Rimborso telefonico - ottieni il giusto risarcimento

Giugno 25, 2020

Servizi premium a sovrapprezzo, cosa sono e come difendersi


Servizi premium a sovrapprezzo

I servizi premium a pagamento sono quelli che non fanno parte dei servizi di base del tuo cellulare: come lo scaricare i loghi, le suonerie, i video. A meno che l’utente non decida di disattivarlo, si rinnoverà ogni settimana a un costo prefissato. Anche se lo si disattiva immediatamente, i soldi scalati dall’attivazione non verranno restituiti.

Indice dei contenuti

  1. I servizi a pagamento non richiesti vengono spesso attivati truffaldinamente mentre si naviga su Internet e sono uno degli incubi peggiori per gli utenti
  2. Cosa sono i Servizi Premium a sovrapprezzo?
  3. I servizi a pagamento si rinnovano spesso automaticamente
Servizi premium a sovrapprezzo

I servizi a pagamento non richiesti vengono spesso attivati truffaldinamente mentre si naviga su Internet e sono uno degli incubi peggiori per gli utenti

In questi anni abbiamo ricevuto numerosissime segnalazioni con le quali utenti di telefonia mobile denunciavano la fornitura non richiesta, e il relativo addebito da parte del proprio operatore sul credito telefonico della SIM, di servizi a sovrapprezzo (i cosiddetti servizi premium, quali giochi e video) accessibili durante la navigazione in mobilità mediante banner, pop up e landing page.
Basta un attimo di disattenzione oppure un click sbagliato su una pubblicità per ritrovarsi con un paio di euro scalati dal credito della SIM e un servizio premium inutile attivo sullo smartphone. Solitamente si tratta di abbonamenti a rinnovo settimanale e se non ci si accorge di averli attivati si rischia di pagare decine e decine di euro.
Quando navighi su qualche sito dal tuo smartphone e appaiono strani banner, devi stare attentissimo a ciò che clicchi. Purtroppo a volte spuntano dei banner ingannevoli, che se cliccati anche inavvertitamente, attivano degli abbonamenti non richiesti.

Cosa sono i Servizi Premium a sovrapprezzo?

Rientrano in questa categoria tutti quei servizi a pagamento che non fanno parte dei servizi di base del tuo cellulare: come lo scaricare i loghi, le suonerie, i video, certe informazioni… E, più in generale, i Servizi Premium a sovrapprezzo sono tutti quei contenuti multimediali forniti e proposti direttamente dal tuo operatore telefonico.
Il problema dei Servizi Premium a sovrapprezzo, però, non risiede nei contenuti: se vuoi pagare per ottenere una simpatica suoneria o per un nuovo sfondo del tuo cellulare, libero di farlo. Ma se questi servizi li ritrovi associati al tuo telefonino senza averne fatto richiesta, allora sì che è un problema. Ed è proprio questo il motivo per cui spesso gli operatori vengono sanzionati.
Ricorda: l’operatore non può mai attivare servizi che l’utente non ha chiesto ed in caso di attivazione di servizi non richiesti, agli utenti non può essere richiesta alcuna spesa, inoltre l’operatore deve ripristinare la situazione precedente sopportando anche tutti i costi.
I banner a cui devi stare attento hanno delle caratteristiche piuttosto ambigue:

  • Ti informano che hai vinto una somma di denaro e ti invitano a cliccare per riceverla;
  • Ti avvisano che il tuo cellulare è stato infettato da un virus e ti invitano a cliccare per scaricare un antivirus;
  • Ti comunicano che un tuo servizio (per esempio Whatsapp, che in realtà è gratis) sta per scadere e ti invitano a cliccare per il rinnovo.

La cosa peggiore poi, è che anche se te ne accorgi subito che si tratta di una truffa e provi a cliccare la X per chiudere il banner, non si chiude assolutamente. Anzi, è come se avessi cliccato OK per l’attivazione del servizio.
I truffatori scommettono proprio sulla pigrizia degli utenti che non vogliono perder tempo nel chiamare il Servizio Clienti per farsi restituire i 5 o 6 euro trafugati illegalmente con l’attivazione dell’abbonamento.

