Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 28, 2020

Attivazione servizi non richiesti sul cellulare? Maxi risarcimento da parte di TRE (H3G)


Attivazione-servizi-non-richiesti-sul-cellulare

Molto spesso gli utenti scoprono dell’attivazione di alcuni servizi sul cellulare dalle bollette o dal riepilogo dei costi. La maggior parte delle volte, questi servizi non sono espressamente richiesti dall’utente e gli operatori telefonici vengono condannati al pagamento di un risarcimento.

 

Indice dei contenuti

  1. Al cliente vengono attivati dei servizi a pagamento su telefonia mobile non richiesti
  2. Non dovuti gli importi addebitati dei servizi non richiesti e risarcimento per il cliente
  3. Alcuni stralci del provvedimento che dichiara l’inadempimento della Tre, impone la disattivazione dei servizi, storno degli addebiti e il risarcimento del cliente
  4. Consulta il provvedimento originale

 

Al cliente vengono attivati dei servizi a pagamento su telefonia mobile non richiesti

Il cliente che ha richiesto il nostro servizio ha esposto il proprio caso, dichiarando:

  • di essere titolare di contratto di cui al codice cliente XXX in carico all’operatore TRE per la somministrazione di servizi di telefonia mobile con accredito bancario delle fatture;
  • che dall’esame delle stesse apprendeva l’attivazione di servizi di “contenuti portale 3”, “SMS, MMS a sovrapprezzo” e l’addebito dei relativi costi in mancanza di alcuna previa richiesta ed autorizzazione;
  • che contattava in più riprese il call center della TRE per richiedere delucidazioni e comunque l’immediata disattivazione dei servizi “truffa” non richiesti né voluti;
  • che la H3G ha attivato i servizi in mancanza di autorizzazione e non ha garantito la disattivazione dei servizi nonostante le specifiche richieste, non risultando dovuti gli importi addebitati relativamente ai servizi e contenuti contestati.

 

Non dovuti gli importi addebitati dei servizi non richiesti e risarcimento per il cliente

Il giudice dichiara non dovuti tutti gli importi addebitati come da fatture in atti in ordine ai servizi indebitamente attivati e condanna la TRE (H3G) al pagamento di un risarcimento di € 2.648,00 (più € 15 al giorno fino alla disattivazione) a titolo di indennizzo per la illegittima attivazione dei servizi telefonici non richiesti, oltre interessi e spese legali.

 

Alcuni stralci del provvedimento che dichiara l’inadempimento della Tre, impone la disattivazione dei servizi, storno degli addebiti e il risarcimento del cliente

“L’attore ha concluso chiedendo: – l’accertamento del grave inadempimento posto in essere dalla TRE, non risultando dovuti gli importi addebitati; – condannarla alla disattivazione dei servizi a sovrapprezzo di cui in premessa (…) oltre allo storno o al ricalcolo degli addebiti indebitamente fatturati (…)

Nel merito la domanda va accolta per quanto di ragione.

Preliminarmente, va rilevato come la questione oggetto del presente giudizio inerisca i servizi telefonici non richiesti, che spesso vengono attivati all’insaputa dell’utente e/o senza che sia stato manifestato alcun consenso espresso alla loro attivazione. L’orientamento già espresso in precedenti pronunce vertenti sulla medesima fattispecie ha ritenuto nulli i contratti relativi a tali servizi e ha condannato la compagnia Telefonica a rimborsare quanto indebitamente richiesto, oltre alle spese legali sostenute per il procedimento. La ratio di tali decisioni si basa sull’aver ritenuto che tali fattispecie fossero regolate dal principio generale di cui all’art. 1325 c.c. in base al quale l’accordo delle parti è previsto quale primo requisito per l’esistenza del contratto, dall’assenza del quale deriva necessariamente ex art. 1418 C.C. la nullità del medesimo.

Tali argomentazioni risultano a parere dello scrivente applicabili al caso di specie, ove il ricorrente ha specificamente allegato la mancata adesione a qualsiasi proposta attivazione di servizio aggiuntivo, specie quelli di cui al presente giudizio.

Infatti, sebbene sia stato allegato dalla resistente un documento di avvenuta attivazione dei servizi per cui è causa, non vi è alcuna prova – il cui onere incombe sulla H3G in virtù del principio di vicinanza della prova – in ordine ad un consenso consapevolmente e legittimamente prestato dall’attore circa l’attivazione dei predetti servizi. Le somme addebitate in fatture per quest’ultimi risultano , quindi, indebite e vanno restituite.

Tra l’altro risulta documentato agli atti il reclamo inviato dal ricorrente a mezzo pec del 19.4.2013 nonché gli addebiti contestati, alla luce delle fatture prodotte in cui compare espressamente l’addebito in ordine ai servizi non autorizzati e contestati in premessa.”

 

Consulta il provvedimento originale


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Come “denunciare” WindTre Infostrada per disservizi o addebiti non dovuti

  Vuoi “denunciare” WindTre Infostrada per un disservizio, addebiti non dovuti o altre inadempienze contrattuali? Capiamo perfettamente la tua rabbia, non sei l’unico! Nell’articolo ti spieghiamo come fare per tutelarti e obbligare la compagnia a rispettare i tuoi diritti. I motivi per “denunciare” Tim Come cliente e consumatore hai acquisito l’obbligo di pagare il canone […]


» Prova a non pagare una bolletta e vedi se Vodafone ti lascia il servizio

Niente affatto! Ma Vodafone non ha la stessa solerzia quando deve rimborsare un utente che ha subito un disservizio. Prova a non pagare una bolletta del telefono e vedi se Vodafone ti lascia il servizio. Niente affatto! Ma i gestori delle telecomunicazioni non hanno la stessa solerzia quando devono rimborsare un utente che ha subito […]


» Interruzioni linea fissa: Vodafone condannata

Guasto linea Vodafone: ennesimo risarcimento danni subiti dall’utente per grave inadempimento di Vodafone. Indice dei contenuti Il caso La sentenza Consulta il provvedimento originale Il caso Parte attrice ha proposto con rimborsotelefonico.it una azione di risarcimento danni contrattuali e/o extracontrattuali subiti per grave inadempimento posto in essere dalla società telefonica nonché l’indennizzo dovuto per disservizio creato per mancata […]


» Pur nell’esiguità del valore, vi è il pieno interesse ad agire dell’utente

Anche per poche decine di euro (o addirittura centesimi) vi è il pieno interesse ad agire dell’utente contro l’operatore telefonico. Indice dei contenuti La “tecnica” degli operatori telefonici Il risultato Si può agire in giudizio anche per pochi centesimi Consulta il provvedimento originale La “tecnica” degli operatori telefonici “Sottrarre” poche decine di euro (o pochi euro) […]


» Interruzione linea telefonica WindTre: il rimborso

  L’interruzione della linea telefonica WindTre sta causando malfunzionamenti e problemi? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia e possiamo aiutarti gratuitamente a risolvere i problemi con il Gestore e garantirti il rimborso che ti spetta!   Interruzione della linea Wind, perché accade? Le cause dell’interruzione della linea telefonica Wind possono essere di diversa […]


» Gli operatori devono fornire i servizi in modo regolare, continuo e senza interruzioni

Il rapporto di utenza telefonica costituisce, secondo i dettami della Corte Costituzionale, un servizio pubblico essenziale e gli operatori devono fornire i servizi in modo regolare, continuo e senza interruzioni Il rapporto di utenza telefonica costituisce, secondo i dettami della Corte Costituzionale, un servizio pubblico essenziale. Alla luce di ciò, è noto che gli operatori devono […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.