletta telefonica
Per evitare costi aggiuntivi non previsti, è importante prestare attenzione ai numeri chiamati e ai servizi utilizzati, soprattutto quando si ricevono messaggi o chiamate da numeri sconosciuti o non memorizzati nella rubrica del proprio dispositivo. Inoltre, è possibile contattare il proprio operatore di telefonia per bloccare l’accesso a numeri e servizi a pagamento e disattivare eventuali opzioni aggiuntive non necessarie.

Cos’è Agcom

Agcom è l’acronimo di Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, un’agenzia governativa italiana che si occupa di regolare e garantire i diritti dei consumatori nei settori delle telecomunicazioni, dell’editoria e dei media. Tra i compiti dell’Agcom vi sono: La tutela della concorrenza e la promozione di un mercato equo e trasparente nei settori delle comunicazioni elettroniche, dei servizi postali, dell’editoria e dei media La regolamentazione e la vigilanza sull’utilizzo dello spettro radio, delle frequenze e delle infrastrutture di comunicazione La tutela dei diritti dei consumatori nei confronti degli operatori di telefonia, internet, posta e dei servizi di comunicazione elettronica in genere La promozione dell’accesso alle tecnologie e alle informazioni digitali per tutti i cittadini, senza discriminazioni. L’Agcom è un’autorità indipendente, che agisce in autonomia rispetto al governo e agli operatori di mercato, e che opera per garantire un mercato competitivo e tutelare i diritti dei consumatori.
Non hai trovato la soluzione desiderata dal tuo operatore telefonico? Contattaci per richiedere assistenza gratuita sul rimborso telefonico

rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Come fare un reclamo Iliad: pec, modulo e rimborso

  Vuoi presentare un reclamo Iliad perché hai un problema con il gestore e desideri risolverlo in modo immediato? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e nell’articolo ti forniamo tutte le informazioni utili sulla procedura di reclamo Iliad, offrendoti al contempo la nostra assistenza gratuita per risolvere i problemi con il Gestore!   […]


» Come chiedere il rimborso per linea Internet senza fili

rimborso per linea Internet Installare una rete internet wireless è una soluzione perfetta per navigare in internet anche senza bisogno di una connessione cablata. Questo è vero soprattutto nelle zone più periferiche non ancora raggiunte dall’Adsl o tanto più dalla fibra. Spesso si pensa che il problema sia il gestore telefonico, ma disservizi e malfunzionamenti […]


» Come parlare con operatore Tim fisso 187 e cosa fare se non riesci

  Vuoi sapere come parlare con un operatore Tim Telecom linea fissa per un disservizio o errori di fatturazione? Hai già provato a chiamare, ma non riesci e ti risulta impossibile ricevere assistenza? In entrambi i casi possiamo aiutarti: nell’articolo ti spieghiamo come riuscire a parlare con un operatore e soprattutto come risolvere definitivamente il […]


» Come scrivere un reclamo a Fastweb

  Hai un problema di linea o di rete internet e vuoi sapere come fare un reclamo scritto a Fastweb? Noi di Rimborso Telefonico siamo la soluzione giusta per te!   Come scrivere un reclamo a Fastweb? Per redigere un reclamo scritto a Fastweb è importante seguire alcune semplici regole. Vediamo nel dettaglio come strutturare […]


» Linea telefonica non funziona e telefono muto: come risolvere?

  La tua linea telefonica non funziona (o il telefono è muto)? Nella maggior parte dei casi, il problema potrebbe dipendere dal proprio gestore telefonico. Hai già provato a fare una segnalazione, ma nessuno ti ha aiutato? Nell’articolo ti diciamo cosa fare per risolvere definitivamente il problema e ottenere il rimborso delle bollette pagate durante […]


» Stop alle chiamate Call Center: iscriversi al Registro delle Opposizioni

Dal 31 luglio 2022 grazie al Registro delle Pubbliche Opposizioni, puoi dire finalmente Stop alle chiamate Call Center anche sui cellulari. Ormai il telemarketing “selvaggio” si sta diffondendo sempre più come pratica poco consona, però, al limite della legalità. Le telefonate da parte dei Call Center stanno diventando sempre più frequenti ed insistenti, quasi a […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.