Febbraio 15, 2020
Windtre richiede all’utente oltre 600 euro per fatture insolute minacciando, in mancanza del pagamento entro quindici giorni ed a mezzo del recupero crediti, azioni legali con aggravio di spese.
Indice dei contenuti
- Il Giudice di Pace
- Consulta il provvedimento originale
Il Giudice di Pace
Dichiara che le fatture per euro 606,90 non sono dovute e condanna l’operatore ad un “simbolico” risarcimento in favore dell’utente.Vai all’indice
Consulta il provvedimento originale
rimborsotelefonico.it
︽Torna inizio pagina
Sentenza Windtre mancata disdetta
Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!
Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?
Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e
gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►
Articoli Correlati
Ennesima sentenza di condanna dal Giudice di pace in favore di un utente assistito gratuitamente dallo staff di legali di rimborsotelefonico.it per Vodafone Italia. Ennesima sentenza di condanna in favore di un utente assistito gratuitamente dallo staff di legali di rimborsotelefonico.it per Vodafone Italia che è la filiale italiana del Vodafone Group Plc, multinazionale della […]
Controllando le tue fatture TIM, ti sei accorto che gli addebiti dell’offerta attiva sulla tua linea di casa sono diversi da quelli che ricordavi di aver accettato nel contratto che hai firmato? E ora? C’è un modo per ottenere una copia del contatto stipulato con TIM? Indice dei contenuti Puoi richiederne una copia del contratto a […]
Consulta il provvedimento originale
La possibilità di comunicare è collegata ad un diritto fondamentale della persona e la sua disponibilità non può essere lasciata esclusivamente alle logiche concorrenziali del mercato. Indice dei contenuti – Niente scuse, Vodafone deve attivare la linea L’utente ha il diritto di usufruire della linea telefonica fissa e del collegamento ad internet? Il servizio universale […]
Se l’utente passa ad un nuovo operatore di telefonia per irrisolti disservizi con il precedente, non si tratta di recesso anticipato e, pertanto, nessun costo è dovuto. Indice dei contenuti Come si cambia operatore telefonico? Quali sono le spese che l’utente deve pagare in caso di recesso anticipato? Devo pagare questi costi anche se cambio operatore […]
Consulta il provvedimento originale