Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Maggio 14, 2024

Disservizio Vodafone: ottieni il rimborso!


disservizi Vodafone

 

Stai lottando contro Vodafone per risolvere i problemi alla rete fissa/mobile o adsl? Vuoi segnalare un guasto o un disservizio Vodafone?

Noi di Rimborso Telefonico siamo la soluzione giusta per te!

 

Come possiamo esserti utili

Grazie al nostro team di avvocati specializzati in telefonia possiamo aiutarti gratuitamente a ripristinare la linea, risolvere i problemi con il Gestore e farti ottenere l’indennizzo che ti spetta per il disservizio!

Una volta ricevuta la segnalazione, esamineremo attentamente il tuo caso e ti forniremo riscontro nel più breve tempo possibile, seguendoti passo dopo passo.

Ricevuta la segnalazione, un nostro operatore:

  • verificherà la correttezza di eventuali reclami inviati
  • ti richiederà i documenti necessari per avviare lo studio della pratica
  • nei casi di sospensione o interruzione, si attiverà per richiedere il ripristino del servizio

Una volta recuperate queste informazioni potrai sapere se il tuo problema è assistibile e qual è l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subito.

 

Perché affidarti a noi di Rimborso telefonico?

Siamo un team di professionisti specializzati in assistenza legale, la cui mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende con gli operatori telefonici.

Grazie alla nostra pluriennale esperienza possiamo garantirti non solo la risoluzione del problema ma anche un risarcimento in termini economici, senza incappare in errori burocratici e reclami che non hanno mai risposta.

I nostri servizi professionali sono alla portata di tutti, poiché gratuiti! Come è possibile? Il nostro onorario lo facciamo pagare a Vodafone!

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Quali sono i diritti dei consumatori in caso di disservizio Vodafone?

Quando hai firmato il tuo contratto con Vodafone, la compagnia si è impegnata a erogarti specifici servizi in cambio di un corrispettivo economico.

Nel contratto, inoltre, ha specificato: le performance massime del servizio da te scelto (es. massima velocità di connessione internet), lo standard minimo di qualità garantito (es. la minima velocità di connessione che deve esserti garantita) e i tempi di attivazione del servizio.

Se Vodafone non rispetta gli impegni presi, tu hai diritto:

  • alla risoluzione dei problemi con Vodafone, entro 4 giorni lavorativi dalla tua segnalazione
  • al rimborso del canone versato per un servizio che non hai ricevuto o che hai ricevuto solo parzialmente
  • all’indennizzo economico per compensare il disagio subìto
  • al risarcimento, qualora i problemi di rete Vodafone avessero causato un danno alla tua attività
  • a cambiare operatore senza pagare penali, restituzione sconti o rate residue del modem se Vodafone non ha rispettato i tuoi diritti.

 

Disservizio Vodafone rete fissa?

Per prima cosa verifica l’impianto telefonico e accertati del perché il tuo telefono è muto. Spesso accade che l’Operatore attribuisca i disservizi a un eventuale danno al pc, alle prese telefoniche, al modem o ai filtri.
Quindi, disconnetti tutti i dispositivi che sono collegati all’impianto telefonico da tutte le prese di casa.
Procurati un altro telefono fisso (che non sia cordless) e collegalo alla presa principale dell’impianto (quella che arriva in casa dall’esterno).

Se non riscontri problemi, è molto probabile che il disservizio sia dovuto a una criticità in centrale e in questo caso procedi subito alla segnalazione.

 

Disservizio Vodafone mobile?

Quando la connessione mobile Vodafone non funziona, la prima cosa da verificare è la copertura della linea Vodafone nella zona in cui si sta utilizzando lo smartphone.

Se il livello è ottimale, il motivo della mancata connessione alla rete potrebbe dipendere alla mancanza di credito residuo. In questo caso, infatti, la connessione dati si blocca automaticamente e non si possono utilizzare tutte le app che richiedono l’utilizzo del traffico.

Altro problema Vodafone che potrebbe presentarsi è l’errata configurazione dell’APN. In questo caso basterà seguire le istruzioni nell’area clienti del sito per risolverlo in pochi minuti.

