Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Agosto 24, 2020

I recapiti dei Corecom, Comitati regionali per le comunicazioni


recapiti-corecom

Allo scopo di assicurare le esigenze di decentramento sul territorio di alcune delle funzioni proprie dell’Autorità, l’articolo 1, comma 13 della legge 31 luglio 1997, n. 249 , recante “Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo” (la stessa istitutiva dell’Autorità), dispone che i Comitati regionali per le comunicazioni (di seguito Co.re.com.) operino come organi funzionali dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Indice dei contenuti

  1. Abruzzo – L’Aquila
  2. Basilicata – Potenza
  3. Trentino Alto Adige – Bolzano (Comitato Provinciale per le Comunicazioni)
  4. Calabria – Reggio Calabria
  5. Campania – Napoli
  6. Emilia-Romagna – Bologna
  7. Friuli Venezia Giulia – Trieste
  8. Lazio – Roma
  9. Liguria – Genova
  10. Lombardia – Milano
  11. Marche – Ancona
  12. Molise – Campobasso
  13. Piemonte – Torino
  14. Puglia – Bari
  15. Sardegna – Cagliari
  16. Sicilia – Palermo
  17. Toscana – Firenze
  18. Trentino Alto Adige – Trento (Comitato Provinciale per le Comunicazioni)
  19. Umbria – Perugia
  20. Valle D’Aosta – Aosta
  21. Veneto – Venezia

Abruzzo – L’Aquila

Palazzo dell’Emiciclo
Via Michele Jacobucci, 4
67100 L’Aquila
Tel.: 0862/644886
Fax: 0862/644228Vai all’indice

Basilicata – Potenza

Via Vincenzo Verrastro, 6
85100 Potenza
Tel.: 0971447055 – 447088 – 447063
Fax: 0971/447190Vai all’indice

Trentino Alto Adige – Bolzano (Comitato Provinciale per le Comunicazioni)

Via Dante, 9
39100 Bolzano
Tel.: 0471/946040
Fax: 0471/946049Vai all’indice

Calabria – Reggio Calabria

Via Cardinale Portanova – Palazzo Campanella
89127 Reggio Calabria
Tel.: 0965/814984 – 810227
Fax: 0965/810301Vai all’indice

Campania – Napoli

Centro Direzionale Isola, F/8
80143 Napoli
Tel. Segr. ammin.: 081/7783877
Tel. Segr. conciliazioni: 081/7783833 – 3835
Tel. Segr. Co.re.com: 081/7783833 -835
Fax Comunicazione politica: 081/7783878
Fax Conciliazioni: 081/7783067
Fax Contributi alle emittenti: 081/7783055Vai all’indice

Emilia-Romagna – Bologna

Viale A. Moro, 44
40127 Bologna
Tel.: 051/5276377
Fax: 051/5275455 – 051/6330198 – 051/5275059

Nelle giornate di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 10:00 alle 12:00, è attivo un numero verde gratuito (800/967701) che fornisce informazioni sui servizi e assistenza per la presentazione delle richieste di risoluzione delle controversie.
Ricevimento del pubblico per le Conciliazioni: martedì (dalle 09:30 alle 12:30) e giovedì (dalle 14:00 alle 16:00).
Ricevimento del pubblico per le Definizioni: il primo e terzo venerdì del mese (dalle 10.00 alle 11:30).Vai all’indice

Friuli Venezia Giulia – Trieste

Piazza Oberdan, 5
34133 Trieste
Tel.: 040/3773889
Fax: 040/3773980Vai all’indice

Lazio – Roma

Via Lucrezio Caro, 67
00193 Roma
Contact Center: 06/326984 – 06/3215995 – 907 
Fax Conciliazioni: 06/3244426
Fax Definizioni: 06/32698465
Fax Provv. Temp.: 06/3244426
Fax Uff. Ammin.: 06/32698494
Fax Roc e Uffi. Radio-Tv: 06/32698492Vai all’indice

Liguria – Genova

Via Fieschi, 15
16121 Genova
Tel.: 010/5484284Vai all’indice

Lombardia – Milano

Grattacielo Pirelli – Via F. Filzi, 22
20124 Milano
Tel.: 02/67482300
Fax: 02/67482701Vai all’indice

Marche – Ancona

Piazza Cavour, 23
60121 Ancona
Tel.: 071/2298236 – 550 – 466
Fax: 071/2298298 – 358Vai all’indice

Molise – Campobasso

Via Colitto, 7
86100 Campobasso
Presidente: Fabio Talucci
Tel. Segreteria: 0874/424276-79
Fax: 0874/424767 – 75Vai all’indice

