Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Febbraio 14, 2023

Aumenti tariffe mobili Wind Tre dal 16 Marzo 2023


Aumenti tariffe mobili Wind Tre

Aumenti tariffe mobili Wind Tre – Wind Tre annuncia novità: dal 16 Marzo 2023 alcune offerte mobile saranno rimodulate e costeranno due Euro in più al mese.

Perché Wind aumenta le tariffe?

La rimodulazione delle tariffe telefoniche è un’operazione che prevede la modifica delle condizioni contrattuali previste per un determinato servizio di telecomunicazioni, come ad esempio il prezzo della tariffa.

Le compagnie telefoniche hanno il diritto di apportare queste modifiche, ma devono informare i propri clienti in modo chiaro e trasparente, e questi ultimi hanno il diritto di rescindere il contratto senza penali se non accettano le nuove tariffe.

Tuttavia, le modalità e le tempistiche di comunicazione e di disdetta variano a seconda del contratto stipulato con il gestore telefonico.

Nell’informativa pubblicata sul sito web WindTre, l’operatore giustifica questa nuova tranche di rincari affermando che “investe di continuo nel miglioramento della propria Rete Top Quality con l’obiettivo di offrire ai clienti una connessione sempre più affidabile e veloce”.

Negli ultimi anni, grazie allo sviluppo della tecnologia, le connessioni telefoniche sono diventate sempre più affidabili e veloci. Infatti, le compagnie telefoniche stanno continuamente investendo in nuove infrastrutture e tecnologie per garantire una connessione di alta qualità ai propri clienti.

In particolare, l’introduzione delle reti di ultima generazione, come la tecnologia 5G, sta permettendo di aumentare notevolmente la velocità di connessione e di migliorare la copertura del segnale in molte zone del territorio.

Tuttavia, è importante sottolineare che la qualità della connessione può variare in base a diversi fattori, come la posizione geografica, la densità del traffico dati e la qualità dell’attrezzatura utilizzata. Pertanto, è consigliabile verificare la copertura della propria zona e scegliere un’offerta in grado di soddisfare le proprie esigenze in termini di velocità e affidabilità della connessione.

Più giga Wind Tre sulle offerte rimodulate

I clienti interessati saranno costretti a pagare 2 Euro in più al mese per i primi rinnovi successivi al 15 Marzo 2023, ma avranno la possibilità di attivare vari benefici. A seconda dell’offerta di partenza è possibile scegliere tra un incremento dei Giga da 30 ad illimitati alla massima velocità disponibile. “I dettagli sul beneficio previsto per la propria offerta sono riportati nella comunicazione SMS indirizzata ai Clienti coinvolti. Per richiederne l’attivazione è necessario inviare un SMS gratuito al numero 43143 con il testo PLUS entro 3 giorni dalla ricezione del messaggio” evidenzia l’operatore.

A questa rimodulazione si aggiunge anche una modifica all’articolo 4 delle condizioni generali del contratto, che prevede da gennaio 2024 la possibilità da parte dell’operatore di adeguare annualmente i costi delle offerte con un importo percentuale pari all’inflazione rilevata dall’ISTAT.

Adeguamento costi delle offerte

L’adeguamento annuale dei costi delle offerte è una pratica comune tra le compagnie telefoniche, che consiste nell’aggiornamento delle tariffe per tener conto dell’inflazione o di altri fattori che possono incidere sui costi del servizio. Questo può essere previsto dal contratto sottoscritto con il gestore telefonico e può essere effettuato in modo automatico o previa comunicazione ai clienti.

Tuttavia, è importante che l’adeguamento annuale dei costi sia effettuato in modo trasparente e che i clienti siano informati in modo chiaro e tempestivo. Inoltre, i clienti hanno sempre il diritto di rescindere il contratto senza penali se non accettano le nuove tariffe.

L’inflazione è un fattore che può influire sulla rimodulazione delle tariffe telefoniche. Infatti, l’aumento dei prezzi dei beni e dei servizi può spingere le compagnie telefoniche a rivedere le tariffe per mantenere il proprio equilibrio economico. Tuttavia, anche in questo caso, le compagnie devono rispettare le norme previste dal contratto e fornire una comunicazione trasparente ai propri clienti in caso di modifica delle tariffe. Inoltre, è importante tenere conto dell’inflazione quando si valuta l’effettivo aumento del costo di un servizio telefonico, poiché quest’ultimo può essere influenzato non solo dalla rimodulazione delle tariffe, ma anche dalla variazione del potere d’acquisto della valuta.