 

Problemi Adsl Vodafone?

Se invece il disservizio Vodafone riguarda l’Adsl o la fibra, controlla subito il tuo modem e:

  • verifica se cerca di collegarsi alla rete, ma non riesce a connettersi
  • assicurati che non siano presenti prolunghe telefoniche o un numero eccessivo di prese derivate che potrebbero contribuire a deteriorare la qualità della linea telefonica.

Entra nel menù delle impostazioni e svolgi le verifiche utilizzando il CD fornito nella confezione di acquisto e auto-configurare il sistema. In caso di difficoltà di connessione, premi il pulsante reset, posto su retro dell’apparecchio.

Leggi le informazioni che provengono dalla diagnostica dello stesso apparato e verifica che l’impianto telefonico non abbia problemi di ricezione.

Se il problema non è riferibile al tuo impianto, procedi immediatamente a reclamare i tuoi problemi a Vodafone.

 

Come segnalare un disservizio Vodafone?

Quando la linea Vodafone non funziona, puoi segnalare il tuo problema in atto, attraverso diverse modalità:

– Chiamando il Servizio Clienti Vodafone

  • 190 (servizio gratuito attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 22:00 per i clienti privati)
  • 193 (servizio gratuito attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 22:00 per i Vodafone Exclusive)
  • 42323 (servizio gratuito attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 22:00 per i Vodafone business)
  • 800 100 195 (privati) o 800 227 755 (per le aziende), da altri operatori e dalle ore 8:00 alle ore 22:00

Ricordati sempre di segnare il codice operatore e la data  e l’orario della chiamata.

 

– Contattando Vodafone on line e su Whatsapp

Puoi inoltre inviare la segnalazione, conservando lo screenshot della conversazione, attraverso:

  • WhatsApp al 3499190190 per parlare con Tobi
  • un ticket di assistenza nell’area clienti del sito Vodafone o nell’App “My Vodafone” (per Android, iOS e Windows phone)
  • un messaggio sulla pagina Facebook o sul profilo Twitter (@VodafoneIT), dalle ore 8 alle 22.

 

 – Inviando un reclamo Vodafone in forma scritta

Puoi inviare il tuo reclamo scritto a mezzo PEC a vodafoneitaly@vodafone.pec.it oppure tramite Fax al numero 800 034626.

Infine, puoi inviare una Raccomandata A/R all’indirizzo Vodafone Italia S.p.A. – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To).

Questa modalità è l’unica davvero efficace, perché l’invio e la ricezione della segnalazione consente di dettagliare minuziosamente i fatti accaduti e di chiedere automaticamente i rimborsi previsti.

 


Scarica FAC SIMILE reclamo Vodafone

A mezzo Racc. A/R                                                                                  

Spett.le

Vodafone Italia S.p.A.

Via Jervis 13

10015 Ivrea (TO)

oppure              

Casella postale 190

10015 Ivrea (TO)

oppure              

A mezzo P.E.C.                                             vodafoneitaly@vodafone.pec.it

OGGETTO: RECLAMO E RICHIESTA DI RISARCIMENTO/INDENNIZZI

Il sottoscritto  
C.F.  
residente in  
titolare dell’utenza n.  
codice cliente/contratto  

PREMESSO CHE

Relativamente all’utenza sopra indicata è stato riscontrato il seguente disservizio a Voi imputabile:

  • Assenza Servizio Voce dal ….. al…..
  • Assenza Servizio Dati Internet dal …. al ……
  • Altro …….

Vani od infruttuosi sono risultati i contatti con operatori del Vs. call-center al fine di avere gli opportuni chiarimenti ed una pronta risoluzione del disservizio.

Tanto premesso, con la presente si formula espressa

DIFFIDA

affinché la S.V. provveda:

  • all’immediato ripristino del servizio;
  • allo storno delle fatture per la parte relativa alla mancata fruizione del servizio per il periodo sopra indicato;
  • alla corresponsione degli indennizzi previsti dalla normativa regolamentare emanata dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ed applicabile al caso di specie;
  • altro …..

