Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Novembre 26, 2019

La gratuità del recesso in telefonia


La-gratuità-del-recesso-in-telefonia

Le disposizioni introdotte dal cosiddetto decreto Bersani, altro non sono, che una conferma della interpretazione sulla gratuità del recesso che, come reso palese dalla lettera della norma ma soprattutto dall’intenzione del legislatore, il recesso in parola non deve comportare un costo.

La legge Bersani del 2007, nata con le migliori intenzioni, è stata però puntualmente aggirata dagli operatori telefoniche e molti utenti continuano ancora oggi a lamentare la richiesta di costi relativi alla disattivazione dei contratti.

L’espressione usata dal legislatore nell’art. 1 della legge “e senza spese non giustificate dai costi dell’operatore” è stata sistematicamente strumentalizzata dalle compagnie telefoniche che hanno in vario modo seguitato ad imporre le “vecchie penali” cambiandone solo il nome.

Senza spese”, però non può essere interpretato nel senso di privare di contenuto precettivo la prima parte, con l’utilizzo dell’escamotage contenuto nella seconda parte: “non giustificate dai costi dell’operatore”. In tal modo si rischierebbe di addebitare spese illegittime.

Le disposizioni introdotte dal cosiddetto decreto Bersani, altro non sono, che una conferma della interpretazione sulla gratuità del recesso che, come reso palese dalla lettera della norma ma soprattutto dall’intenzione del legislatore, il recesso in parola non deve comportare un costo.

Art. 1, co. III della legge n. 40/2007, che convertiva il decreto legge n. 7-2007 (c.d. decreto Bersani): “I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia… devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto e di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate dai costi dell’operatore”.

Art. 12, I co., delle Preleggi: “Nell’applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse e dalla intenzione del legislatore

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Vodafone condannata dal Giudice di Pace

Ennesima sentenza di condanna dal Giudice di pace in favore di un utente assistito gratuitamente dallo staff di legali di rimborsotelefonico.it per Vodafone Italia. Ennesima sentenza di condanna in favore di un utente assistito gratuitamente dallo staff di legali di rimborsotelefonico.it per Vodafone Italia che è la filiale italiana del Vodafone Group Plc, multinazionale della […]


» La ritardata riattivazione della linea a seguito di un guasto

La ritardata riattivazione della linea a seguito di un guasto telefonico è un disservizio molto comune che l’operatore “sarebbe” tenuto ad indennizzare all’utente. La ritardata attivazione della linea telefonica o la ritardata riattivazione della linea a seguito di un guasto telefonico è un disservizio molto comune che si verifica non di rado, si veda ad […]


» Cambio operatore linea fissa e penale per recesso non dovuta

Se l’utente passa ad un nuovo operatore di telefonia per irrisolti disservizi con il precedente, non si tratta di recesso anticipato e, pertanto, nessun costo è dovuto. Indice dei contenuti Come si cambia operatore telefonico? Quali sono le spese che l’utente deve pagare in caso di recesso anticipato? Devo pagare questi costi anche se cambio operatore […]


» tim 23 07 19 addebito rate smartphone

Consulta il provvedimento originale


» Cosa fare se TIM non mi invia il contratto?

Se malgrado la tua richiesta di copia del contratto TIM non ti invia copia del contratto originale da te sottoscritto, con Rimborso Telefonico puoi ottenere gratuitamente un’ingiunzione del Giudice e l’operatore sarà obbligato a farlo! Indice dei contenuti Puoi provare a richiedere da solo una copia del contratto a TIM Come richiederne una copia del contratto a […]


» tim 22 06 19 costi non dovuti

Consulta il provvedimento originale




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.