Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Maggio 16, 2022

Truffe sim cellulari: nuove regole per il processo di portabilità del numero mobile


nuove regole per il processo di portabilità

A breve le nuove regole contro le truffe ‘svuota conto corrente’

Truffe sim cellulari: nuove regole per il processo di portabilità del numero mobile – Sono in aumento i casi in cui, tramite phishing (false email attraverso cui vengono recuperati password di accesso ai conti) e sim swap (ottenimento del numero di telefono), i conti bancari vengono svuotati in un attimo. per ridurre il problema delle Truffe sim cellulari è recentemente intervenuta l’AGCOM. L’autorità ha instaurato un tavolo tecnico per definire le tempistiche e le modalità dettagliate con cui verranno implementate dagli operatori le nuove misure di sicurezza nel corso del processo di portabilità del numero mobile (MNP), e anche in caso di sostituzione della SIM, per prevenire le truffe del tipo SIM Swap.

Delibera n. 86/21/CIR – Modifiche e integrazioni della procedura di portabilità del numero mobile – nuove regole per il processo di portabilità

La delibera n. 86/21/CIR*, già pubblicata il 27 Luglio 2021, oltre ad introdurre dei nuovi meccanismi di prevenzione delle truffe con la sostituzione della SIM, modifica anche la delibera 147/11/CIR, dove sono contenute le attuali norme che regolano la portabilità del numero mobile (MNP).

L’obiettivo è tutelare il cliente durante il processo di portabilità, sia durante i controlli effettuati nel corso della procedura, che nelle eventuali attività di sostituzione della SIM, nei casi di subentro, furto, smarrimento o distruzione, per evitare eventuali “Truffe sim cellulari.

In questo modo, il cliente sarà in grado di confermare o meno la prosecuzione dell’iter di sostituzione (o di portabilità) della scheda, con l’obiettivo di eliminare il fenomeno del furto dei dati personali in corrispondenza della cosiddetta truffa SIM Swap.

Hai subito un disservizio?
Compila il form e verrai subito ricontattato!
Richiedi Assistenza Gratuita

Verifica se ti spetta il rimborso ►
Truffe sim cellulari: nuove regole per il processo di portabilità del numero mobile
Truffe sim cellulari: nuove regole per il processo di portabilità del numero mobile
Truffe sim cellulari: nuove regole per il processo di portabilità del numero mobile

La delibera prevedeva l’attuazione delle nuove procedure da parte degli operatori di telefonia mobile entro 12 mesi dalla pubblicazione, ma, considerati i tempi necessari per lo sviluppo delle prestazioni connesse alle specifiche definite nel documento con gli esiti dei lavori del tavolo, l’AGCOM ha stabilito che gli operatori coordinino l’avvio in campo sincronizzato delle nuove procedure che dovrà avvenire non oltre il 15 Novembre 2022.

Le nuove procedure che saranno implementate manterranno inalterate le attuali tempistiche di cut-over e dovranno essere oggetto di una adeguata campagna informativa verso i clienti da parte degli operatori di telefonia mobile, prima della messa in esercizio del nuovo processo.


*Abstract della delibera: La sostituzione della SIM di un utente da parte di un soggetto terzo non autorizzato e malintenzionato può permettere allo stesso di entrare in possesso anche di ulteriori dati riservati, in aggiunta a quelli utili per un effettuare un furto per via telematica presso gli istituti bancari, come per esempio il furto di dati personali sensibili che possono essere utilizzati anche al fine di effettuare ulteriori attività dolose.

Con la presente delibera, sono stati introdotti meccanismi di prevenzione e di contrasto a eventuali tentativi di truffa a danno degli utenti finali di telefonia mobile, anche modificando la delibera n. 147/11/CIR.

Le modifiche al processo di portabilità riguardano sia la previsione di meccanismi che puntano al rafforzamento dei controlli effettuati nel corso della procedura, che l’introduzione di notifiche che garantiscono l’aggiornamento sullo svolgimento di eventuali attività di sostituzione della SIM” (c.d. SIM Swap). In tal modo, l’utente sarà in grado di confermare o meno la prosecuzione dell’iter di sostituzione (o di portabilità) della scheda.

L’approvazione di tali misure rafforza l’impegno dell’Autorità teso a garantire la libertà di scelta degli utenti, stimolando, al contempo, la concorrenza nel settore delle comunicazioni elettroniche.

COLLEGAMENTI – Modifica

  • Delibera n. 147/11/CIR – Revisione delle norme riguardanti la portabilità del numero mobile – approvazione del regolamento – 30 novembre 2011

E’ attuato da

E’ integrato da

Disponibile sul sito www.agcom.it da martedì 27 luglio 2021

torna sopra: Truffe sim cellulari


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Vodafone denunciata per mancanza di trasparenza e buona fede contrattuale

E’ del 2 novembre 2021 la segnalazione effettuata dall’Unione dei Consumatori all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AGCOM ed all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCM in merito alla violazione degli obblighi informativi da parte di Vodafone S.p.A. per presunto vantaggio competitivo illegittimo e difformità alla vigente normativa di settore delle “Condizioni di […]


» Bollette per servizio telefonico diverso da quello contrattualizzato

Bollette per servizio telefonico diverso: È illegittima l’emissione di bollette per servizio telefonico diverso da quello contrattualizzato: l’utente va rimborsato. È illegittima l’emissione di fatture per un servizio diverso da quello promesso in virtù del contratto, con conseguente accertamento dell’inadempimento della compagnia telefonica per aver fornito un servizio difforme a quello contrattualizzato, con la conseguenza […]


» Rimborso bolletta Tim pagata due volte: come procedere

Purtroppo, possono verificarsi situazioni in cui si effettua accidentalmente il pagamento di una bolletta telefonica due volte. Questo errore può essere frustrante, ma è importante sapere che hai diritto a un rimborso bolletta Tim pagata due volte. Nel caso in cui tu abbia pagato due volte la bolletta Tim, esistono procedure e misure che puoi […]


» Rimborso per Problemi Hardware del Servizio Telefonico

Rimborso per Problemi Hardware del Servizio Telefonico | Nessuno vuole trovarsi in una situazione stressante in cui il proprio servizio telefonico subisce interruzioni o guasti a causa di problemi hardware. La comunicazione è un aspetto fondamentale della vita moderna e quando questa viene compromessa a causa di inconvenienti tecnici, può causare disagi significativi sia a […]


» Conciliaweb è possibile farsi assistere da un avvocato

In caso di controversie telefoniche, chi deve ricorrere alla piattaforma Conciliaweb può farsi assistere da un avvocato sin dal primo click: ora gli utenti si confrontano ad armi pari! Indice dei contenuti Conciliaweb: è possibile farsi assistere da un avvocato Conciliaweb: cosa accadeva prima senza avvocato? Ricorsi Conciliaweb con associazioni e avvocati Conciliaweb: è possibile […]


» La procedura di definizione Agcom

La procedura di definizione Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) Autorità indipendente, istituita dalla legge 249 del 1997. Indipendenza e autonomia sono elementi costitutivi che ne caratterizzano l’attività e le deliberazioni. L’Agcom è innanzitutto un’Autorità di garanzia: la legge istitutiva affida all’Autorità il duplice compito di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.