La presente valga quale costituzione in mora e ad ogni effetto di legge, anche ai fini interruttivi della prescrizione, precisando che non saranno ritenute congrue eventuali risposte non scritte nonché non circostanziate e motivate in merito alla problematica segnalata.

Vi avviso altresì che, in mancanza di risoluzione del disservizio, nonché di Vs. riscontro scritto entro i termini di legge, mi riservo fin d’ora di agire per tutelare le mie ragioni tramite il portale rimborsotelefonico.it, specializzato in materia di contenziosi contro gli operatori telefonici.

Distinti saluti.

Si allega alla presente documento d’identità.

Luogo e data _________________

Firma ______________________

 


 

Vodafone non risponde ai reclami? Ti spetta l’indennizzo!

Se l’invio del reclamo (magari per iscritto e conservandone copia) è un obbligo dell’utente per portare la problematica alla conoscenza dell’operatore e sollecitarlo alla risoluzione, rispondere è un dovere degli operatori telefonici imposto dall’Autorità Garante per le garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) al massimo entro 45 giorni dal momento in cui riceve il reclamo.

Se Vodafone non dovesse farlo o dovessi ricevere una risposta inadeguata o stereotipata, dovrà corrisponderti un ulteriore indennizzo per mancata risposta al reclamo, infatti se l’operatore non fornisce risposta al reclamo entro i termini stabiliti dalla carta dei servizi o dalle delibere dell’Agcom, è tenuto a corrispondere al cliente un indennizzo pari ad euro 1,00 per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di euro 300,00.

 


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Portabilità non andata a buon fine Vodafone

  La portabilità non è andata a buon fine e Vodafone non risolve il problema? Noi di Rimborso telefonico siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e possiamo garantirti l’assistenza gratuita di cui hai bisogno per risolvere i problemi di portabilità Vodafone.   Problemi con la portabilità Vodafone non andata a buon fine Ritrovandosi […]


» Come posso disattivare i servizi attivi sulla mia linea fissa TIM?

Disattivare i servizi Tim – Come disattivare i servizi Tim su linea fissa. Una breve guida che ti illustrerà passo passo come gestire in completa autonomia la cessazione o disattivazione dei servizi attivi sulla tua linea telefonica. Indice dei contenuti – Disattivare i servizi Tim Gestire servizi attivi con Mytim Quali servizi posso disattivare sulla […]


» Come parlare con operatore Tim fisso 187 e cosa fare se non riesci

  Vuoi sapere come parlare con un operatore Tim Telecom linea fissa per un disservizio o errori di fatturazione? Hai già provato a chiamare, ma non riesci e ti risulta impossibile ricevere assistenza? In entrambi i casi possiamo aiutarti: nell’articolo ti spieghiamo come riuscire a parlare con un operatore e soprattutto come risolvere definitivamente il […]


» Fibra Vodafone non funziona e problemi FWA: cosa fare e come risolvere

  La tua connessione Fibra Vodafone non funziona e ti sta provocando problemi? Hai già provato a fare una segnalazione, ma nessuno ti ha aiutato? Nell’articolo ti diciamo cosa fare per risolvere definitivamente il problema, ottenere il rimborso delle bollette e un indennizzo economico. Problemi Fibra Vodafone: perché non funziona? Se la connessione in fibra ottica Vodafone non funziona, […]


» Stop alle chiamate Call Center: iscriversi al Registro delle Opposizioni

Dal 31 luglio 2022 grazie al Registro delle Pubbliche Opposizioni, puoi dire finalmente Stop alle chiamate Call Center anche sui cellulari. Ormai il telemarketing “selvaggio” si sta diffondendo sempre più come pratica poco consona, però, al limite della legalità. Le telefonate da parte dei Call Center stanno diventando sempre più frequenti ed insistenti, quasi a […]


» Chiamate da numeri truffa su cellulari: come tutelarsi

Lo sapevi che Le chiamate da numeri truffa su cellulari possono azzerare il tuo credito in pochi minuti! Scopri come tutelarti dal caller ID spoofing Chiamate da numeri truffa su cellulari: come tutelarsi – Da tempo siamo letteralmente presi di mira da numerosi call center che ci importunano tutti i giorni e a tutte le […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.