I servizi a pagamento si rinnovano spesso automaticamente

Una volta attivato l’abbonamento però, a meno che l’utente non decida di disattivarlo, si rinnoverà ogni settimana a un costo prefissato. Anche se lo si disattiva immediatamente, i soldi scalati dall’attivazione non verranno restituiti.
Una truffa, non proprio regolarizzata, ma che di fatto con un semplice click permette di intrufolarsi nel credito dell’utente e di scalare euro su euro senza che quest’ultimo, a volte, riesca a capirne il motivo. Che siano essi abbonamenti giornalieri, settimanali o addirittura mensili non importa perché di fatto sono abbonamenti che vengono attivati per errore magari navigando sul web ma che poi sono difficili da eliminare.





Hai subito un disservizio?
Compila il form e verrai subito ricontattato!
Richiedi Assistenza Gratuita

Verifica se ti spetta il rimborso ►

rimborsotelefonico.it





Rimborso telefonico

Problemi di telefonia o internet? Risolvi il problema e fatti rimborsare!

Hai subito un disservizio da parte del tuo operatore telefonico e non sai come fare?

Ci pensa Rimborsotelefonico.it, un servizio semplice, veloce e gratuito per ottenere il giusto risarcimento che ti spetta.
Verifica se ti spetta il rimborso ►


Articoli Correlati

» Vodafone Club: cos’è e come disattivare se attivato senza consenso

  Ti è stato addebitato il costo di Vodafone Club in bolletta e vuoi sapere cos’è? Hai già provato a disattivare il servizio, ma non sei riuscito? Nell’articolo ti spieghiamo come funziona, ma soprattutto come disdirlo e ottenere il rimborso delle somme già pagate! Cos’è Vodafone Club? Vodafone Club è un servizio extra, che consente di […]


» Disattivare servizi a pagamento non richiesti per cellulari

  Ti sarà capitato, magari navigando sui social o nel web, di attivare inconsapevolmente dei servizi a pagamento non richiesti per cellulari (VAS). Per sapere come disattivare i servizi a pagamento per cellulare e ottenere il rimborso delle somme prelevate indebitamente, leggi questo articolo. Noi di Rimborso telefonico siamo la soluzione che fa al caso […]


» Attivazione di servizi telefonici non richiesti: diritti degli utenti ed indennizzi previsti

Nel settore delle comunicazioni elettroniche si sono spesso verificati casi in cui l’utente ha lamentato l’attivazione, o la disattivazione, di un servizio senza averne mai fatto richiesta, quindi di fatto vengono attivati dei servizi telefonici non richiesti. Per questi motivi, le norme pongono una particolare attenzione alla soluzione di questo tipo di problematiche. Dalla storica […]


» Abbonamento a pagamento non richiesto? Chi lo ha attivato?

Abbonamento a pagamento non richiesto: In base alle segnalazioni degli utenti raccogliamo in questa sezione le informazioni utili e necessarie per identificare e mettersi in contatto con il Provider ed il call center di riferimento per la segnalazione e disattivazione di servizi a sovrapprezzo che in molti casi sono stati contestati dai nostri assistiti lamentando […]


» Elenco telefonico Tim: rimborso e cancellazione

  Mancata consegna e addebito elenco telefonico Tim: è questa la dinamica più frequente che porta gli utenti a voler disdire l’elenco telefonico Tim. Affidati al nostro team di avvocati specializzati in telefonia, possiamo offrirti assistenza per il rimborso e la cancellazione dall’elenco telefonico Tim!   Elenco telefonico Tim: addebito e mancata consegna L’elenco telefonico […]


» Vodafone Bronze: cos’è e come disattivare se non l’hai richiesta

    Ti è stata attivata l’offerta Vodafone Bronze e vuoi sapere cos’è? Hai già provato a disattivarla, ma non sei riuscito? Nell’articolo ti spieghiamo come fare per liberartene e ottenere il rimborso delle somme già prelevate! Cos’è Vodafone Bronze Plus La tariffa Vodafone Bronze, successivamente sostituita dalla versione Bronze Plus, è riservata a chi […]




FAQ

rimborso telefonico - risolve i tuoi problemi con linea fissa o linea mobile
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.