Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Maggio 10, 2024

Ritardo della portabilità Tim: indennizzo e rimborso


Ritardo portabilità Tim

Stai riscontrando un ritardo nella portabilità Tim Telecom? Se hai richiesto la portabilità ma non è andata a buon fine o il numero provvisorio è diventato definitivo, leggi questo articolo.

Noi di Rimborso Telefonico siamo la soluzione giusta per te!

 

Quali sono i problemi legati alla portabilità Tim?

La portabilità è quell’operazione che permette di cambiare Gestore mantenendo il proprio numero di telefono: durante questo processo di migrazione dall’operatore cedente (donating) al ricevente (recipient), al cliente viene assegnato un numero provvisorio che gli garantisce la continuità del servizio.

Non di rado, ritrovandosi a fare la portabilità Tim si può incappare in problemi tecnici, amministrativi o nell’ostruzionismo attuato dal Gestore  che non vuole perdere il cliente).

Quindi, oltre al ritardo della portabilità si può andare incontro alla mancata portabilità Tim (non andata a buon fine) o all’assegnazione di un numero provvisorio che però rimane attivo più del previsto (circa 2 giorni) con il rischio della definitiva perdita del numero storico (a cui l’utente è spesso molto affezionato).

Per non parlare dei costi di recesso non dovuti addebitati nell’ultima fattura o di fatture che continuano ad essere inviate dal vecchio Gestore.  

Ti rivedi in una di queste situazioni?

 

Il tuo caso non è il solo…

In tutti i casi di trasloco/portabilità della tua linea telefonica o adsl e di perdita del numero, sussiste la possibilità per l’utente di dimostrare il ritardo o la responsabilità dell’operatore, con relativo obbligo di rimborso in caso di reclamo.

Questo è ciò che è avvenuto nel caso riportato qui sotto in cui, grazie ai nostri avvocati, Tim non solo è stata condannata ad un maxi risarcimento in favore dell’utente per il ritardo nella portabilità della linea, ma anche ad una ulteriore somma per ogni successivo giorno di ritardo.

 

Consulta il provvedimento originale

 

Perché affidarsi a noi di Rimborso telefonico?

Se ti ritrovi ad affrontare da solo uno dei problemi di portabilità Tim e non sai come far valere i tuoi diritti, noi di Rimborso Telefonico rappresentiamo la soluzione adatta a te!

Siamo un team di professionisti specializzati in assistenza legale, la cui mission è quella di risolvere i problemi di consumatori, professionisti e aziende con gli operatori telefonici.

Grazie alla nostra esperienza pluriennale ti garantiamo la possibilità di ottenere:

  • la portabilità richiesta, attraverso un procedimento d’urgenza
  • il recupero del numero storico “perso”
  • l’indennizzo per il disservizio subito (ritardo o mancata portabilità)
  • il rimborso delle somme pagate in bolletta nel periodo di disservizio.

Una volta ricevuta la segnalazione, esamineremo attentamente il tuo caso e ti forniremo riscontro nel più breve tempo possibile.

La nostra assistenza puntuale e professionale si farà carico del tuo problema, gratuitamente! Come è possibile? Il nostro onorario lo facciamo pagare a Tim!  

COMPILA IL FORM DI CONTATTO!


 

Portabilità Tim mobile (MNP)

I tempi della portabilità Tim mobile corrispondono a 1 giorno lavorativo (entro le prime ore del mattino del giorno successivo) in accordo con quanto specificato nella Carta dei Servizi e ribadito nella delibera Agcom 147/11/CIR ,

Un ritardo portabilità Tim mobile comporta l’assegnazione di un indennizzo automatico calcolato in base ai giorni di ritardo subiti: Tim garantisce €2,50 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €50.

I clienti con piano ricaricabile ricevono l’indennizzo direttamente sulla SIM entro 30 giorni. Nel caso di clienti con abbonamento, l’indennizzo sarà invece incluso nella fattura.

 

Portabilità numero fisso Tim Telecom (GNP) e Adsl / Fibra

La portabilità del numero fisso o asdl Tim deve avvenire entro 20 giorni solari per la linea, ed entro 60 giorni solari per Adsl o Fibra, secondo quanto previsto dalla Carta dei Servizi Tim.

Un ritardo portabilità Tim fissa o adsl comporta l’assegnazione di un indennizzo automatico calcolato in base ai giorni lavorativi di ritardo subiti: in questo caso Tim garantisce €7.80, fino a un massimo di €50.

