Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Aprile 15, 2021

Covid 19: come richiedere il rimborso Sky Calcio e Sky Sport


covid-19-come-richiedere-rimborso-sky-calcio

Cosa ha fatto Sky per i propri clienti a fronte di un’offerta di contenuti sportivi notevolmente impoverita a seguito del Coronavirus? Scopri come ottenere il rimborso dell’abbonamento per i pacchetti pay tv “Sky Calcio” e “Sky Sport” nel periodo Covid

Indice dei contenuti

  1. Come richiedere il rimborso per i pacchetti pay tv “Sky Calcio” e “Sky Sport” nel periodo Covid
  2. La pratica commerciale scorretta di Sky
  3. La pratica commerciale ingannevole di Sky
  4. La pratica commerciale aggressiva di Sky
  5. I titolari dei pacchetti “Sky Calcio” e “Sky Sport” hanno diritto ad un rimborso?
  6. Con rimborsotelefonico.it richiedi il rimborso “Sky Calcio” e “Sky Sport” in modo semplice e gratuito

Come richiedere il rimborso per i pacchetti pay tv “Sky Calcio” e “Sky Sport” nel periodo Covid

È passato ormai più di un anno da quando la vita di tutti noi è stata letteralmente stravolta dall’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid 19: scuole e negozi chiusi, lockdown a singhiozzo, viaggi praticamente annullati ed anche, per quello che qui ci interessa, eventi sportivi rinviati o sospesi.

Ebbene, cosa ha fatto la società Sky Italia S.r.l. per i propri clienti a fronte di un’offerta di contenuti sportivi notevolmente impoverita a seguito del Coronavirus?

La risposta per tutti i clienti titolari dei pacchetti di abbonamento pay tv “Sky Calcio” e “Sky Sport” fortunatamente l’ha data l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nella sua adunanza del 9 febbraio 2021 che, con il provvedimento n. 28563 pubblicato in data 23 marzo 2021, ha sanzionato Sky per 2 milioni di euro per le tre pratiche adottate nei loro confronti; vediamo quali:

La pratica commerciale scorretta di Sky

Innanzitutto Sky, che non ha non ha riconosciuto ai propri clienti né la rimodulazione, né il rimborso dei canoni mensili dei pacchetti malgrado la sospensione delle competizioni sportive, ha posto in essere una pratica commerciale scorretta ai sensi dell’articolo 20, comma 2, del Codice del Consumo per la quale è ha subito una sanzione di 800.000 € (ottocentomila euro).

In pratica anche se la sospensione o la cancellazione delle partite di calcio o degli altri eventi sportivi a causa della pandemia ha costituito una impossibilità sopravvenuta della prestazione derivante da forza maggiore, Sky non ha riconosciuto autonomamente e di propria iniziativa agli abbonati il rimborso dei canoni di abbonamento per il periodo interessato da tali cancellazioni.

La pratica commerciale ingannevole di Sky

In secondo luogo Sky, che pur avendo previsto uno “Sconto Coronavirus” non ha adeguatamente informato i propri clienti sulla possibilità e sulle modalità per poterne usufruire, ha posto in essere una pratica commerciale scorretta ai sensi dell’articolo 22 del Codice del Consumo per la quale è ha subito una sanzione di 500.000 € (cinquecentomila euro).

Sky, infatti, pur avendo previsto lo “Sconto Coronavirus”, non ha poi inserito alcuna informazione sulla possibilità, le modalità ed i tempi per poterne usufruire né nell’homepage del sito internet, né nell’apposita sezione del sito dedicata alle iniziative assunte per lo stato di emergenza, denominata “Sky per l’emergenza Coronavirus” accessibile dall’homepage tramite il link “scopri di più” e neppure nelle FAQ.

La pratica commerciale aggressiva di Sky

Infine Sky, che ha posto in essere dei veri e propri ostacoli alla fruizione dello “Sconto Coronavirus”, ha attuato una pratica commerciale scorretta ai sensi degli articoli 24 e 25, lettera d), del Codice del Consumo per la quale è ha subito una sanzione di 700.000 € (settecentomila euro).

Si è scoperto che molti clienti hanno avuto difficoltà nella complicata procedura on line predisposta da Sky per poter usufruire dello sconto mentre a molti altri, quelli che avevano già inoltrato disdetta, lo sconto non è stato proprio concesso. Tutte difficoltà che hanno avuto l’effetto di dissuade molti clienti dall’esercizio della suddetta prerogativa.

Inoltre, come emerso nelle indagini dell’Autorità, Sky, pur consapevole della (voluta) inefficienza del proprio canale web, ha posto in essere iniziative volte a rimediare ai disguidi solo nei confronti dei singoli che hanno reclamato e senza adottare iniziative di carattere generale rivolte a tutti i clienti interessati dalle inefficienze del sistema informatico che avevano interessato il canale web.

