Salta al contenuto principale
Rimborsotelefonico.it
  • Chi siamo
  • News
  • Risultati
  • FAQ
    • Cos'è e come funziona RimborsoTelefonico?
    • RimborsoTelefonico: è davvero gratis? Perchè?
    • Quali sono le condizioni per ottenere un rimborso?
    • Come funziona l'azione legale per il rimborso di un disservizio telefonico?
  • Lavora con noi
  • Assistenza Gratuita

Briciole di pane

  • Home
  • /
  • News
News

Diritti dei consumatori

glossario
4 Set 2020
|
Diritti dei consumatori

Glossario TLC. I termini più usati nel mercato delle telecomunicazioni elettroniche

Scopri i termini più usati nel mondo della telefonia e nel mercato delle comunicazioni elettroniche.
customer satisfaction
30 Ago 2020
|
Diritti dei consumatori

Operatori telefonici: negli spot tutto perfetto, ma qual è il grado di customer satisfaction?

Con la diffusione dei servizi di comunicazione elettronica avvenuta nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad una vera e propria esplosione di offerte pubblicitarie degli operatori telefonici propi
  • servizio clienti
  • qualità servizi
  • fatturazione 28 giorni
    27 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Fatturazione 28 giorni: neverending story?

    La vicenda ha inizio alla fine del 2015 quando Tim, Vodafone e Wind decidono di modificare il periodo di rinnovo delle offerte ricaricabili per la telefonia mobile portandolo da cadenza men
  • agcom
  • antitrust
  • agcm
  • agcom
    27 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni

    Controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni: l'utente se ha subito un disservizio telefonico ed intende agire in giudizio, ad esempio per il ristoro del danno subito a seguito della con
  • agcom
  • corecom
  • conciliaweb
  • modifiche contrattuali operatore telefonico
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Modifiche contrattuali e diritti dell’utente

    Nel settore delle comunicazioni elettroniche la continua evoluzione del mercato fa sì che l’operatore possa avere spesso l’esigenza di modificare alcuni aspetti dei servizi offerti, sia da un punto
  • modifiche contratto
  • recesso
  • ius variandi
  • guasti telefonici
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Telefonia: manutenzione, guasti e malfunzionamento dei servizi

    Gli operatori sono tenuti ad erogare i servizi in modo regolare, continuo e senza interruzioni.
  • guasti
  • indennizzi
  • qualità servizi telefonici
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    La qualità dei servizi di comunicazione elettronica

    Nel settore delle comunicazioni elettroniche c’è una specifica attenzione normativa alla cosiddetta Qualità dei servizi, intesa come “buon funzionamento” complessivo. L’attenzione alla Qualità è re
  • carta dei servizi
  • verifica simoitel
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Come inviare richiesta di verifica dei propri dati su Simoitel

    Per richiedere richiedere una verifica delle informazioni sulla banca dati SIMOITEL è possibile inviare una richiesta attraverso il modulo online e indicare il tipo di verifica che desideri indiriz
  • simoitel
  • Simoitel il sistema informativo sulle morosità intenzionali nel settore della telefonia
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Cos'è Simoitel?

    Il registro Simoitel è una banca dati delle morosità telefoniche intenzionali condivisa tra i principali operatori telefonici italiani. Attraverso SIMOITEL le compagnie telefoniche associate ad ASS
  • simoitel
  • crif
  • clienti morosi
  • carta servizi telefonia
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Cos’è e a cosa serve la carta dei servizi degli operatori telefonici?

    Nel settore delle comunicazioni elettroniche l’utente deve poter avere tutte le informazioni utili a comprendere il servizio, il suo funzionamento (anche sotto il profilo della qualità) nonché i di
  • carta dei servizi
  • call center contratto telefonico a distanza
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    La conclusione del contratto telefonico a distanza

    Quando un utente decide di stipulare un contratto via telefono (di solito perché viene contattato dal Contact Center di un operatore) nella prassi l’accordo s’intende concluso direttamente al telef
  • contratto telefonico
  • durata e costi recesso contratto telefonico
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Durata del contratto telefonico e costi di recesso

    Prima della entrata in vigore della Legge n.
  • recesso
  • contratto telefonico
  • contratto telefonico cosa c'è da sapere
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Il contratto di comunicazioni elettroniche. Cosa c’è da sapere.

