
Ti è stata attivata l’offerta Vodafone Bronze e vuoi sapere cos’è?
Hai già provato a disattivarla, ma non sei riuscito?
Nell’articolo ti spieghiamo come fare per liberartene e ottenere il rimborso delle somme già prelevate!
Cos’è Vodafone Bronze Plus
La tariffa Vodafone Bronze, successivamente sostituita dalla versione Bronze Plus, è riservata a chi effettua il passaggio a Vodafone da alcuni operatori specifici.
Include 50 GB per navigare in Internet, insieme a minuti e SMS illimitati, al prezzo di €9,99 al mese. Attivando il piano tramite Smart Pay e ricarica automatica, i GB diventano illimitati.
Nonostante l’esistenza della Legge Bersani del 2007, che stabilisce che ogni servizio o offerta deve essere esplicitamente richiesta e accettata dal cliente, accade che…
Vodafone Bronze non richiesta e i problemi nella disattivazione
L’offerta viene spesso attivata da sola ai clienti e sebbene provino a disattivarla chiamando il 190 (Servizio Clienti Vodafone) o tramite l’APP MyVodafone, non riescono.
Questo perché gli operatori non rispondono (o danno risposte diverse, confondendoli) o perché la richiesta non viene presa in carico.
Quando invece riescono, comunque non viene corrisposto loro il rimborso dei soldi che hanno pagato fino a quel momento.
Conosciamo bene queste dinamiche, che costringono in tanti ogni giorno ad arrendersi ed a rinunciare alla difesa dei propri diritti.
Noi sappiamo come fare per farti avere ciò che ti spetta di diritto!
COME LIBERSARSI DI VODAFONE BRONZE
Noi di Rimborso Telefonico sappiamo come far valere i tuoi diritti ed è per questo che mettiamo a tua disposizione un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui Mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende.
Grazie alle nostre competenze, ci occuperemo di:
- far cessare i prelievi di denaro per l’offerta attivata senza consenso, contestualmente alla sua disattivazione
- il rimborsodelle somme già pagate fino a questo momento.
IL NOSTRO SERVIZIO GRATUITO

Sarai richiamato da un consulente esperto che ti seguirà passo dopo passo

Ti verranno richiesti i documenti necessari per lo studio del caso

È tutto completamente gratuito, poiché i costi saranno a carico della controparte.
Siamo partner di Unione dei Consumatori (associazione con esperienza decennale nella difesa dei diritti dei cittadini) ed in virtù della nostra collaborazione, inviando la segnalazione, ci autorizzi a trasmetterla all’associazione, dalla quale riceverai una mail di conferma della presa in carico del tuo problema.
Di seguito puoi leggere la recensione di Daniele che ha lasciato su TrustPilot, al quale abbiamo risolto un problema simile al tuo.

Come contattare Vodafone
– Call Center
Puoi contattare il Call-Center al numero reclami Vodafone:
- 190 (per i clienti privati), numero gratuito e disponibile dalle ore 8:00 alle ore 22:00
- 193 (per i clienti Vodafone Exclusive) gratuito e attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00
- 42323 (per i Vodafone business) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
- 800 100 195 (per numeri di rete fissa o mobile di altri operatori) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
- 800 227 755 (contatto riservato alle aziende, per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori) attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190, numero gratuito attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana da utilizzare se ti trovi all’estero.
Se decidi di telefonare non dimenticare di segnare il codice dell’operatore e i dati della telefonata, perché ci saranno utili nel caso in cui il problema non venga risolto.
– Online
L’ufficio reclami Vodafone è disponibile anche online:
- nell’area clienti del portale ufficiale, dove puoi aprire un ticket di assistenza
- sull’APP My Vodafone
- su WhatsApp, al numero 349 91 90 190
In questi casi ti interfaccerai intanto con il bot automatico Tobi. Vuoi parlare con un operatore e non sai come evitare Tobi Vodafone?
Digita “parlare con un operatore” per parlare con un responsabile Vodafone, oppure rivolgiti al Call-Center.
– Raccomandata A/R
In alternativa, puoi inviare la tua lettera di Reclamo Vodafone con raccomandata A/R a:
- Servizio Clienti Vodafone: Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To),per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 – 14100 ASTI, per linea fissa (clienti privati).
– PEC
Se sei in possesso di una Casella di posta elettronica certificata (PEC), puoi inviare i tuoi reclami Vodafone business e residenziali tramite PEC reclami Vodafone a vodafoneitaly@vodafone.pec.it
– Fax
Nonostante le nuove tecnologie abbiano scalzato praticamente l’utilizzo del fax come strumento di notifica ufficiale delle comunicazioni (ciò perché l’invio del fax è seguito dalla ricevuta), il gestore continua a mantenere il FAX al numero 800 034 626.