Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Ottobre 18, 2019

Decesso intestatario della linea fissa Tim


Decesso intestatario

Il comportamento di Tim che continua a fatturare dopo il decesso dell’intestatario della linea è contrario a correttezza e buona fede.

Indice dei contenuti – Decesso intestatario della linea fissa Tim

  1. Tim continua a fatturare malgrado il decesso dell’intestatario della linea fissa Tim
  2. Corretto il comportamento di Tim che continua a fatturare dopo il decesso dell’intestatario della linea?
  3. Consulta il provvedimento originale

Tim continua a fatturare malgrado il decesso dell’intestatario della linea

A seguito del decesso dell’intestatario della linea telefonica fissa Tim nonostante uno degli eredi inviava formale recesso, la Tim continuava ad inviare la fattura.

A nulla avevano portato i successivi reclami inoltrati in quanto gli addetti del servizio clienti Tim si impuntavano su un pretesto formalistico in quanto, nel recesso inviato, l’erede aveva omesso di allegare il documento ed il certificato di morte.

Vai all’indice

Corretto il comportamento di Tim che continua a fatturare dopo il decesso dell’intestatario della linea?

Il Giudice di Pace, cui l’utente si è rivolto tramite il nostro servizio gratuito, nel sancire che le fatture successive alla morte dell’intestatario dell’utenza non sono dovute, ha stigmatizzato il comportamento dell’operatore perché contrario ai principi di correttezza e buona fede che “dovrebbero” improntare i rapporti contrattuali, soprattutto quelli cosiddetti “per adesione” dove una parte forte (l’operatore telefonico) impone all’altra (gli utenti) tutte le clausole senza possibilità di contrattarle.

Richiedi nostra ASSISTENZA GRATUITA e rimborsotelefonico.it, metterà a tua disposizione il suo team di esperti, consulenti ed avvocati, avvezzi a gestire con successo numerosi casi al giorno in tutta Italia. Ricorda il nostro servizio è senza alcun costo né rischio.

Consulta le FAQ.

1200px Wind Tre logo 2020.svg Copia
Wind Tre deve rimborsare i servizi non richiesti

Articolo 1370 Codice Civile

Interpretazione contro l’autore della clausola

Le clausole inserite nelle condizioni generali di contratto o in moduli o formulari predisposti da uno dei contraenti s’interpretano, nel dubbio, a favore dell’altro.

Vai all’indice – Decesso intestatario della linea fissa Tim

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Vodafone condannata dal Giudice di Pace

Come spesso accade gli utenti non vedono compiutamente riconosciuti i loro diritti dinanzi al Corecom, ovvero nella fase del tentativo obbligatorio di conciliazione per le controversie telefoniche; ciò perché in tale ambito gli operatori non temono alcuna condanna alle spese. Indice dei contenuti La vicenda Consulta il provvedimento originale La vicenda In questo caso l’utente che […]


» Vodafone condannata anche in Appello

Dopo aver già ottenuto in primo grado un risarcimento per l’utente, gli avvocati di rimborso telefonico, non soddisfatti, hanno appellato la sentenza del Giudice di Pace. Indice dei contenuti Il primo grado La sentenza d’Appello Dalla sentenza Consulta il provvedimento originale Dopo aver già ottenuto in primo grado un buon risarcimento per l’utente, gli avvocati […]


» Servizi non richiesti: Vodafone deve rimborsare

Le fatture Vodafone a volte possono celare importi che ci erano sfuggiti e dei quali non riusciamo a darci una spiegazione: ma sono davvero dovuti? Indice dei contenuti La risposta Come il rimborso dei servizi non richiesti Vodafone? La soluzione Consulta il provvedimento originale La risposta NO, spesso non lo sono, perché l’operatore a volte addebita […]


» tim 14 11 19 modifiche unilaterali

Consulta il provvedimento originale


» Rimborso servizio accessorio non richiesto Vodafone

Quanti di noi esaminano nel dettaglio la fattura telefonica? I pochi che che lo fanno non di rado vi trovano delle spiacevoli sorprese costituite da strani addebiti. Quanti di noi esaminano nel dettaglio la fattura telefonica? Sempre meno, anche perché ormai molti utenti hanno optato per l’invio elettronico delle bollette telefoniche. Ebbene, quei pochi che […]


» Bollette per servizio telefonico diverso da quello contrattualizzato

Bollette per servizio telefonico diverso: È illegittima l’emissione di bollette per servizio telefonico diverso da quello contrattualizzato: l’utente va rimborsato. È illegittima l’emissione di fatture per un servizio diverso da quello promesso in virtù del contratto, con conseguente accertamento dell’inadempimento della compagnia telefonica per aver fornito un servizio difforme a quello contrattualizzato, con la conseguenza […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.