Diritto di recesso WINDTRE: come fare

I clienti che non vogliono accettare le nuove condizioni contrattuali di WINDTRE possono approfittare del recesso gratuito, senza penali e senza costi di disattivazione.  Si potrà presentare la domanda entro 60 giorni dalla data di ricezione dell’sms da parte dell’operatore.

È sufficiente inviare una comunicazione scritta con causale “Modifica delle condizioni contrattuali”, allegando la fotocopia di un documento di identità in corso di validità, attraverso uno dei seguenti canali:

  • via PEC a servizioclienti159@pec.windtre.it;
  • via raccomandata A/R all’indirizzo Wind Tre S.p.A. – CD MILANO RECAPITO BAGGIO – Casella Postale 159 – 20152 MILANO (MI).

La richiesta, inoltre, può essere inoltrata anche con altri sistemi:

  • tramite l’Area Clienti del sito WINDTRE.it (utilizzando l’assistente digitale WILL);
  • recandosi personalmente presso un negozio WINDTRE fisico;
  • telefonando al numero gratuito 159.

Approfondisci leggendo anche Problemi Wind Tre, ecco cosa fare

Attenzione!

Il diritto di recesso non farà decadere i pagamenti previsti in forma rateale per prodotti o servizi, ad esempio, l’acquisto di smartphone a contratto, con pagamento rateale, associato al piano.

In questi casi le rate rimanenti potranno essere pagate seguendo la cadenza consueta oppure in un’unica soluzione, indicando tale decisione sulla richiesta di recesso.


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Chiamate da numeri truffa su cellulari: come tutelarsi

Lo sapevi che Le chiamate da numeri truffa su cellulari possono azzerare il tuo credito in pochi minuti! Scopri come tutelarti dal caller ID spoofing Chiamate da numeri truffa su cellulari: come tutelarsi – Da tempo siamo letteralmente presi di mira da numerosi call center che ci importunano tutti i giorni e a tutte le […]


» Covid 19: come richiedere il rimborso Sky Calcio e Sky Sport

Cosa ha fatto Sky per i propri clienti a fronte di un’offerta di contenuti sportivi notevolmente impoverita a seguito del Coronavirus? Scopri come ottenere il rimborso dell’abbonamento per i pacchetti pay tv “Sky Calcio” e “Sky Sport” nel periodo Covid Indice dei contenuti Come richiedere il rimborso per i pacchetti pay tv “Sky Calcio” e “Sky […]


» Aumenti tariffe telefoniche: gli operatori telefonici comunicano le modifiche

Aumenti tariffe telefoniche | Non sono solo le bollette generali (luce, gas) a subire aumenti, ora ci si mettono anche gli operatori telefonici! La denuncia è del Codacons che calcola maggiori esborsi fino a 72 euro l’anno. “Le società, appellandosi alle mutate condizioni del mercato e all’esigenza di garantire un adeguato livello del servizio, stanno […]


» Green Pass attenzione alla truffa su Whatsapp

Green Pass truffa su Whatsapp, un link che sta preoccupando notevolmente numerosi utenti. Con il decreto approvato lo scorso 22 luglio, in Italia il Green pass sarà obbligatorio dal 6 agosto per chi ha più di 12 anni per andare al ristorante, fare sport e partecipare a eventi. Ottiene il green pass chi ha ricevuto […]


» AGCOM Multa Wind Tre per Costi di Disattivazione: Sanzione da 460mila Euro

L’inizio della vicenda risale a febbraio 2022, quando AGCOM riceve numerose segnalazioni da parte dei clienti di Wind Tre. Questi si lamentano di costi eccessivi e ingiustificati applicati dall’operatore al momento della cessazione dei contratti. Il 1 agosto 2023, AGCOM emette la Delibera 183/23/CONS, imponendo a Wind Tre una sanzione di oltre 460mila euro. La […]


» Telefonate indesiderate cellulare, le novità su come bloccarle

Telefonate indesiderate cellulare – Il nuovo registro delle opposizioni potrà includere tutti i numeri nazionali, fissi e cellulari, anche se non presenti negli elenchi telefonici pubblici. Inoltre, saranno bloccate anche le chiamate telefoniche automatizzate. «Ciascun contraente – prevede l’articolo 7 del decreto – può chiedere al gestore del registro che la numerazione della quale è […]




FAQ