Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Ottobre 21, 2019

Tim non ripara il guasto alla linea? Allora risarcisca l’utente!


Tim non ripara il guasto alla linea

Lo prevedono le Condizioni Generali di Contratto e la Carta dei Servizi Tim, ma spesso l’operatore fa orecchie da mercante!

Indice dei contenuti – Guasto alla linea telefonica TIM

  1. Lo prevedono le condizioni generali di abbonamento di Tim
  2. In caso di guasto alla linea telefonica Tim cosa fare?
  3. Consulta il provvedimento originale

Lo prevedono le condizioni generali di abbonamento di Tim

Le condizioni generali di abbonamento di Tim prevedono, all’art. 15, comma 2, l’impegno per la compagnia telefonica di ripristinare gratuitamente gli eventuali disservizi della rete e/o del servizio non imputabili al cliente entro il secondo giorno successivo alla segnalazione (tre giorni nel caso in cui uno dei due successivi alla segnalazione sia un giorno festivo, domenica o festività annuale ) – ad eccezione dei guasti di particolare complessità – e al comma 4, il diritto per il cliente ad un indennizzo, ex art. 33 delle condizioni generali di abbonamento di Tim, di euro 7,80 per ogni giorno lavorativo di ritardo nella risoluzione del disservizio imputabile al gestore, l’utente ha diritto ad essere indennizzato.

In caso di guasto alla linea telefonica Tim cosa fare?

Pertanto in caso di disservizio o di guasto alla linea fissa telefonica Tim o al collegamento ad internet all’utente è richiesto solo di inoltrare un formale reclamo e di conservarne la prova, l’operatore dovrà attivarsi per risolvere il problema alla linea e fornirne prova, in mancanza all’utente spetterà l’indennizzo previsto dalle Condizioni Generali di Contratto e dalla Carta dei Servizi Tim.

Scopri QUI come contattare correttamente Tim, come scrivere un reclamo Tim efficace. Per non commettere errori, puoi utilizzare il nostro modulo reclami Tim gratuito precompilato, da scaricare in fondo alla pagina.

guasto alla linea telefonica Tim

Consulta il provvedimento originale

Guasto alla linea telefonica TIM


FAC SIMILE MODULO – guasto alla linea

  • Compila il seguente reclamo, in tutti i suoi campi
  • Inserisci destinatario, data e firma
  • Spediscilo all’Operatore scegliendo una delle modalità indicate in fondo alla pagina
  • Inviane una copia su assistenza@rimborsotelefonico.it.

Ti ricontatteremo in tempi brevi per una valutazione del tuo caso!

MODALITÀ DI INVIO RECLAMO:

INVIO PER RACCOMANDATA A/R
PRIVATI / FISSAPRIVATI / MOBILEBUSINESS
Telecom Italia S.p.A. Servizio Assistenza Clienti
Casella Postale 111
00054 Fiumicino (RM)
Tim Servizio Clienti
Casella Postale 555
00054 Fiumicino (RM)
Telecom Italia S.p.A
Servizio Clienti Business
Casella Postale 456
00054 Fiumicino (RM)
INVIO PER FAX
PRIVATI / FISSAPRIVATI /  MOBILEBUSINESS
800 000 187800 600 119800 000 191
INVIO PER P.E.C.
telecomitalia@pec.telecomitalia.it

Se hai bisogno di aiuto o riscontri difficoltà nella compilazione del reclamo:

Il presente reclamo costituisce un modello-tipo che ha l’obiettivo di aiutare l’utente nella compilazione di un reclamo scritto. Il reclamo è redatto in maniera generica per cui è onere di ogni utente, che decida di utilizzarlo, personalizzarlo, modificarlo ed integrarlo secondo la propria personale esigenza. In ogni caso Unione dei Consumatori non si assume alcuna responsabilità né per il suo contenuto, né per il suo utilizzo.

** sebbene il Gestore nella Carta dei Servizi non indichi la PEC come modalità per il reclamo, la normativa vigente equipara, ex art. 48 D.Lgs. 7 marzo 2005, n 82, l’invio della e-mail certificata all’invio di una raccomandata A/R, la cui disciplina particolareggiata è peraltro rinvenibile nel D.P.R. 11 febbraio 2005, n.68 (CoReCom Toscana, con Determinazione n. 6 del 19 Maggio 2016).

[Pagina da NON inviare al gestore telefonico]

Spett.le

_________________________

_________________________

Oggetto: Reclamo per l’utenza telefonica numero …………………………………………………………………..……, intestata a ……………………..……………………….………….., cod. fisc. …………………………….………………………….

Il sottoscritto …………………….…………………………………………………………………………………….…………………….

Residente in ……………………………..…………………………………………………………………………………………………….

Via/Piazza ……………………………………………….……………………………………………………… CAP ……………………..

Città ……………………………………………………….…………………..…………….. Prov. …………………………………..…….

Codice Fiscale ……………………………..…………………………………………………………………………………………………

E-mail …………………….………………………………………………………….……………………………………………………………

Recapito Telefonico Fisso …………………………….………………. Cellulare ………………….…………………………….

con la presente,

AVANZA FORMALE RECLAMO

nei confronti della Vostra Azienda, dalla quale è servito per l’utenza telefonica specificata in oggetto.

In particolare contesta quanto segue:

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

CHIEDE

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Rimane in attesa di Vostro positivo riscontro scritto  entro e non oltre 45 giorni.

Con riserva di ogni diritto, ragione ed azione porge distinti saluti.

Luogo e data _______________

Firma …………………………………………

Allegati: ……………………….


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Windtre malfunzionamento linea fissa

Dopo il passaggio a Windtre con portabilità del proprio numero fisso l’utente per il primo periodo non riceve chiamate da numeri Tim.A nulla sono valsi i reclami con il servizio clienti. Indice dei contenuti Il Giudice di Pace Consulta il provvedimento originale Il Giudice di Pace Ricordando all’operatore il dovere di correttezza e buona fede […]


» tim 15 11 19 profilo tariffario

Consulta il provvedimento originale


» Vodafone non attiva la fibra per “presunti” problemi tecnici? Condannata a maxi risarcim …

L’utente aveva stipulato un contratto di telefonia fissa per la connessione ad internet in banda larga. L’operatore, dopo aver stipulato il contratto e quindi aver causato legittime aspettative in capo all’utente, gli ha comunicato che per imprecisate problematiche tecniche non sarebbe stato possibile attivare la connessione in fibra presso l’abitazione; la connessione internet, pertanto, sarebbe […]


» SKY fattura contestata: storno più risarcimento

A fronte di importi non dovuti in fattura l’utente riceve chiamate e messaggi “minatori” dal recupero crediti. Indice dei contenuti la richiesta il caso il risultato Consulta il provvedimento originale La richiesta “Buongiorno, ero abbonato Sky e, malgrado abbia inviato disdetta con raccomandata, ho ricevuto una fattura successiva che non intendo pagare perchè non è dovuta. […]


» tim 14 11 19 modifiche unilaterali

Consulta il provvedimento originale


» Internet lento? Utente risarcito da Tim!

Il Giudice di Pace lucano ha condannato la compagnia telefonica Tim S.p.A. ad un risarcimento in favore dell’utente assistito da RimborsoTelefonico a causa della lentezza del collegamento ad Internet. Indice dei contenuti Il caso Con RimborsoTelefonico fai valere i tuoi diritti senza costi né rischi Consulta il provvedimento originale Il caso Gli utenti hanno il […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.