Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Agosto 24, 2020

Connessione internet lenta? fai il test con misurainternet e scarica il certificato con valore legal …


misurainternet-speed-test-velocita

L’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha messo a disposizione degli utenti Ne.Me.Sys, lo speed test che consente di misurare la performance della propria connessione da qualsiasi computer e di verificare se c’è violazione dei parametri contrattuali di qualità delle linee ADSL.

Indice dei contenuti

  1. Cosa è misurainternet – tool gratuito per misurare la velocità della connessione internet
  2. Come funziona misurainternet
  3. Certificato dei risultati della velocità della connessione
  4. Il valore probatorio delle misure di Ne.Me.Sys.
  5. Misurainternet guarda il tutorial realizzato dall’AGCOM

Cosa è misurainternet – tool gratuito per misurare la velocità della connessione internet

L’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha messo a disposizione degli utenti Ne.Me.Sys, lo speed test che consente di misurare la performance della propria connessione da qualsiasi computer e di verificare se c’è violazione dei parametri contrattuali di qualità delle linee ADSL. 

Gli utenti non sono più costretti ad affrontare spese e perdite di tempo per segnalare la violazione dei parametri contrattuali di qualità delle linee ADSL.Vai all’indice

Come funziona misurainternet

Infatti, previa registrazione al sito misurainternet.it, se il risultato dello speed test ADSL non è soddisfacente è possibile ottenere il certificato di qualità del proprio accesso a Internet dimostrando di usufruire di valori inferiori a quelli indicati nel contratto dall’operatore di telefonia. 

Sarà sufficiente registrarsi sul sito web misurainternet.it e provvedere all’installazione dell’apposito software Ne.me.sys. Quest’ultima procedura consentirà di ottenere il certificato di qualità del proprio accesso ad internet, dimostrando di usufruire di valori inferiori a quelli indicati nel contratto dall’operatore di telefonia fissa.

Il software Ne.Me.Sys. è il programma ufficiale del progetto MisuraInternet dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per la misura della qualità della connessione ad Internet da postazione fissa. Ne.Me.Sys. è un software ufficiale, certificato, messo a disposizione degli utenti gratuitamente, “Open Source” e disponibile per tutti i principali sistemi operativi di PC.Vai all’indice

Certificato dei risultati della velocità della connessione

Al termine delle misure effettuate con Ne.Me.Sys. l’utente può scaricare, dalla propria Area Privata, un certificato in formato pdf riportante i risultati delle misure e i dati dichiarati dall’intestatario della linea.

Qualora Ne.Me.Sys. riscontrasse una palese violazione di quanto garantito dall’Operatore, allora produce un certificato riportante la palese violazione e con valore legale e probatorio.

Nel caso di violazione sul certificato apparirà la scritta “Riscontrata violazione degli impegni contrattuali sul parametro: … “. Il consumatore avrà il diritto di recedere dal contratto in modo gratuito e di passare ad altro operatore.Vai all’indice

Il valore probatorio delle misure di Ne.Me.Sys.

La misura effettuata con Ne.Me.Sys. ha valore probatorio in quanto il software non misura le generiche prestazioni di Internet, condizionate da più fattori, ma effettua una misura relativa solamente al tratto di rete di responsabilità dell’operatore dell’utente.

I risultati delle misure effettuate con Ne.Me.Sys. possono essere confrontati con i valori indicati dal proprio operatore nella documentazione allegata all’offerta sottoscritta.

In questa tabella, per ogni operatore, vengono riportati tutti i profili commerciali; per ogni profilo commerciale viene indicata la banda del profilo in download e la banda minima garantita in download, ovvero la “promessa” contrattuale relativa all’offerta sottoscritta. Le imprese si impegnano contrattualmente con il cliente a rispettare tali valori.

Se la misura rileva valori peggiori rispetto a quanto garantito dall’operatore, il risultato costituisce prova di inadempienza contrattuale e può essere utilizzato per proporre un reclamo per richiedere il ripristino degli standard minimi garantiti.

Ove non vengano ristabiliti i livelli di qualità contrattuali, passati 45 giorni dal primo certificato, una seconda misura sempre effettuata con Ne.Me.Sys. e che confermi valori peggiori rispetto a quanto garantito dall’operatore può essere utilizzata come strumento di recesso senza penali.Vai all’indice

Misurainternet guarda il tutorial realizzato dall’AGCOM

clicca QUI


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» I recapiti dei Corecom, Comitati regionali per le comunicazioni

Allo scopo di assicurare le esigenze di decentramento sul territorio di alcune delle funzioni proprie dell’Autorità, l’articolo 1, comma 13 della legge 31 luglio 1997, n. 249 , recante “Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo” (la stessa istitutiva dell’Autorità), dispone che i Comitati regionali per le […]


» Il contratto di comunicazioni elettroniche. Cosa c’è da sapere

Il flusso di offerte e promozioni per la telefonia fissa o mobile, propinatoci , quasi senza soluzione di continuità in qualsiasi fascia oraria rende senza dubbio più difficile per l’utente medio la comprensione dei meccanismi di offerta e di fornitura. Spot televisivi, volantini disseminati ovunque, sms di offerte provenienti dal gestore telefonico oltre alle immancabili telefonate […]


» La Legge Bersani: chiarimenti e assistenza

  Vorresti avere un quadro più chiaro sugli atteggiamenti illegittimi dei Gestori e approfondire le tutele della famosa Legge Bersani? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e nell’articolo ti forniamo tutte le informazioni utili offrendoti al contempo la nostra assistenza per risolvere i problemi con il Gestore!   Cos’è la Legge Bersani? La […]


» Risolvere i Problemi con TIM: Reclami, Diritti e Rimborso

Risolvere i Problemi con TIM: Reclami, Diritti e Rimborso – Se hai riscontrato problemi con TIM, sia che si tratti di errori di fatturazione, disservizi o altre questioni, è importante sapere che hai diritto a una soluzione adeguata. In questo articolo, esploreremo come affrontare tali problemi, presentare reclami e far valere i tuoi diritti come […]


» Guida al rimborso dalle compagnie telefoniche: consigli e procedure

Le compagnie telefoniche offrono una vasta gamma di servizi di comunicazione, ma a volte possono verificarsi situazioni in cui è necessario richiedere un rimborso. Che si tratti di addebiti erronei, servizi non erogati o problemi di qualità del servizio, ottenere un rimborso da una compagnia telefonica può sembrare una sfida. Tuttavia, con la giusta conoscenza […]


» Telefonia: manutenzione, guasti e malfunzionamento dei servizi

Gli operatori sono tenuti ad erogare i servizi in modo regolare, continuo e senza interruzioni.Possono tuttavia verificarsi delle eccezioni, per esempio nei casi di interventi di manutenzione oppure di guasti.Se, per cause imputabili all’operatore, la riparazione è effettuata con ritardo rispetto ai tempi previsti, l’utente ha diritto agli indennizzi indicati nella Carta dei servizi e […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.