Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Novembre 27, 2019

Niente penale in caso di modifiche delle condizioni contrattuali


Niente-penale-in-caso-di-modifiche-delle-condizioni-contrattuali

Nel caso di modifica delle condizioni economiche o contrattuali, gli operatori sono tenuti a comunicare agli utenti interessati il contenuto delle modifiche, insieme alla data di entrata in vigore delle stesse e l’informativa completa sul diritto di recedere dal contratto senza penali.

Indice dei contenuti

  1. La normativa AGCOM
  2. La condotta di Windtre
  3. Consulta il provvedimento originale

La normativa AGCOM

Il “Regolamento recante disposizioni a tutela degli utenti in materia di contratti relativi alla fornitura di servizi di comunicazioni elettroniche”, adottato con Delibera AGCOM n 519/15/CONS, all’articolo 6, comma 2 dispone che “ gli operatori informano con adeguato preavviso, non inferiore a trenta giorni, i clienti interessati delle modifiche alle condizioni contrattuali, e del loro diritto, se non accettano le nuove condizioni, di recedere senza penali né costi di disattivazione, nonché della possibilità di passare ad altro operatore.“ Il successivo comma 5, stabilisce che “la comunicazione agli utenti, a sensi del comma 2, deve avvenire secondo le modalità di cui all’Allegato 1 al presente regolamento”.

La condotta di Windtre

La contrarietà alla diligenza professionale si riscontra nella misura in cui il professionista risulta aver considerato l’esercizio del diritto di recesso di cui all’articolo 70, comma 4, Cod. Com. Elettr. da parte dei clienti destinatari delle modifiche che avevano sottoscritto offerte di telefonia mobile alla stregua di un inadempimento contrattuale applicandone le relative conseguenze quando, in realtà, nel caso di specie, l’esercizio del diritto di recesso consistente nel passaggio ad altro operatore ed il conseguente scioglimento del rapporto contrattuale, rappresenta la conseguenza diretta e garantita dalla norma di una scelta autonoma e unilaterale imposta dal professionista al consumatore.

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Interruzioni linea fissa: Vodafone condannata

Guasto linea Vodafone: ennesimo risarcimento danni subiti dall’utente per grave inadempimento di Vodafone. Indice dei contenuti Il caso La sentenza Consulta il provvedimento originale Il caso Parte attrice ha proposto con rimborsotelefonico.it una azione di risarcimento danni contrattuali e/o extracontrattuali subiti per grave inadempimento posto in essere dalla società telefonica nonché l’indennizzo dovuto per disservizio creato per mancata […]


» Vodafone non attiva la fibra per “presunti” problemi tecnici? Condannata a maxi risarcim …

L’utente aveva stipulato un contratto di telefonia fissa per la connessione ad internet in banda larga. L’operatore, dopo aver stipulato il contratto e quindi aver causato legittime aspettative in capo all’utente, gli ha comunicato che per imprecisate problematiche tecniche non sarebbe stato possibile attivare la connessione in fibra presso l’abitazione; la connessione internet, pertanto, sarebbe […]


» Wind Tre condannata in base alla Legge Bersani

La legge Bersani riguarda unicamente i contratti di adesione e quindi ai contratti di fornitura di servizi. La norma si applica ai contratti stipulati con operatori di telefonia, di reti televisive, per contratti Pay TV e di comunicazione elettronica. “I contratti d’adesione.. devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi […]


» vodafone 18 10 19

Consulta il provvedimento originale


» Come ottenere un rimborso da Vodafone

L’utente solo da un esame delle vecchie fatture si è accorto di un piccolo addebito che Vodafone inseriva nelle bollette senza che fosse mai stato richiesto. Ottenuto il rimborso da Vodafone Non tutti esaminano con attenzione le bollette telefoniche, soprattutto poiché ormai non ci arrivano più a casa in formato cartaceo. Quelli a cui capita […]


» Tim modifica contrattuale: come recedere ed evitare la rimodulazione

  Ti è stata applicata una modifica contrattuale Tim? Non sei d’accordo con la rimodulazione (o non sei stato avvisato in anticipo) e vuoi sapere come recedere senza penali?   Nell’articolo ti spieghiamo come evitare la rimodulazione e come ottenere il rimborso delle eventuali costi non dovuti già addebitati! Rimodulazione o modifica condizioni contrattuali Tim: […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.