Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 24, 2020

Tentativo di conciliazione nelle controversie tra utenti e organismi di telecomunicazioni


Tentativo di conciliazione

La conciliazione è un procedimento con cui è possibile risolvere le controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni. Se è stato violato un diritto o interesse, prima di avviare una causa in sede civile, bisogna promuovere il tentativo di conciliazione.

Indice dei contenuti

  1. Il procedimento di conciliazione
  2. Il tentativo di conciliazione è obbligatorio
  3. Comitati regionali per le comunicazioni (corecom)
  4. Gli effetti del verbale di conciliazione in caso di esito positivo
  5. Risarcimento alla compagnia telefonica? Prima il tentativo di conciliazione
Tentativo di conciliazione

Il procedimento di conciliazione

La conciliazione è un procedimento con cui è possibile risolvere le controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni. Questo servizio agevola la risoluzione dei problemi tra utenti e operatori di telefonia mobile e fissa, internet, servizi televisivi a pagamento e tutto ciò che è relativo alle prestazioni di servizi di comunicazione elettroniche.

Il tentativo di conciliazione è obbligatorio

Le persone fisiche o giuridiche che ritengono sia stato violato un loro diritto o interesse, prima di avviare una causa in sede civile, devono promuovere il tentativo di conciliazione.

Comitati regionali per le comunicazioni (corecom)

I Comitati regionali per le comunicazioni (Corecom) sono gli organismi presso i quali il tentativo obbligatorio di conciliazione può essere promosso.

Gli effetti del verbale di conciliazione in caso di esito positivo

In caso di esito positivo il verbale di conciliazione ha valore di titolo esecutivo; se una delle parti venisse meno agli impegni verbalizzati, entro i termini fissati per il loro adempimento, l’altra parte potrà porre in esecuzione l’accordo tramite l’ufficio dell’Ufficiale Giudiziario.

Risarcimento alla compagnia telefonica? Prima il tentativo di conciliazione

La conciliazione è condizione di procedibilità. Il giudice, in mancanza, fissa un termine per l’espletamento.

La Corte di Cassazione con sentenza n. 4575 del 28 febbraio 2018 ha in proposito ricordato come il tentativo di conciliazione obbligatorio non sia affatto escluso per le domande risarcitorie.

La conciliazione è obbligatoria per tutte le controversie che possono insorgere fra utenti o categorie di utenti ed un soggetto autorizzato o destinatario di licenze oppure tra soggetti autorizzati o destinatari di licenze tra loro, senza alcuna limitazione.

Tuttavia Precisa la Corte che il mancato esperimento del tentativo di conciliazione non si può ritenere condizione di proponibilità della domanda, costituendo solo una condizione di procedibilità di essa, ed impone al giudice (anche di appello) di fissare alle parti un termine per il suo esperimento.


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Rimborso fatturazione 28 giorni Tim Telecom

Se cerchi indicazioni su come fare richiesta di rimborso fatturazione a 28 giorni Tim, sei nel posto giusto! Ti stai chiedendo a quanto ammonta e quando arriva? Nell’articolo ti diamo tutte le indicazioni utili, ma ti spieghiamo anche cosa fare nel caso in cui tu l’abbia già richiesto e non ti sia arrivato (o te […]


» Elenco sanzioni AGCM operatori telefonici, la tutela dell’utente

Elenco sanzioni AGCM operatori telefonici: questo è il modo in cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato  tutela i consumatori. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è una Autorità amministrativa indipendente che svolge la sua attività e prende decisioni in piena autonomia rispetto al potere esecutivo. È stata istituita con la legge n. […]


» Come disattivare abbonamenti telefonici non richiesti: una guida pratica

Non è raro trovarsi con abbonamenti telefonici non richiesti che compaiono sulle fatture. Questi abbonamenti indesiderati possono causare fastidi e addebiti aggiuntivi. Fortunatamente, esistono misure che puoi adottare per disattivare questi abbonamenti e proteggere i tuoi interessi. In questo articolo, esploreremo i passaggi da seguire per disattivare gli abbonamenti telefonici non autorizzati e ridurre il […]


» Adeguamento dei prezzi all’inflazione nel 2024 di WINDTRE

Adeguamento dei prezzi all’inflazione nel 2024 di WINDTRE – Con l’arrivo del 2024, un aumento dei prezzi telefonici potrebbe essere inevitabile per alcuni clienti. Le clausole ISTAT introdotte da WINDTRE, TIM ed Eolo stanno attirando l’attenzione, promettendo adeguamenti basati sull’inflazione. In questo articolo, esploriamo cosa comporta questa modifica e come i consumatori possono affrontarla. La […]


» Agcom: la procedura di conciliazione conciliaweb

Conciliaweb, il procedimento di conciliazione disciplinato dal Regolamento per la soluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche (delibera n. 203/18/CONS) si svolge interamente per via telematica. Viene attivato nel caso di mancato rispetto delle disposizioni relative al servizio universale ed ai diritti degli utenti finali stabiliti dalle norme legislative, dalle delibere dell’Autorità, […]


» Rimborso per Problemi Hardware del Servizio Telefonico

Rimborso per Problemi Hardware del Servizio Telefonico | Nessuno vuole trovarsi in una situazione stressante in cui il proprio servizio telefonico subisce interruzioni o guasti a causa di problemi hardware. La comunicazione è un aspetto fondamentale della vita moderna e quando questa viene compromessa a causa di inconvenienti tecnici, può causare disagi significativi sia a […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.