Febbraio 18, 2020
Guasto linea Vodafone: ennesimo risarcimento danni subiti dall’utente per grave inadempimento di Vodafone.
Indice dei contenuti
- Il caso
- La sentenza
- Consulta il provvedimento originale
Il caso
Parte attrice ha proposto con rimborsotelefonico.it una azione di risarcimento danni contrattuali e/o extracontrattuali subiti per grave inadempimento posto in essere dalla società telefonica nonché l’indennizzo dovuto per disservizio creato per mancata risposta ai reclami e da ultimo il rimborso e/a storno delle fatture indebitamente emesse.Vai all’indice
La sentenza
Il Giudice di Pace, accertata l’irregolare e discontinuo funzionamento dei servizi di telefonia in abbonamento, in particolare delle periodiche interruzioni della linea fissa, condanna Vodafonea corrispondere all’utente un risarcimento di euro 1.200 per il disagio subito, oltre ad interessi e spese legali.Vai all’indice
Consulta il provvedimento originale
rimborsotelefonico.it
︽Torna inizio pagina
Interruzioni linea fissa: Vodafone condannata
Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!
Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?
Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e
gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►
Articoli Correlati
Tim ritarda l’attivazione della linea fissa: deve risarcire l’utente oltre a dover stornare le fatture emesse. La sentenza del Giudice di Pace. Il Team di RimborsoTelefonico, offrendo un servizio on-line facile e veloce, si occupa di avanzare nei confronti delle compagnie telefoniche le richieste di rimborso, di indennizzo e di risarcimento in tutti i casi in cui gli operatori sono […]
L’operatore non può imporre all’utente che recede dal contratto il costo di un servizio o di un prodotto se non è stato previsto in fase di sottoscrizione. Indice dei contenuti Agcom costi disattivazione: criteri per la quantificazione Le spese di recesso non possono eccedere: L’operatore può fare pagare alla disdetta costi una tantum che l’utente […]
Come quantificare il risarcimento dovuto all’utente per un disservizio telefonico? Il Giudice di Pace lo ha fatto in via equitativa ai sensi dell’art. 1226 del codice civile. Il contratto di telefonia imporrebbe agli operatori di fornire i servizi, sia voce che internet, in modo regolare e continuo ed in conformità con le prestazioni promesse e […]
Consulta il provvedimento originale
La ritardata riattivazione della linea a seguito di un guasto telefonico è un disservizio molto comune che l’operatore “sarebbe” tenuto ad indennizzare all’utente. La ritardata attivazione della linea telefonica o la ritardata riattivazione della linea a seguito di un guasto telefonico è un disservizio molto comune che si verifica non di rado, si veda ad […]
Wind Tre: il risarcimento ottenuto in primo grado non basta. L’utente vince anche in appello! Indice dei contenuti Il primo grado in Tribunale La sentenza d’Appello Consulta il provvedimento originale Dopo aver già ottenuto in primo grado un risarcimento per l’utente, gli avvocati di rimborso telefonico, non pienamente soddisfatti, hanno impugnato in Corte d’Appello la […]