I titolari dei pacchetti “Sky Calcio” e “Sky Sport” hanno diritto ad un rimborso?

La notizia buona è che la risposta è si, perché il provvedimento dell’AGCM ha sancito un principio valido per tutti i clienti che, se non hanno già usufruito dello “Sconto Coronavirus Sky” o non hanno già ottenuto il rimborso parziale del proprio abbonamento Sky, hanno diritto ad ottenerlo anche se nel frattempo hanno inviato disdetta.

La notizia “cattiva” è che, anche se Sky è stata pesantemente sanzionata dall’Authority, a questo purtroppo non consegue che i singoli clienti vengano rimborsati in modo automatico, ma ognuno di loro dovrà agire singolarmente per vedere riconosciuto il proprio diritto al rimborso; non tutti lo faranno e pertanto Sky, anche questa volta, non sarà costretta a restituire gran parte del maltolto!

Con rimborsotelefonico.it richiedi il rimborso “Sky Calcio” e “Sky Sport” in modo semplice e gratuito

Se gli operatori di pay tv o telefonia si comportassero con i loro clienti con la dovuta correttezza, diligenza e buona fede (come a dire, in questo caso, se Sky rimborsasse spontaneamente tutti i propri clienti), probabilmente rimborsotelefonico.it non avrebbe ragione d’esistere e noi tutti dovremmo cambiare lavoro!

Ma poiché questa, ad oggi, è un’utopia ben lontana dalla realtà, continueremo a stare al vostro fianco per garantire la tutela dei diritti dei singoli consumatori ed utenti di fronte agli abusi delle grandi aziende di telefonia e pay tv!

Consulta il provvedimento PS11778 – SKY-RIMBORSO PACCHETTO CALCIO Provvedimento n. 28563

Autore dell’articolo:

Avv. Valentina Fortunato – Studio via Domenico Beneventano 16, Ottaviano (NA) – 340 3755573.


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Tecnico Tim non si presenta all’appuntamento per guasto/attivazione Fibra: cosa fare

Il tecnico Tim non si presenta all’appuntamento per l’attivazione della tua linea/fibra o per la riparazione del guasto? Hai provato a contattarlo (o a chiamare il 187) per riprogrammare un nuovo appuntamento, ma senza successo? Nell’articolo ti spieghiamo quali sono i tuoi diritti, come fare per risolvere il problema definitivamente e come avere un risarcimento […]


» Vodafone Club: cos’è e come disattivare se attivato senza consenso

  Ti è stato addebitato il costo di Vodafone Club in bolletta e vuoi sapere cos’è? Hai già provato a disattivare il servizio, ma non sei riuscito? Nell’articolo ti spieghiamo come funziona, ma soprattutto come disdirlo e ottenere il rimborso delle somme già pagate! Cos’è Vodafone Club? Vodafone Club è un servizio extra, che consente di […]


» Tim modifica contrattuale: come recedere ed evitare la rimodulazione

  Ti è stata applicata una modifica contrattuale Tim? Non sei d’accordo con la rimodulazione (o non sei stato avvisato in anticipo) e vuoi sapere come recedere senza penali?   Nell’articolo ti spieghiamo come evitare la rimodulazione e come ottenere il rimborso delle eventuali costi non dovuti già addebitati! Rimodulazione o modifica condizioni contrattuali Tim: […]


» Chiamate da numeri truffa su cellulari: come tutelarsi

Lo sapevi che Le chiamate da numeri truffa su cellulari possono azzerare il tuo credito in pochi minuti! Scopri come tutelarti dal caller ID spoofing Chiamate da numeri truffa su cellulari: come tutelarsi – Da tempo siamo letteralmente presi di mira da numerosi call center che ci importunano tutti i giorni e a tutte le […]


» Vodafone Bronze: cos’è e come disattivare se non l’hai richiesta

    Ti è stata attivata l’offerta Vodafone Bronze e vuoi sapere cos’è? Hai già provato a disattivarla, ma non sei riuscito? Nell’articolo ti spieghiamo come fare per liberartene e ottenere il rimborso delle somme già prelevate! Cos’è Vodafone Bronze Plus La tariffa Vodafone Bronze, successivamente sostituita dalla versione Bronze Plus, è riservata a chi […]


» Segnalazione guasto WindTre Infostrada 159: come fare

  Hai bisogno di fare una segnalazione per un guasto Wind Tre Infostrada sulla linea fissa o Internet? Hai già provato a contattarli, ma senza ottenere risultati? Sappiamo quanto possa essere frustrante non ricevere il supporto adeguato! Nell’articolo ti spieghiamo come risolvere il problema e come avere un indennizzo economico, oltre al rimborso delle bollette […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.