Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Gennaio 30, 2020

Come difendersi dalle società di recupero crediti


Come difendersi dalle società di recupero crediti

Ogni giorno ci arrivano segnalazioni da utenti di un qualsivoglia servizio telefonico (linea di rete fissa, servizi internet o linea mobile) che si sono visti recapitare una pratica di recupero crediti relativa a qualche bolletta o canone non pagato.

Indice dei contenuti – Come difendersi dalle società di recupero crediti

  1. Esempi delle minacce più comuni delle società di recupero crediti
  2. Tutte affermazioni sono prive di fondamento!
  3. Perchè non bisogna sottovalutare il recupero crediti in telefonia?
  4. Consulta il provvedimento originale

Negli ultimi anni sempre più segnalazioni lamentano le condotte di tali operatori telefonici specialisti del terrorismo creditizio con chiamate quotidiane e non solo al “presunto” debitore, ma anche al vicino di casa, ai figli o parenti che in quel momento non ha risposto al telefono, visite a casa e lettere minatorie di qualsiasi calibro.

Esempi delle minacce più comuni delle società di recupero crediti

  • Se non paga se la vedrà col giudice in Tribunale;
  • Se non paga entro domani passeremo la pratica ad Equitalia;
  • Stiamo per farle un pignoramento dello stipendio;
  • Se non paga dopo la nostra richiesta diventa un reato penale;
  • Se non paga verrà segnalato tra i cattivi pagatori e non otterrà mai più un finanziamento;
  • Se non paga riceverà la visita dell’ufficiale giudiziario a casa sua;
  • Se non paga procederemo con il fermo amministrativo della sua auto.

Tutte affermazioni sono prive di fondamento!

Infatti le società di recupero crediti hanno soltanto il compito di recuperare i soldi, eventualmente, dovuti dal consumatore alla società creditrice, ma non potranno mai, da sole, procedere giudizialmente contro il debitore.

L’accanimento degli operatori di queste società (nel caso della sentenza qui sotto la Service Lines srl, società ben nota agli ex abbonati Tim!) dipende dal fatto che gli stessi telefonisti verranno pagati soltanto in caso di risultato positivo e a credito recuperato con una minima provvigione ed inoltre, molto spesso anche la stessa società di recupero crediti prende la propria percentuale soltanto a risultato acquisito, ecco il perché di tanta pressione sul debitore.

Generalmente però la società di recupero crediti riceve soltanto l’incarico di effettuare un tentativo stragiudiziale per recuperare i soldi delle bollette insolute, ma non ha alcun titolo per promuovere azioni legali perché non c’è la “cessione del credito” prevista dall’art.1264 del C.C., in base al quale la cessione ha efficacia solo se prevista dal contratto sottoscritto o se notificata tramite raccomandata.

Perchè non bisogna sottovalutare il recupero crediti in telefonia?

Seppure la maggior parte delle descritte minacce degli operatori del recupero crediti sono poco più che fandonie, c’è però da sapere che sussiste oggi l’effettiva possibilità di essere iscritti in S.I.Mo.I.Tel., il registro dei clienti morosi nel pagamento delle bollette del telefono.

Si tratta di un registro in cui saranno riportati i nomi di tutti quei clienti che non hanno regolarizzato i propri pagamenti con gli operatori telefonici e che può precludere eventuali richieste di attivazione di una nuova linea telefonica presso una nuova compagnia.

La segnalazione nel registro dei cattivi pagatori della telefonia sarà preannunciata da una comunicazione che riporterà la data esatta di inserimento nel registro e anche tutte le informazioni sui pagamenti non regolarizzati. Le informazioni saranno registrate e conservate per 36 mesi nell’archivio e verranno cancellate automaticamente solo quando avrai regolarizzato i tuoi pagamenti.

In caso di richieste di somme non dovute richiedi la nostra ASSISTENZA GRATUITA o contattaci via WhatsApp al numero +39 380 6924262 un nostro consulente sarà a tua disposizione!

Rimborso Telefonico, il portale che supporta gratuitamente gli utenti nella gestione delle vertenze contro gli operatori telefonici, metterà GRATUITAMENTE a tua disposizione il suo team di esperti, consulenti ed avvocati, avvezzi a gestire con successo numerosi casi al giorno in tutta Italia. Inviaci la tua richiesta di assistenza gratuita, ti aiuteremo a risolvere il problema e, se ci sono i presupposti legali, ad ottenere il giusto indennizzo economico per il disagio subito.

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Internet lento? Utente risarcito da Tim!

Il Giudice di Pace lucano ha condannato la compagnia telefonica Tim S.p.A. ad un risarcimento in favore dell’utente assistito da RimborsoTelefonico a causa della lentezza del collegamento ad Internet. Indice dei contenuti Il caso Con RimborsoTelefonico fai valere i tuoi diritti senza costi né rischi Consulta il provvedimento originale Il caso Gli utenti hanno il […]


» I costi nascosti nella bolletta del telefono

I costi nascosti nella bolletta del telefono, spesso cifre non rilevanti di cui la maggior parte degli utenti non si accorge neppure, ma sul lungo periodo possono fare la differenza. Indice dei contenuti Quali sono i costi nascosti nella bolletta del telefono. Ecco alcuni esempi di quali possono essere i costi nascosti nella nostra bolletta […]


» Mancato diritto di ripensamento: Tim condannata

Cos’è e come esercitare il diritto di recesso o ripensamento concesso ai consumatori in caso di contratti stipulati telefonicamente.Cosa fare quando l’operatore non evade la volontà espressa dell’utente? Indice dei contenuti Il caso Il risultato Consulta il provvedimento originale 1) Il caso L’utente dopo aver concluso un contratto a mezzo vocal order esercitava il cd. […]


» tim 22 06 19 malfunzionamento

Consulta il provvedimento originale


» Inseguiti dal recupero crediti? Niente paura!

Tim dopo aver emesso fatture pur in assenza della linea e dell’ADSL, incarica la Service Lines per il recupero crediti. Indice dei contenuti Le società di recupero crediti per le compagnie telefoniche Come impedire le telefonate di disturbo? La soluzione Consulta il provvedimento originale Le società di recupero crediti per le compagnie telefoniche Vengono incaricate dagli […]


» tim 22 06 19 costi non dovuti

Consulta il provvedimento originale




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.