Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 25, 2020

I servizi premium a sovrapprezzo più diffusi


servizi premium a sovrapprezzo più diffusi

I costi dei servizi a pagamento molto spesso si nascondono fra le righe del conto telefonico che ricevi ogni bimestre dal tuo operatore, o nei dettagli del traffico online, che quasi mai consulti. 

Indice dei contenuti

  1. Servizi a pagamento e abbonamenti indesiderati
  2. Servizi premium più diffusi
servizi premium a sovrapprezzo più diffusi

Servizi a pagamento e abbonamenti indesiderati

Applicazioni di messaggistica e social network sono le piattaforme preferite dai truffatori per far attivare gli utenti abbonamenti a pagamento.
Si nascondono fra le righe del conto telefonico che ricevi ogni bimestre dal tuo operatore, o nei dettagli del traffico online, che quasi mai consulti.
Le piattaforme social sono diventate il luogo preferito dai cybercriminali per architettare le loro truffe e attivare abbonamenti non richiesti sullo smartphone. Ogni giorno milioni di persone si collegano su Facebook e aprono i link più disparati: notizie di sport, di attualità, di politica, ma anche video e immagini. E i truffatori scommettono proprio sulla curiosità degli utenti di vedere foto e video di luoghi fabieschi per riuscire a farli cadere nelle loro trappole.

 Vai all’indice

Servizi premium più diffusi

Di seguito una lista non esaustiva dei più ricorrenti servizi premium il più delle volte non richiesti.

  • Mobando
  • Emcube
  • Hot times e sexy passion
  • Plinknets
  • ilcircolo.net e Planet Club
  • Gioco dastuzia
  • FlashMob Ita
  • PayVox e Runfull
  • Kaleidoscopio
  • Vivooz
  • Playmobile
  • Appsorado
  • Hotxgirl
  • MyTVStore
  • Hot Julia
  • Easy Time
  • Info Banking
  • Tekkavop
  • Tekka lab
  • BlablaVip
  • MilleVoglie
  • Sogni e stelle

Le imprese responsabili di queste pratiche scorrette hanno sede in territori extra europei, e perseguirle legalmente risulta quasi impossibile; gli operatori telefonici che cedono i numeri a queste grandi aziende pubblicitarie (senza i quali non potrebbero minacciare il nostro credito) secondo l’Antitrust non solo non tutelano sufficientemente i loro utenti ma sono accusate di aver costruito un sistema di per sé lesivo dei diritti degli utenti stessi.


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Elenco telefonico Tim: rimborso e cancellazione

  Mancata consegna e addebito elenco telefonico Tim: è questa la dinamica più frequente che porta gli utenti a voler disdire l’elenco telefonico Tim. Affidati al nostro team di avvocati specializzati in telefonia, possiamo offrirti assistenza per il rimborso e la cancellazione dall’elenco telefonico Tim!   Elenco telefonico Tim: addebito e mancata consegna L’elenco telefonico […]


» Servizi Vas Tim: come ottenere il rimborso

  Ti stai chiedendo come mai ti ritrovi ad aver attivo uno dei servizi VAS Tim senza averne mai richiesto esplicitamente l’attivazione? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia e nell’articolo scopriremo insieme cosa sono i servizi VAS Tim e come possiamo farti ottenere un rimborso in caso di attivazione non richiesta!   Perchè […]


» Cos’è il servizio Rete Sicura 2.0 di Vodafone

  Ti sei accorto della voce “Rete Sicura Vodafone” in bolletta e vuoi sapere cos’è e come disattivarlo? Hai provato a richiederne la disdetta, ma non sei riuscito? Nell’articolo ti spieghiamo come funziona, ma soprattutto come non pagarlo più e ottenere il rimborso delle somme già prelevate! Rete Sicura Vodafone serve davvero? Rete Sicura è […]


» Vocal ordering e attivazione servizi non richiesti

Per vocal o verbal ordering si intende l’acquisizione del consenso per la conclusione di un contratto attraverso la registrazione della chiamata telefonica e dell’approvazione a voce delle condizioni contrattuali. Con tale modalità spesso i contratti vengono attivati con inganno a danno di consumatori ignari o comunque non adeguatamente informati. Al contratto telefonico, poi, altrettanto spesso non […]


» Abbonamento a pagamento non richiesto? Chi lo ha attivato?

Abbonamento a pagamento non richiesto: In base alle segnalazioni degli utenti raccogliamo in questa sezione le informazioni utili e necessarie per identificare e mettersi in contatto con il Provider ed il call center di riferimento per la segnalazione e disattivazione di servizi a sovrapprezzo che in molti casi sono stati contestati dai nostri assistiti lamentando […]


» Servizi premium a sovrapprezzo. Cosa sono e come difendersi

Quando navighi su qualche sito dal tuo smartphone e appaiono strani banner, basta un attimo di disattenzione oppure un click sbagliato su una pubblicità per ritrovarsi con 5 o 6 euro scalati dal credito della SIM e un servizio premium  inutile in abbonamento sullo smartphone. Sono uno degli incubi peggiori per gli utenti.In questi anni abbiamo […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.