Piemonte – Torino

Piazza Solferino, 22
10121 Torino
Tel.: 011/5757131
Fax: 011/5757305
Numero verde per le conciliazioni: 800.10.10.11Vai all’indice

Puglia – Bari

Via Paolo Lembo, 40/f
70121 Bari
Tel.: 080/5402541
Fax: 080/5402529Vai all’indice

Sardegna – Cagliari

Via Roma, 25
09125 Cagliari
Fax.: 070/6401155
Numero verde per le conciliazioni: 800318084
(martedì,giovedì, venerdì – dalle 10,00 alle 12,00)Vai all’indice

Sicilia – Palermo

Via Generale Magliocco, 46
90141 Palermo
Tel.: 091/7075485
Fax: 091/7075492
E-mail: Invia email
Front Office Conciliazioni:
Tel.: 091/7075939 – 463
Fax: 091/7075493Vai all’indice

Toscana – Firenze

Via Cavour 18
50129 Firenze
Tel.: 055/23871
Fax: 055/2387871Vai all’indice

Trentino Alto Adige – Trento (Comitato Provinciale per le Comunicazioni)

Via Manci, 27
c/o Consiglio Provinciale
38122 Trento
Tel.: 0461/213198
Fax: 0461/213155Vai all’indice

Umbria – Perugia

Piazza Italia, 2
Palazzo Cesaroni
06121 Perugia
Tel.: 075/5763260
Fax: 075/5763393
E-mail: corecom.umbria@arubapec.it
Sito Web: www.corecom.umbria.itVai all’indice

Valle D’Aosta – Aosta

Castello di Montefleury
Via S.Piccolo San Bernardo, 39
11100 Aosta
Tel.: 0165/526288 – 93
Fax: 0165/526285Vai all’indice

Veneto – Venezia

Palazzo Torres – Rossini
Via Poerio, 23
30171 Venezia Mestre
Tel.: 041/2701650
Fax: 041/2701659
Tel. Ufficio conciliazioni: 041/2701655
Fax Ufficio conciliazioni: 041/2701659


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni

Controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni: l’utente se ha subito un disservizio telefonico ed intende agire in giudizio, ad esempio per il ristoro del danno subito a seguito della condotta inadempiente dell’operatore telefonico,  ha l’obbligo di esperire un  tentativo di conciliazione, procedura extragiudiziale in cui le parti, aiutate da un soggetto terzo, il Conciliatore, tentano […]


» Come disattivare abbonamenti telefonici non richiesti: una guida pratica

Non è raro trovarsi con abbonamenti telefonici non richiesti che compaiono sulle fatture. Questi abbonamenti indesiderati possono causare fastidi e addebiti aggiuntivi. Fortunatamente, esistono misure che puoi adottare per disattivare questi abbonamenti e proteggere i tuoi interessi. In questo articolo, esploreremo i passaggi da seguire per disattivare gli abbonamenti telefonici non autorizzati e ridurre il […]


» Tipologie di disservizi ed indennizzi relativi ai contratti telefonici

Il tuo operatore telefonico ha  ingiustificatamente sospeso il servizio? Ha ritardato l’attivazione di un servizio o la portabilità di un numero? Ti ha attivato un servizio o una tariffa che non hai mai richiesto? Hai diritto ad un indennizzo! Di seguito andiamo ad analizzare, nel dettaglio, i singoli disservizi e i relativi risarcimenti individuati dall’Agcom. Un’analisi necessaria […]


» Operatori telefonici: negli spot tutto perfetto, ma qual è il grado di customer satisfaction?

Con la diffusione dei servizi di comunicazione elettronica avvenuta nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad una vera e propria esplosione di offerte pubblicitarie degli operatori telefonici propinateci a flusso continuo mediante ogni mezzo di comunicazione lecito… e non solo! Si pensi alle continue chiamate di disturbo dei vari call center di cui tutti siamo vittime. A […]


» La conclusione del contratto telefonico a distanza

Quando un utente decide di stipulare un contratto via telefono (di solito perché viene contattato dal Contact Center di un operatore) nella prassi l’accordo s’intende concluso direttamente al telefono con lo scambio del consenso tra le parti. Ma è proprio così?!Nel settore delle comunicazioni elettroniche moltissimi contratti vengono stipulati a distanza, principalmente via telefono o […]


» Rimborso per Problemi Hardware del Servizio Telefonico

Rimborso per Problemi Hardware del Servizio Telefonico | Nessuno vuole trovarsi in una situazione stressante in cui il proprio servizio telefonico subisce interruzioni o guasti a causa di problemi hardware. La comunicazione è un aspetto fondamentale della vita moderna e quando questa viene compromessa a causa di inconvenienti tecnici, può causare disagi significativi sia a […]




FAQ