    Il flusso di offerte e promozioni per la telefonia fissa o mobile, propinatoci , quasi senza soluzione di continuità in qualsiasi fascia oraria rende senza dubbio più difficile per
  • contratto telefonico
  • Nemesys
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    A cosa serve e come funziona Nemesys

    Ne.Me.Sys. è il programma ufficiale del progetto MisuraInternet dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per la misura della qualità della connessione ad Internet da postazione fissa.
  • misurainternet
  • bolletta errata fatturazione
    25 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Bolletta, mancati pagamenti e sospensioni dei servizi telefonici. Cosa c'è da sapere.

    Nei servizi di telefonia post-pagati, che sono quei servizi per i quali si è scelta la formula dell’abbonamento, può verificarsi che l’utente ritenga di non dover versare alcune somme
  • reclami
  • bolletta
  • telefono fisso servizio universale
    24 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Che fare se l’operatore ritarda o rifiuta l’allaccio della linea fissa?

    La liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni ha aperto il mercato alla concorrenza e ha portato molti vantaggi agli utenti in termini di riduzione dei prezzi dell’offerta e di aumento de
  • servizio universale
  • misurainternet verifica velocità connessione
    24 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Connessione internet lenta? fai il test con misurainternet e scarica il certificato con valore legale

    L’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha messo a disposizione degli utenti Ne.Me.Sys, lo speed test che consente di misurare la performance della
  • agcom
  • disservizi telefonia internet
    24 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Tipologie di disservizi ed indennizzi relativi ai contratti telefonici

    Il tuo operatore telefonico ha  ingiustificatamente sospeso il servizio? Ha ritardato l’attivazione di un servizio o la portabilità di un numero?
    corecom agcom
    24 Ago 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    I recapiti dei Corecom, Comitati regionali per le comunicazioni

    Allo scopo di assicurare le esigenze di decentramento sul territorio di alcune delle funzioni proprie dell'Autorità, l'articolo 1, comma 13 della legge 31 luglio 1997, n.
    agcom
    24 Giu 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    La procedura di definizione Agcom

    Qualora il tentativo obbligatorio di conciliazione abbia avuto esito negativo, o per i punti controversi in caso di conciliazione parziale, gli utenti possono chiedere al Co.re.com competente di de
  • agcom
  • conciliaweb agcom
    24 Giu 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Cosa è e come funziona Conciliaweb

    ConciliaWeb è il nuovo sistema online predisposto dall’Autorità per la soluzione delle controversie tra utenti ed operatori di comunicazioni elettroniche.
  • agcom
  • conciliaweb
  • Conciliaweb, il procedimento di conciliazione telematico di agcom
    24 Giu 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Agcom: la procedura di conciliazione conciliaweb

    Conciliaweb, il procedimento di conciliazione disciplinato dal Regolamento per la soluzione delle controversie tra utenti e operatori di
  • agcom
  • conciliaweb
  • conciliazione risarcimento operatore telefonico
    24 Giu 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Tentativo di conciliazione nelle controversie tra utenti e organismi di telecomunicazioni

    La conciliazione è un procedimento con cui è possibile risolvere le controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni.
  • corecom
  • agcom
  • conciliaweb
  • agcom
    24 Giu 2020
    |
    Diritti dei consumatori

    Che cos'è l'Autorità AGCOM?

    L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) è un'autorità indipendente che svolge una funzione di regolazione del mercato delle telecomunicazioni.
  • agcom
  • rimborso_telefonico_white
    rimborsotelefonico.it Via Bagutta 13 20121 Milano MI
    Contattaci Privacy policy Termini del servizio

    Rimborso Telefonico

    • Chi siamo
    • Risultati
    • Faq
    • Lavora con noi

    Disservizi

    • Internet lento
    • Servizi discontinui
    • Servizi non richiesti
    • Mancata risposta ai reclami

    Guide e modulistica

    • Reclami
    • Recesso e disdette
    • Contatti operatori
    • Modulistica

    Aggiornamenti

    • Diritti dei consumatori
    • Come fare
    • Normativa e giurisprudenza
    • Abbonamenti e servizi non richiesti