Indennizzo tabelle Agcom

Secondo le tabelle incluse nella delibera Agcom n.347/18, la misura dell’indennizzo è superiore a quella prevista nella Carta dei Servizi e ammonta a €7,50 per ogni giorno di ritardo.

Nel caso in cui il gestore non provveda al rimborso automatico, puoi fare ricorso tramite l’Agcom o il giudice per ottenere il riconoscimento del risarcimento per il disagio subito.

 

Come ottenere un risarcimento da Tim per ritardo portabilità numero?

In alcuni casi particolari, ci si ritrova a non poter usare la linea telefonica e/o internet per il lavoro (come accade  nei contratti Business) per cui il ritardo o la mancata portabilità numero causano all’utente un vero e proprio danno economico.

In queste situazioni, oltre all’indennizzo, si può richiedere anche il risarcimento per il ritardo della portabilità del numero: è necessario però quantificare il danno economico e procedere subito alla richiesta di risarcimento.

 

Puoi controllare l’avanzamento della tua richiesta di portabilità Tim chiamando il 119 o tramite l’app MyTim.

 

Vuoi contattare Tim per ritardo nella portabilità?

 Puoi chiamare il call center al:

  • 187 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per utenze fisse)
  • 119 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per i mobile)
  • 191 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per professionisti e P.IVA)
  • 800 191 101 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per le medie e grandi aziende).

Diversamente, invia un messaggio nell’area clienti del sito ufficiale, sull’App My Tim (disponibile per Android, iOS e Windows Phone),  su Whatsapp al n. 335 123 7272 o sulle pagine Facebook e Twitter.

Puoi inoltrare un reclamo tramite PEC a  telecomitalia@pec.telecomitalia.it. o via mail a caringservizioclienti@telecomitalia.it. Oppure, inviando un classico Fax ai numeri:

  • 800 600 119 per i privati della linea mobile
  • 800 000 187 per le utenze fisse
  • 800 000 191 per le utenze business.

 In alternativa, invia una raccomandata A/R all’indirizzo:

  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
  • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM)  – per tutti i business.

Sappi che la maggior parte delle segnalazioni “fai da te” resta senza risposta, per questo ti consigliamo di contattarci subito!

 


rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Portabilità Vodafone non avvenuta o in ritardo

La portabilità Vodafone non è avvenuta o c’è un ritardo? Hai un numero provvisorio che è diventato definitivo? Noi di Rimborso Telefonico siamo la soluzione giusta per te!   Quali sono i problemi legati alla portabilità Vodafone? La portabilità è quell’operazione che permette di cambiare Gestore mantenendo il proprio numero di telefono. Durante questo processo di migrazione […]


» Come scrivere un reclamo a Tim Telecom

Vuoi sapere come scrivere un reclamo a Telecom Tim per risolvere il tuo problema in modo immediato? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e nell’articolo ti forniamo tutte le informazioni utili sulla procedura di reclamo Tim, offrendoti al contempo la nostra assistenza gratuita per risolvere i problemi con il Gestore!   Come scrivere […]


» Bollette Telecom dopo disdetta, cosa fare?

Stai continuando a ricevere bollette Telecom dopo disdetta e non sai cosa fare? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e possiamo garantirti l’assistenza che meriti per risolvere i problemi con Tim.   Come vengono tutelati i consumatori? Accade sempre più spesso che a seguito della richiesta di disdetta o di migrazione del contratto […]


» Come fare la disdetta dell’elenco telefonico Tim Telecom

La mancata consegna dell’elenco telefonico Telecom ti porta a volerlo disdire? Peggio ancora, ti hanno addebitato il suo costo ma tu non lo hai mai richiesto? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, e nell’articolo ti forniamo tutte le informazioni utili per disdirlo, offrendoti al contempo la nostra assistenza per risolvere i problemi con […]


» Come fare un reclamo Tim Mobile 119

Vuoi presentare un reclamo Tim Mobile al 119 perché hai un problema con il Gestore e desideri risolverlo immediatamente? Noi di Rimborso Telefonico siamo la soluzione giusta per te!   Perché affidarti a noi di Rimborso telefonico? Siamo un team di avvocati specializzati in telefonia, la cui mission è quella di risolvere i problemi di […]


» Decoder Tim Vision non richiesto: ottieni il rimborso!

  Sei fra coloro che hanno ricevuto un decoder TimVision non richiesto? Non sai come fare la restituzione e Tim non ti aiuta a risolvere il problema? Noi di Rimborso telefonico sappiamo come aiutarti gratuitamente, non solo a liberarti del decoder ma anche a fa valere i tuoi diritti di consumatore.   Perché hai ricevuto […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.